
Il 24 agosto 1903 nasceva Peppino De Filippo. I migliori film con Totò
Da "Chi si ferma è perduto" a "Signori si nasce", ecco alcune delle più celebri pellicole con protagonisti i due grandi attori napoletani. LA FOTOGALLERY

Il primo film in cui Antonio de Curtis e Peppino De Filippo recitano insieme è "Totò e le donne" di Mario Monicelli e Steno, del 1952. Si tratta dell'alba di un lungo e fortunato sodalizio tra i due grandi artisti napoletani

Un anno dopo l'esordio in coppia, esce "Una di quelle", film drammatico diretto da Aldo Fabrizi e tratto da una novella di Giorgio Bianchi, con Lea Padovani nel ruolo della protagonista Maria Rossetti, costretta a prostituirsi per le difficoltà economiche della propria famiglia

Il 1956 è l'anno di uscita di uno dei film più celebri nella carriera dei due artisti: "Totò, Peppino e la malafemmina", diretto da Camillo Mastrocinque. Proprio a questa pellicola appartiene la celeberrima scena della lettera scritta da Peppino sotto la dettatura di Totò, che fu semi improvvisata dai due attori

In quello stesso anno i due attori lavorano ancora con Camillo Mastrocinque nel film "Totò, Peppino e i fuorilegge", altra commedia che annovera tra i membri del cast anche la sorella maggiore di Peppino, Titina De Filippo

Sempre nel 1956 e sempre con la regia di Mastrocinque esce anche "La banda degli onesti", uno dei film più apprezzati della coppia da parte del grande pubblico

A due anni di distanza dall'ultimo film insieme, i due artisti tornano a collaborare sotto la direzione di Mario Mattoli nel film del 1958 "Totò, Peppino e le fanatiche", una commedia in sei parti in cui i due malcapitati protagonisti finiscono loro malgrado in un manicomio a causa di una serie rocambolesca di equivoci

Nel 1959 Antonio De Curtis e Peppino De Filippo sono ancora una volta diretti da Camillo Mastrocinque ne "La cambiale", film che ebbe non pochi problemi all'uscita a causa di alcune scene ritenute troppo audaci per l'epoca

Nel 1962 Giorgio Bianchi dirige "Totò e Peppino divisi a Berlino", che è l'ultimo film nel quale i nomi dei due attori compaiono del titolo

Nel 1963 ancora Steno dirige la coppia in "Totò contro i quattro", nel quale Antonio De Curtis interpreta l'integerrimo commissario Antonio Saracino e Peppino De Filippo il cavalier Alfredo Fiore

"Gli onorevoli" è un film comico di Sergio Corbucci del 1963 che ha nel cast, oltre a Totò e Peppino, anche l'attrice Franca Valeri, nei panni dell'esponente della DC Bianca Sereni
Franca Valeri, il ricordo attraverso i suoi mille volti: FOTO