Monia pubblica il singolo Bacio Francese
Musica Credit Ilenia Luzzara
L'artista ligure racconta, e nel contempo universalizza, in questo brano, un preciso momento della sua vita. A fine marzo arriverà un nuovo pezzo e poi partirà un tour
La cantante e autrice ligure dalla forte identità R&B, pubblica il nuovo singolo Bacio Francese, brano nel quale Monia racconta la serata perfetta col partner e quando la tensione cresce esplode l'ipnotico inciso, impossibile levarselo dalla testa: "cibo cinese, umorismo inglese, bacio francese: voilà!". Del brano, scritto da lei in collaborazione con Fabio Fornaro e Alessandro Fava in arte Faffa, che ne firma anche la produzione, Monia racconta che "Bacio Francese nasce a casa mia, a Sanremo, dopo un momento passionale dentro una serata noiosa. Fino a che noiosa non lo è stata più. La giusta compagnia, un delivery e un po' di prese in giro. È un brano magnetico, dinamico e complice. È cosi che voglio la mia vita di coppia". Con questo brano, l'eclettica artista ligure, conferma un talento identitario sottolineato dalla vocalità accattivante e da una capacità di scrittura, sua e dei suoi collaboratori, che richiama con efficacia e semplicità momenti precisi, indimenticabili, di una vita a due en plein amour.
Approfondendo l'esegesi del testo, che ha una sua complessità e una sua profondità interpretativa, Monia spiega che "la tematica del testo è stata vissuta da me in prima persona in una serata spontanea e giocosa. Non era la prima volta che ci vedevamo ma la crisalide non è mai diventata farfalla. So che può fare sorridere ma una serata noiosa è svoltata col cibo cinese". L'episodio personale serve a raccontare l'universalità del bacio alla francese "che è un patrimonio di tutti, per ognuno di noi ce ne è almeno uno che ci è rimasto nella memoria". Bacio Francese verrà accompagnato da un nuovo singolo la cui uscita è prevista a fine marzo e poi ci saranno date in arrivo. La carriera di Monia è ricca di singoli, il primo è Un mondo senza Parole con quale partecipò a Sanremo Giovani nel 2006.
MONIA, DA SANREMO GIOVANI AL BACIO FRANCESE: LA STORIA
Il brano Bacio Francese consolida la storia di una artista laureata in Popular Music presso il Conservatorio Ghedini di Cuneo. Il viaggio di Monia Russo nel mondo della musica inizia esattamente vent'anni fa, nel 2005 quando ottiene il suo primo importante traguardo artistico con la vittoria del Festival di Castrocaro Terme. A settembre dello stesso anno partecipa e vince l'Accademia di Sanremo aggiudicandosi così il posto nella categoria giovani al 56mo Festival di Sanremo (GUARDA LO SPECIALE) e si classifica finalista con il brano Un Mondo Senza Parole. Nel 2006 ottiene il premio AFI e torna all'Ariston altre due volte, per la 59ma e 60ma edizione, stavolta al fianco di Povia. Per tre volte è Giudice all'Accademia di Sanremo. Inizia un tour che dura tre anni che si interseca con numerose partecipazioni televisive. La sua popolarità varca i confini italiani, infatti viene chiamata a rappresentare la tradizione musicale italiana, tra gli altri luoghi, in Russia, Israele, Malta. Collabora con Claudio Baglioni, Povia, Ron e Franco Fasano. Dal 2016 al 2019 è stata in tour nazionale con l' Orchestra Sinfonica di Sanremo. Negli ultimi anni si è dedicata alla sua carriera solistica pubblicando brani accolti con entusiasmo dalle playlist delle piattaforme e dalle radio: i titoli più significativi sono La Vita è Un Bluff, Karitè, Dakar, Cellula, Labbra Sensei e Come Vimini. Nuovo inizio nel 2024 quando cambia produttore affidandosi a Faffa; il brano Tristezza Light le ha garantito l’accesso alla finale del Festival di Sannolo 2024. E' anche il brano che segna l’inizio di un’evoluzione dell’identità artistica di Monia, in cui la sua anima Pop si amalgama perfettamente al suo sangue R&B.
