Morrissey annuncia 5 concerti in Italia: ecco le date del tour
Musica ©IPA/FotogrammaL’iconico cantante britannico, ex leader degli Smiths e figura di spicco della scena musicale internazionale, ha annunciato il suo ritorno in Italia con una serie di cinque concerti che lo vedranno protagonista in alcune delle location più suggestive del nostro Paese. L’artista si esibirà tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, portando la sua inconfondibile voce e il suo repertorio intramontabile in diverse città italiane, tra teatri prestigiosi e rinomati festival estivi
Morrissey ha annunciato nelle scorse ore che terrà cinque imperdibili concerti in Italia.
L’iconico cantante britannico, ex leader della band The Smiths e figura di spicco della scena musicale internazionale, ha annunciato il suo ritorno in Italia con una serie di cinque concerti che lo vedranno protagonista in alcune delle location più suggestive del nostro Paese.
L’artista si esibirà tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, portando la sua inconfondibile voce e il suo repertorio intramontabile in diverse città italiane, tra teatri prestigiosi e rinomati festival estivi.
Il suo sarà un vero e proprio viaggio musicale attraverso l’Italia: aprirà il suo tour italiano il 23 luglio con una performance esclusiva al Teatro del Vittoriale di Gardone Riviera, una location affascinante che si affaccia sul Lago di Garda, perfetta per un’esperienza musicale intima e coinvolgente.
Seconda tappa italiana di Morrissey
La seconda tappa sarà il 26 luglio al Lucca Summer Festival, un evento di fama internazionale che ogni anno ospita alcuni dei più grandi nomi della musica mondiale. Qui Morrissey salirà sul palco di Piazza Napoleone, nel cuore della città toscana, per una serata destinata a conquistare il pubblico.
Il 28 luglio sarà la volta della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma, uno degli spazi più prestigiosi della capitale, noto per la sua acustica straordinaria e per la sua architettura moderna che lo rende uno dei luoghi più affascinanti per un concerto dal vivo.
Anche Catania tra le tappe del tour di Morrissey
Il tour proseguirà il 31 luglio a Catania, nella splendida cornice di Villa Bellini, un suggestivo parco storico che si trasformerà per l’occasione in un teatro a cielo aperto, regalando ai fan siciliani un’esperienza musicale indimenticabile.
Infine, Morrissey chiuderà il suo viaggio italiano il 3 agosto al Locus Festival di Ostuni, nella magnifica cornice del Foro Boario. Questo evento rappresenta una delle rassegne più interessanti dell’estate italiana, con un mix di artisti di fama internazionale e un’atmosfera unica nel cuore della Puglia.
In fondo a questo articolo trovate l’elenco schematico di tutte le date italiane del tour di Morrissey.
Come acquistare i biglietti
I fan italiani avranno la possibilità di acquistare i biglietti per i concerti di Morrissey in prevendita esclusiva su Virgin Radio giovedì 20 febbraio dalle 9:00 alle 22:00. Solo Virgin Radio, fanno sapere gli organizzatori, offre a tutti gli utenti registrati al proprio sito web ufficiale la possibilità di acquistare in anteprima i biglietti per i concerti del tour italiano di Morrissey, mentre la vendita generale sarà disponibile a partire dalle 12:00 di venerdì 21 febbraio sui circuiti ufficiali di ticketing.
Questa tournée rappresenta un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della musica di Morrissey, che potranno riascoltare dal vivo i suoi brani più celebri e lasciarsi trasportare dalla sua inconfondibile poetica.
Dopo una carriera costellata di successi, l’artista britannico continua a emozionare il suo pubblico con la sua presenza magnetica e il suo repertorio ricco di classici indimenticabili.

Approfondimento
Morrissey, 35 anni fa usciva Viva Hate, suo album d’esordio da solista
Morrissey, una leggenda vivente
Figura iconica e ribelle del panorama musicale, Morrissey è noto per la sua scrittura tagliente e la capacità di raccontare il disagio esistenziale con liriche profonde e ironiche.
Anticonformista e fervente attivista per i diritti degli animali, ha sempre sfidato le convenzioni, dall’industria discografica alla politica. Dopo aver raggiunto la fama negli anni Ottanta come frontman degli Smiths, band che con il suo sound malinconico e testi crudi divenne il simbolo di una generazione disillusa, intraprese una carriera solista di grande successo. Il suo stile unico, influenzato dal glam rock, dal punk e dalla letteratura, ha lasciato un segno indelebile nella musica britannica. Nonostante le controversie che spesso lo accompagnano, continua a essere una delle voci più riconoscibili e discusse della scena musicale internazionale.

Approfondimento
Morrissey, nel nuovo album anche Red Hot Chili Peppers e Miley Cyrus
La carriera da solista di Morrissey
Nel corso della sua carriera da solista, Morrissey ha pubblicato una serie di album che hanno consolidato il suo status di icona musicale. Il suo debutto avvenne nel 1988 con Viva Hate, seguito nel 1991 da Kill Uncle, che mostrò un lato più sperimentale del suo stile.
Nel 1992 uscì Your Arsenal, un album energico e influenzato dal rockabilly, mentre nel 1994 Vauxhall and I segnò un momento di maturità artistica.
Southpaw Grammar (1995) e Maladjusted (1997) esplorarono sonorità più dure e complesse, ma fu con You Are the Quarry (2004) che Morrissey tornò alla ribalta con un grande successo commerciale. Negli anni successivi continuarono le sperimentazioni con Ringleader of the Tormentors (2006), dalle atmosfere orchestrali, e Years of Refusal (2009), più diretto e aggressivo. Nel 2014 pubblicò World Peace Is None of Your Business, un lavoro dal forte contenuto politico, seguito da Low in High School (2017) e California Son (2019), un album di cover che comprende brani di vari artisti, da Bob Dylan a Joni Mitchell.
L'ultimo disco pubblicato è I Am Not a Dog on a Chain (2020), mentre restano in attesa di rilascio sotto un'etichetta discografica i titoli Bonfire of Teenagers e Without Music the World Dies, la cui uscita non è ancora stata annunciata ufficialmente.
Morrissey ha pubblicato anche cinque libri, l’ultimo dei quali è List of the Lost, edito da Penguin Books nel 2015.

Approfondimento
Morrissey vs i Simpson per la parodia
Le date italiane di Morrissey
Di seguito trovate l’elenco più schematico delle date italiane di Morrissey per l’estate 2025:
- 23 Luglio – Gardone Riviera, Teatro del Vittoriale
- 26 Luglio – Lucca, Lucca Summer Festival (Piazza Napoleone)
- 28 Luglio – Roma, Cavea Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
- 31 Luglio – Catania, Villa Bellini
- 3 Agosto – Ostuni, Locus Festival (Foro Boario)