Esplora tutte le offerte Sky

Baustelle, è uscito il nuovo l'album El Galactico: tutto quello che c'è da sapere

Musica

Matteo Rossini

©IPA/Fotogramma
VIDEO 5 curiosità sui Baustelle
SPETTACOLO
VIDEO 5 curiosità sui Baustelle
00:58 min

Introduzione

I Baustelle hanno pubblicato il loro decimo album El Galactico. La formazione sarà protagonista di due attesi appuntamenti nei palasport: il 5 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma e il 12 dicembre all’Unipol Forum di Assago, Milano. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo progetto discografico anticipato dai singoli Spogliami, Una storia e L'arte di lasciar andare

Quello che devi sapere

El Galactico, il decimo album

Venerdì 4 aprile i Baustelle hanno pubblicato il nuovo progetto discografico El Galactico. L’album è arrivato a circa due anni di distanza da Elvis, distribuito il 14 aprile 2023. Il lavoro è stato anticipato dai singoli SpogliamiUna storia L'arte di lasciar andare

El Galactico, il primo singolo Spogliami

Il 9 gennaio il gruppo ha alzato il sipario sulla sua nuova era discografica pubblicando il brano Spogliami. I Baustelle su Instagram: “Viviamo tempi duri: Spogliami è una canzone che nasce dal desiderio di essere altrove e altro rispetto a ciò che si è. Nelle parole e dentro gli arpeggi scintillanti si nascondono senso di disgusto e voglia di purificazione”.

 

La formazione ha concluso: “È un mantra: speriamo che possa servire almeno un poco anche a voi a eliminare le tossine di ogni natura e a sentirvi galattici”.

El Galactico, il secondo singolo Una storia

La formazione ha parlato del secondo singolo estratto dall’album tramite un post su Instagram. Il gruppo ha scritto: “Come da titolo, una storia. Cronaca nera possibile? Un fattaccio? Qualcuno ha subito una violenza. Qualcuno ha filmato e umiliato in rete. Una voce narrante, forse non più dal mondo dei vivi, ci racconta la propria vergogna. È stato compiuto un sacrificio, è andata in scena una nuova ordinaria social-tragedia. ‘Una storia’ è una storia aperta, chi la ascolta ne costruirà il senso con noi”.

El Galactico, il terzo singolo L'arte di lasciar andare

L’arte di lasciar andare è la terza traccia estratta dall’album El Galactico. Il gruppo ha parlato del brano in un post sul suo profilo Instagram che conta più di 99.000 follower: "Folk rock per tutti. Tre minuti di giovinezza, corsa veloce sull’Aurelia. Sul sudar sangue e sulle solite capriole che si fanno per non saper accettare la morte".

El Galactico, la tracklist

Questa la tracklist completa del decimo album dei Baustelle:

  1. Pesaro
  2. Spogliami
  3. Canzone verde, amore tossico
  4. Filosofia di Moana
  5. Una storia
  6. L’imitazione dell’amore
  7. L’arte di lasciar andare
  8. Per sempre
  9. Giulia come stai
  10. Lanzarote
  11. La nebbia
  12. Non è una fine

Baustelle, El Galactico Festival

Oltre alle numerose date estive in programma nei prossimi mesi, i Baustelle saranno protagonisti di uno speciale appuntamento musicale: El Galactico Festival, in scena domenica 1 e lunedì 2 giugno all'Anfiteatro del Parco delle Cascine di Firenze. Il gruppo ha presentato l’iniziativa: “Consisterà in due giorni di live all'aperto, con artisti e band nuove, emergenti, ragazzi con cui sentiamo affinità, e in cui rivediamo lo spirito che animava i nostri giorni dell'epoca di 'Sussidiario illustrato della giovinezza'. Ci saranno talk e podcast live, ci saranno vinili fatti girare dal pomeriggio al tramonto e ci saremo anche noi ovviamente, a suonare nostri oldies con ospiti amici ma soprattutto ci saremo noi con musica fresca e assolutamente nuova".

 

I Baustelle hanno aggiunto: “Questo festival si chiamerà ‘El Galactico’, come un potenziale bar messicano di tacos a Los Angeles o come uno reale a Milano Est. E perché le stelle in fondo le abbiamo sempre guardate, ammirate, sognate, scritte nel nome e prese a modello per indossarle sulla Terra: così si sta al mondo”.

Baustelle, il successo

Nel corso degli anni la formazione, composta da Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini, si è affermata come una delle realtà musicali più amate della scena nazionale. Tra gli album ricordiamo La malavita e Fantasma, usciti rispettivamente nel 2005 e nel 2013.

 

Nel 2009 i Baustelle hanno ricevuto il Nastro d'argento alla migliore canzone originale per il brano Piangi Roma incluso nella colonna sonora del film Giulia non esce la sera di Giuseppe Piccioni.