
Marion Cotillard compie 45 anni: le sue migliori interpretazioni e i film celebri. FOTO
Vincitrice di un premio Oscar, un Golden Globe e un BAFTA, è tra le attrici più ammirate del cinema internazionale. Francese, nata il 30 settembre 1975, si è affermata anche oltre i confini nazionali lavorando con registi come Tim Burton, Christopher Nolan e Woody Allen. LA GALLERY

Marion Cotillard è tra le attrici più apprezzate del mondo del cinema. Francese, nata il 30 settembre del 1975, è anche modella e cantante, nonché vincitrice di numerosi premi cinematografici tra i quali un Oscar come miglior attrice, un Golden Globe, un BAFTA, due premi Cesar e due Satellite Award. (Nella foto: "Grandi bugie tra amici")
Il trailer di "Grandi bugie tra amici"
Legata all'attore e regista Guillaume Canet, con lui ha realizzato alcune delle sue migliori interpretazioni. I due si sono conosciuti nel 1997, mentre solo nel 2003 lavorano insieme nel film "Amami se hai il coraggio". La relazione inizia invece nel 2007 e dall'unione sono nati due figli: Marcel e Louise. (Nella foto: una scena del film "Amami se hai il coraggio")
I migliori film con Marion Cotillard
Dopo piccoli ruoli in teatro e in tv, l'esordio al cinema è arrivato con "L'historie du garçon qui voulait qu'on l'embrasse" di Philippe Harel. Il successo di Marion Cotillard è però legato al ruolo in "Taxxi", film del 1998 per il quale riceve la prima candidatura come migliore promessa femminile ai Premi Cesar. Successivamente l'attrice partecipa anche a "Taxxi 2" e "Taxxi 3", mentre lascia il cast per il quarto capitolo della serie. (Nella foto: una scena del film "Taxxi")
Allied, l'amore nascosto tra Cotillard e Pitt
Nel 2003 Cotillard recita per la prima volta con l'uomo che diventerà suo compagno di vita nel film "Amami se hai il coraggio". La pellicola non viene pienamente apprezzata dal critico cinematografico Roger Ebert che però nota "la dolcezza e il fascino della Cotillard nei panni di Sophie"

Lo stesso anno di "Amami se hai il coraggio", per l'attrice si aprono le porte di Hollywood con la partecipazione alla pellicola di Tim Burton "Big Fish", seppur in un ruolo secondario. Dopo questa esperienza Marion decide di studiare inglese a New York per riuscire a comprendere meglio i colleghi e frequenta un corso intensivo per lavorare sulla pronuncia e sui muscoli facciali necessari ad apprendere al meglio l'idioma

Due anni dopo, nel 2005, con "Una lunga domenica di passioni" di Jean-Pierre Jeunet ottiene il il premio Cesar come miglior attrice non protagonista nel ruolo della vendicativa prostituta Tina Lombardi

In seguito è nel cast di "Un'ottima annata - A Good Year" con Russell Crowe, film di Ridley Scott che le fa ottenere una grande notorietà in tutto il mondo

L'interpretazione probabilmente migliore e più intensa di Marion Cotillard è però nel ruolo di Edith Piaf in "La Vie En Rose" di Olivier Dahan. L'attrice veste i panni della cantante dai 19 ai 47 anni e si sottopone a faticose ore di trucco per essere il più somigliante possibile all'artista di "Padam Padam". Il film conquista la critica e Cotillard riceve il Golden Globe come migliore attrice in un film commedia o musicale, il BAFTA, il Premio César e il Premio Oscar come miglior attrice

Dopo il successo de "La Vie En Rose", Marion interpreta Billie Frechette, la compagna del criminale John Dillinger, con Johnny Depp, in "Nemico Pubblico" di Michael Mann

Mentre nel 2010 è al fianco di Leonardo DiCaprio nel film d'azione e fantascienza "Inception" di Christopher Nolan

Sempre nel 2010 torna a lavorare per una produzione francese, "Piccole bugie tra amici", diretta dal compagno Guillaume Canet. L'attrice veste i panni dell'etnologa over 30 bisessuale in crisi Marie, che fa fatica ad accettare alcune verità. In Francia il suo ruolo viene definito da alcuni critici "eccezionale"

In "Midnight in Paris" Woody Allen ha pensato a Marion Cotillard per un personaggio che rappresentasse la Francia. L'attrice è Adriana, la capricciosa e malinconica musa ispiratrice di Picasso, Modigliani e Braque

Dopo un incontro con Steven Soderbergh, l'attrice prende parte al film "Contagion" che racconta una pandemia virale. La pellicola ha avuto una clamorosa riscoperta quasi un decennio dopo durante l'emergenza coronavirus perché alcuni aspetti della trama hanno anticipato quanto successo nella realtà nel 2020

Un'altra straordinaria prova attoriale di Marion Cotillard è per la pellicola "Un sapore di ruggine e ossa" di Jacques Audiard, dove interpreta un'istruttrice di orche che ha perso le gambe dopo un incidente. Le capacità dell'attrice d'interpretare un personaggio disabile affascinano i critici e per il ruolo Cotillard riceve numerosi riconoscimenti e nomination ai principali premi cinematografici

Marion è anche Miranda Tate in "Il cavaliere oscuro - il ritorno". Christoper Nolan, per averla nel cast, ha spostato il periodo previsto per le riprese perché l'attrice, all'epoca, era incinta

Nel 2013 è protagonista di "C'era una volta a New York" di James Gray nel ruolo di un'immigrata polacca sbarcata negli Usa negli Anni '20 in cerca di una vita migliore. Cotillard recita con Joaquin Phoenix e Jeremy Renner e deve imparare 20 pagine di dialoghi in polacco. Dopo il film il regista ha dichiarato che l'attrice è stata la migliore con cui abbia mai lavorato

La seconda candidatura agli Academy Awards come miglior attrice è legata invece a "Due giorni, una notte" di Jean Pierre e Luc Dardienne. Con la pellicola Cotillard non ottiene il secondo Oscar, ma vince gli European Film Awards

Nel corso della sua carriera Cotillard passa da ruoli positivi, dove interpreta personaggi dolci e gentili dal viso angelico, ad altri completamente all'opposto dove è una donna malefica e manipolatrice. Come in "Macbeth", adattamento cinematografico della tragedia di William Shakespeare diretto da Justin Kurzel, nel quale veste i panni di Lady Macbeth

Nel 2016 è con Brad Pitt sul set del thriller romantico "Alliad - Un'ombra nascosta", diretto da Robert Zemekis. La perfetta sintonia tra i due attori ha portato alla diffusione di voci insistenti su una presunta relazione sentimentale tra Marion e Brad, allora entrambi legati rispettivamente a Canet e Angelina Jolie. Voci che non hanno mai trovato conferma

Nel 2019 Marion Cotillard viene diretta per la terza volta dal compagno Canet nella pellicola "Grandi bugie tra amici", sequel di "Piccole bugie tra amici"