
Raoul Bova , dal cinema alle fiction tv: i suoi film più famosi
L’attore, nato a Roma il 14 agosto del 1971, è stato protagonista di numerosi progetti tra cinema e fiction. Diversi anche i ruoli: dal maestro di surf al poliziotto, ma ha anche vestito i panni di Papa Sisto IV nella serie "I Medici" o del pubblicitario innamorato di una teenager nel celebre "Scusa ma ti chiamo amore". Una carriera lunghissima e ancora in corso per l’artista che da giovane era anche una promessa del nuoto. LA GALLERY

Raoul Bova compie 50 anni: l’attore romano è nato nella capitale il 14 agosto del 1971. Per lui una carriera lunghissima iniziata nei primi anni ’90 ma ancora in auge con numerosi progetti. Diversi i ruoli e le interpretazioni tra fiction e cinema
I vip nati ad agosto: da Diletta Leotta a Raoul Bova
L’esordio al cinema arriva nel 1992 quando Raoul Bova viene scelto da Fiorenzo Senese per interpretare una piccola parte nel film Mutande pazze, diretto da Roberto D'Agostino. Prima di allora, l’unica apparizione era stata nel 1991 in tv come "aiutante" del programma Scommettiamo che...?
Don Matteo, il passaggio da Terence Hill a Raoul Bova
È invece il 1993 quando Raoul Bova ottiene il primo ruolo da protagonista al cinema che arriva grazie a Carlo Vanzina in Piccolo grande amore, dove l’attore romano ha il ruolo di Marco, un maestro di surf che conquista la bella straniera, interpretata da Barbara Snellenburg
Rocío Muñoz Morales, chi è la compagna di Raoul Bova
Nel 1996 raggiunge la fama nazionale e internazionale grazie al suo ruolo da protagonista nel cult poliziesco Palermo Milano solo andata diretto da Claudio Fragasso. Raoul Bova interpreta il commissario Nino Di Venanzio. Seguirà nel 2007 il film Milano Palermo il ritorno

Nello stesso anno, il 1996, Raoul Bova è ancora una volta scelto come attore protagonista, in questo caso per il film La lupa con Monica Guerritore, una produzione tratta dall'omonima novella di Giovanni Verga e diretta da Gabriele Lavia

Ormai punto di rifermento nel genere poliziesco, Raoul Bova torna protagonista in tv dove dal 1995 interpreta il ruolo del vice commissario Breda nella fiction La piovra 7 - Indagine sulla morte del commissario Cattani (nella foto) a cui seguiranno nel 1997 e 1998 i sequel La piovra 8 - Lo scandalo e La piovra 9 - Il patto

Nel 1998 è ancora Raoul Bova la star del cast di un’altra serie tv di grande successo: interpreta il ruolo del capitano dei carabinieri Roberto Di Stefano, detto Ultimo (nella foto). Anche in questo caso, arriveranno i sequel con Ultimo 2 - La Sfida, Ultimo 3 - L’infiltrato, Ultimo 4 - L’occhio del falco e Ultimo - Caccia ai Narcos

Intanto, agli inizi degli anni 2000, Raoul Bova inizia anche a lavorare in alcune produzioni negli Stati Uniti: nel 2002 fa parte del cast di Avenging Angelo con Sylvester Stallone, mentre nel 2003 è protagonista del film Sotto il sole della Toscana (nella foto) con Diane Lane e diretto da Audrey Wells

Contemporaneamente al grande successo del film Sotto il sole della Toscana, nel 2003 Raoul Bova è protagonista insieme con Giovanna Mezzogiorno del film La finestra di fronte diretto da Ferzan Özpetek

L’anno successivo, nel 2004, è Raoul Bova il co-protagonista di Alien vs Predator, diretto da Paul W. S. Anderson. In questo film, l’attore romano interpreta l’archeologo Sebastian De Rosa

Intanto nel 2006 arriva anche l’esordio nelle serie tv americane, in particolare A proposito di Brian, con Rosanna Arquette. In Italia, nello stesso anno, è protagonista nella fiction Nassiriya - Per non dimenticare (nella foto) diretta da Michele Soavi e ispirata agli avvenimenti del 12 novembre 2003 quando, nella città irachena di Nassirya, la base "Maestrale" del contingente italiano impegnato nella missione di pace "Antica Babilonia" fu obiettivo di un attacco terroristico

Nel gennaio 2008 arriva un altro grande successo per Raoul Bova con il film campione d'incassi Scusa ma ti chiamo amore (nella foto) dove è protagonista per la regia di Federico Moccia. L’attore romano interpreta il quasi 37enne Alex, un pubblicitario che si innamora della liceale Niki, interpretata da Michela Quattrociocche. Raoul Bova sarà poi protagonista anche del sequel Scusa ma ti voglio sposare, uscito nel 2010

Intanto nel 2009 fa parte del cast di un altro grande successo: Raoul Bova interpreta un giornalista romano nel film diretto da Giuseppe Tornatore, Baarìa. Due anni dopo, nel 2011, è protagonista di Out of the Night, di Claudio Macor

Sempre nel 2011 è lui il protagonista della mini-fiction Come un delfino, dove interpreta il ruolo di Alessandro Dominici, ispirandosi alla storia vera dell'ex nuotatore Domenico Fioravanti, plurimedagliato alle Olimpiadi di Sydney 2000 che ha visto finire la sua carriera a causa di problemi cardiaci. In questo film, Raoul Bova, che prima di intraprendere la carriera di attore è stato un nuotatore, esordisce anche come regista

Per quanto riguarda i lavori più recenti, a dicembre del 2013 esce nei cinema la commedia natalizia Indovina chi viene a Natale?, diretta da Fausto Brizzi. All'inizio del 2015 è ancora al cinema con la commedia Sei mai stata sulla Luna?, di Paolo Genovese. Poi arriva il ruolo drammatico in La scelta, diretto da Michele Placido. Ancora nel 2015 è protagonista della commedia Torno indietro e cambio vita, di Carlo Vanzina. Nel 2018, invece, interpreta il ruolo di Papa Sisto IV nella serie I Medici (nella foto) Nel 2021 sostituisce Terence Hill nel celebre Don Matteo