Guè, esce la sua Meravigliosa in cui campiona Acqua e sapone degli Stadio
Musica
Il rapper di Milano, pseudonimo di Cosimo Fini, fa un tributo alla leggendaria band nata a Bologna nel 1977. Il nuovo singolo dell'artista lombardo, estratto dal suo album Tropico del Capricorno, rappresenta un vero e proprio omaggio alla musica italiana. Riprende infatti un campione della canzone più iconica del gruppo bolognese, scritta da Vasco Rossi e Gaetano Curreri per la colonna sonora dell’omonimo film di Carlo Verdone del 1983
Guè è tornato: il rapper di Milano ha appena presentato la sua nuova canzone intitolata Meravigliosa, un brano in cui campiona Acqua e sapone degli Stadio.
Il musicista milanese, pseudonimo di Cosimo Fini, fa un tributo alla leggendaria band nata a Bologna nel 1977, con cui nel pezzo collabora direttamente.
Il nuovo singolo dell'artista lombardo, estratto dal suo album Tropico del Capricorno, rappresenta un vero e proprio omaggio alla musica italiana. Riprende infatti un campione della canzone più iconica del gruppo bolognese, scritta da Vasco Rossi e Gaetano Curreri per la colonna sonora dell’omonimo film, Acqua e sapone appunto, di Carlo Verdone del 1983.
Questo singolo costruisce un ponte tra generazioni musicali. L’operazione è stata accolta con entusiasmo dagli autori originali, testimoniando la capacità del rapper di attualizzare grandi classici senza tradirne l’essenza.
“Guè e Stadio. Generazione di fenomeni. Grazie Gué”, ha scritto Gaetano Curreri (voce storica degli Stadio e co-autore della canzone originale) nella didascalia a corredo della clip che presenta il brano.
Potete guardare in fondo a questo articolo sia i post che presentano il singolo Meravigliosa sia il videoclip del brano.
Il successo di un'operazione musicale audace
L’inserimento di Meravigliosa nella tracklist di Tropico del Capricorno ha rapidamente suscitato l’interesse del pubblico e della critica, al punto che la scelta di renderlo un singolo ufficiale è parsa quasi inevitabile.
L’album, rilasciato a gennaio, ha già conquistato il Disco di Platino, e questa canzone rappresenta uno dei momenti più significativi del progetto, grazie anche alla collaborazione con produttori di alto livello come Big Fish, Chef P (2nd Roof) e Sixpm.
La decisione di campionare un brano storico conferma ancora una volta la volontà di Guè di esplorare nuove sonorità e di valorizzare il repertorio musicale italiano, creando un ponte tra passato e presente.

Approfondimento
Guè, tutto sul nuovo album Tropico del Capricorno
Le reazioni degli Stadio e di Vasco Rossi
Gaetano Curreri, voce storica degli Stadio e co-autore della canzone originale, ha espresso apprezzamento per il lavoro di Guè e del suo team, sottolineando come la rilettura proposta dal rapper abbia saputo restituire freschezza e modernità a un brano che, pur avendo oltre quattro decenni di storia, continua a essere amato da diverse generazioni.
Anche Vasco Rossi ha dato il suo consenso all’operazione, riconoscendone il valore artistico e il rispetto per il pezzo originale.

Approfondimento
Guè e Rose Villain tornano a lavorare insieme per Oh Mamma Mia
Un videoclip tra cinema e tecnologia
A impreziosire il progetto c’è anche un videoclip spettacolare, diretto da Fabrizio Conte.
Il video si ispira alle atmosfere di Il domani non muore mai, celebre capitolo della saga di James Bond, con Guè nei panni di un agente segreto e Gaetano Curreri - voce storica degli Stadio e co-autore della canzone originale Acqua e sapone - in quelli di un antagonista carismatico. Girato con la tecnica innovativa del virtual set, il video fonde riprese reali con scenari digitali di ultima generazione, dando vita a un’esperienza visiva coinvolgente e cinematografica.
Con Meravigliosa, Guè dimostra ancora una volta di saper mescolare linguaggi e riferimenti culturali diversi, rendendo omaggio alla grande tradizione musicale italiana e regalando al pubblico un brano che unisce nostalgia e innovazione in un equilibrio perfetto.
Di seguito trovate sia i post che presentano il singolo Meravigliosa sia il videoclip del brano.
