Addio a Richard Norton, coordinatore degli stuntman e attore di Mad Max
Cinema
Approdato al cinema dopo aver fatto da guardia del corpo agli ABBA e ai Rolling Stones, aveva 75 anni
Richard Norton, leggendario allenatore e guardia del corpo di Hollywood, coreografo di combattimenti, stuntman e attore nel franchise di Mad Max, è morto all'età di 75 anni. Ad annunciarlo è stata, su Instagram, la moglie Judy Green.
L'annuncio della morte
"Sono devastata, non ho parole, ho perso tutto", ha scritto nella didascalia di una foto che la ritrae insieme al marito e al loro cane. "So che c'è, e ci sarà, tanto amore e shock per la perdita di questo incredibile essere umano. L'amore della mia vita. Sto usando questo tempo per venire a patti con la mia grande perdita".
Nei commenti, i messaggi di cordoglio di colleghi come Charlee Fraser, che ha lavorato con Norton in Furiosa: A Mad Max Saga, Karen Fukuhara (star di The Boys) e James Gunn, colleghi di Norton mentre coordinava i combattimenti di Suicide Squad del 2016 e The Suicide Squad - Missione suicida del 2021.
La carriera da attore
Originario dell'Australia, Richard Norton ha sempre avuto la passione per le arti marziali. Ne è diventato un massimo esperto, lavorando come guardia del corpo per artisti del calibro di James Taylor, Mick Jagger e Linda Ronstadt, che lo hanno incoraggiato ad avventurarsi a Hollywood, dove ha allenato numerose star (tra loro, Scarlett Johansson, Charlize Theron, Anya Taylor-Joy, Margot Robbie e Liam Neeson).
Il primo ruolo di Norton come attore è stato in The Octagon del 1980: qui interpretava il ninja Kyo, antagonista di Chuck Norris (suo grande amico). Ha continuato a combattere contro l'artista marziale Sammo Hung in Bambole e botte del 1985, e ha preso parte a numerose produzioni di Hong Kong con Jackie Chan.
Nel 2015 ha vestito i panni del Primo Imperatore in Mad Max: Fury Road, riprendendo poi il ruolo nel film prequel del 2024 diretto da Taylor-Joy.
