Esplora tutte le offerte Sky

Simone Cristicchi racconta la vera storia della malattia della mamma

Musica
©Getty
VIDEO Simone Cristicchi la storia della malattia della mamma
SPETTACOLO
VIDEO Simone Cristicchi la storia della malattia della mamma
00:01:09 min

In un'intervista al Corriere della Sera il cantautore ha spiegato che la canzone Quando sarai piccola, in gara al Festival di Sanremo, "va al di là della singola patologia"

Sul palco del Festival di Sanremo, Simone Cristicchi ha commosso il pubblico con Quando sarai piccola, il brano che racconta la malattia della madre. Molti avevano riferito i versi alla patologia dell’Alzheimer, ma in un’intervista al Corriere della Sera il cantautore ha spiegato che, invece, la mamma ha sofferto di “un’emorragia cerebrale dovuta a un’arteria difettosa”. Anzi, ha precisato Cristicchi, “non ho mai incentrato il discorso sull’Alzheimer o la demenza senile. Il tema ha una prospettiva più ampia, e va al di là della singola patologia”. Per lui, “Quando sarai piccola è una canzone declinata al futuro: una lettera di un figlio che rassicura la propria madre. Ma c’è molto di più: la ciclicità naturale della vita, il dare e ricevere amore che rende sacra la nostra esistenza. Peccato, perché è stata un po’ un’occasione perduta. Si è parlato troppo di mia madre e troppo poco di sanità pubblica, di anziani abbandonati negli ospizi, dei caregiver, della difficoltà di chi ha in casa un parente malato”. In più, “ho detto che la mia canzone non è una cartella clinica, e non si può ridurre a una patologia specifica. Io scatto una polaroid, una fotografia che descrive un profondo sentimento, un mio stato d’animo”.

LA COMMOZIONE DELLA MAMMA

L’emorragia ha reso la mamma di Cristicchi “disabile al cento per cento. Ha una mente lucida intrappolata in un corpo che non risponde più. È in carrozzina. Non riesce a parlare correttamente. La più brava a comprenderla è mia sorella, che spesso fa da traduttrice. Nella canzone dico: “Giocheremo a ricordare quanti figli hai”. Una cosa che faccio spesso: esercitarla a dire i nomi dei giorni della settimana, dei mesi, dei figli, dei nipoti”. Resta però intatta la consapevolezza della donna, che cinque anni fa aveva ascoltato la canzone del figlio, il quale le aveva spiegato di aver preso ispirazione proprio da lei: “Si è commossa moltissimo. Ma mi ha anche detto: io però non sono ancora così. Le ho spiegato che il discorso riguardava il futuro, e ha capito subito”.

Approfondimento

Amara, la compagna di Simone Cristicchi che duetta con lui a Sanremo

Spettacolo: Per te