
Il cantante di Onda Alta non hai mai smesso di fare dei suoi outfit un manifesto. Dal completo con gli orsacchiotti che simboleggiavano i bambini che perdono la vita in mare, al completo rosso e nero indossato durante la finale, che rappresenta "cuore" e "oscurità"

Tra i look più eccentrici che hanno calcato il palco dell'Ariston a Sanremo 2024 (LO SPECIALE) ci sono senza dubbio quelli di Dargen D'amico, che due anni dopo Dove si Balla è tornato in gara con Onda Alta. La prima sera ha esordito con un completo di Moschino, nero e formale, ma con un'insolita stola di orsacchiotti sulle spalle, ispirata al copricapo disegnato da Franco Moschino nel 1988.

I pupazzi rappresentavano le piccole vittime che pagano il prezzo più alto della guerra, i bambini che perdono la vita in mare, tema della sua canzone

Un artista che fa degli abiti un manifesto. Anche nella seconda serata, presentato da Diodato, Dargen si è presentato sul palco - sempre in Moschino - con un completo decorato con un motivo spotlight (la giacca sembrava infatti illuminata da un fascio di luce). Un look che ha continuato a raccontare il significato del suo brano

Look che non è passato inosservato anche quello indossato dal cantante nella terza serata del Festival: Il suo completo dal motivo lettering ripeteva la scritta “parole”. Il brand è sempre Moschino
Sanremo 2024 DIRETTA, stasera la finale. Classifica, scaletta e news LIVE
Sempre in Moschino, per esibirsi nella serata cover in occasione della penultima serata ha scelto un completo eccentrico e dorato

Per la finale, il rapper ha scelto invece un look bicolor che, ha spiegato la sua stylist Rebecca Baglini, simboleggia il bene e il male: il nero per l'oscurità, il rosso per il cuore. Il ricamo 3D del completo è composto da duemila cuori di paillettes cuciti col filo usato per i cartellini del prezzo. Quanto siamo disposti a sacrificare per amore degli altri?, è la riflessione che suggerisce

Siparietto tra Dargen e Mara Venier durante la finale: lui durante la sua esibizione scende in platea e avvicinandosi alla conduttrice, seduta in prima fila, baciandola sulla bocca. Amadeus scherza con i due, che bissano quando Dargen chiede di poter consegnare i suoi fiori a Mara

Bicolor, verde e rosso, anche il look scelto da Dargen in occasione del red carpet del Festival, il 5 febbraio. Immancabili come sempre gli occhiali da sole

Diversi gli appelli del rapper per il cessate il fuoco nelle serate del Festival: "In questo momento dall'altra parte del Mediterraneo ci sono bambini buttati in terra negli ospedali perché non ci sono più barelle né medicine e sono operati alla luce di un telefono cellulare, mutilati senza anestesia. Bisogna avere il coraggio di imporre il cessate il fuoco", è stata una delle sue dichiarazioni

Durante la seconda serata il rapper milanese era stato presentato da Diodato, che ha condiviso lo stesso appello sulla fine del conflitto in Medioriente: "Sono molto contento di presentarti, soprattutto dopo le belle parole che hai detto ieri e che condivido pienamente", ha detto Diodato accogliendo Dargen. "Il nostro silenzio è corresponsabilità: la storia e Dio non accettano scena muta. Cessate il fuoco"