
Elvis Presley nasceva 90 anni fa, gli attori che l’hanno interpretato al cinema e in tv
Il leggendario re del rock and roll era nato a Tupelo l’8 gennaio del 1935: si è spento a 42 anni il 16 agosto 1977, nel bagno della sua villa di Memphis. Considerato tra gli artisti più conosciuti della storia della musica popolare, ha influenzato generazioni di musicisti ed è diventato un’icona della cultura di massa. Per celebrarlo, ecco alcuni degli attori più famosi che l’hanno interpretato sul grande e sul piccolo schermo: da Jacob Elordi e Austin Butler a Jonathan Rhys-Meyers e Kurt Russell
![Elvis Presley FILE - This 1972 file photo shows Elvis Presley during a performance. The AP reported on July 14, 2017, that a story claiming a dead homeless man in San Diego was identified as Presley is a hoax. Presley died in 1977. (ANSA/AP Photo, File) [CopyrightNotice: Copyright 2017 The Associated Press. All rights reserved.]](https://static.sky.it/editorialimages/3f93f7419c13d73efa205a8e7f454e1f3d423ddc/skytg24/it/spettacolo/cinema/approfondimenti/elvis-presley-attori/00-elvis-presley-ansa.jpg?im=Resize,width=335)
Oggi, mercoledì 8 gennaio 2025, Elvis Presley avrebbe compiuto 90 anni: il leggendario re del rock and roll, nato a Tupelo nel 1935, è morto a 42 anni il 16 agosto 1977 (è stato ritrovato senza vita nel bagno della sua villa di Memphis). Considerato uno degli artisti più noti della storia della musica popolare, ha influenzato generazioni di musicisti ed è diventato un’icona della cultura di massa. Per celebrarlo, ecco alcuni degli attori più famosi che l’hanno interpretato al cinema e in tv: da Jacob Elordi e Austin Butler a Jonathan Rhys-Meyers e Kurt Russell
Elvis Presley torna in concerto come ologramma grazie all’Intelligenza artificiale
JACOB ELORDI. Jacob Elordi ha interpretato Elvis Presley nel film del 2023 Priscilla, diretto da Sofia Coppola. La pellicola è l'adattamento cinematografico del libro del 1985 Elvis and Me, scritto da Priscilla Presley con Sandra Harmon. Il film segue la storia d’amore di Elvis e della moglie (interpretata da Cailee Spaeny) dal punto di vista della donna, dal primo incontro al momento del divorzio. Elvis è raccontato nel suo privato, con tutte le sue contraddizioni e le sfumature psicologiche
Chi è Jacob Elordi, l'interprete di Elvis Presley nel film Priscilla
AUSTIN BUTLER. Tra gli interpreti più famosi del re del rock c’è Austin Butler, che ha vestito i panni dell’artista nel film del 2022 Elvis, diretto da Baz Luhrmann. Questa volta il protagonista è Elvis: il biopic racconta la vita della star, dall'ascesa alla fama mondiale al declino, passando dal complicato rapporto con il manager Colonnello Tom Parker (Tom Hanks) e dalla relazione con la moglie (Olivia DeJonge). “È un Elvis perfetto”, ha detto la vera Priscilla Presley. Per Butler nomination all'Oscar e vittoria del Golden Globe
“Elvis”, curiosità e cose da sapere sul film di Baz Luhrmann
DRAKE MILLIGAN. Il cantante Drake Milligan ha interpretato Elvis in due occasioni: nella serie tv del 2017 Sun Records (nella foto) e nel film del 2014 Nobody. La serie è andata in onda per una stagione: ambientata a Memphis, in Tennessee, racconta delle prime star del rock and roll e del country che hanno registrato al Sun Studio. Tra di loro, oltre a Presley, ci sono Johnny Cash, Carl Perkins e Jerry Lee Lewis
Elvis Presley, vita e carriera del re del rock and roll. FOTO
MICHAEL SHANNON. Anche Michael Shannon ha interpretato Elvis Presley: l’ha fatto nel film del 2016 Elvis & Nixon, diretto da Liza Johnson. La pellicola è ispirata a fatti realmente accaduti: il 21 dicembre 1970, infatti, l’artista ha incontrato nello Studio Ovale della Casa Bianca il presidente degli Stati Uniti Richard Nixon (interpretato nel film da Kevin Spacey)
Elvis, aumentano le visualizzazioni dei video di Presley grazie al film
JACK WHITE. Tra gli attori che hanno vestito i panni di Elvis Presley c’è anche Jack White. Ha interpretato questo ruolo nel film del 2007 Walk Hard - La storia di Dewey Cox (Walk Hard: The Dewey Cox Story), diretto da Jake Kasdan. La pellicola - una sorta di parodia nei confronti di molte icone della musica, che fa il verso ad alcuni biopic a loro dedicati - racconta la storia di Dewey Cox (John C. Reilly), immaginaria rockstar diventata una leggenda ma dalla vita turbolenta. Nel suo giro di amicizie ci sono i Beatles, Elvis Presley e molti altri

JONATHAN RHYS-MEYERS. Ha prestato il suo volto a Elvis Presley - vincendo un Golden Globe - anche Jonathan Rhys-Meyers: nella miniserie per la tv del 2005 Elvis. Durante le puntate, vengono raccontati i primi anni della sua carriera e la nascita di una leggenda: Elvis frequenta il liceo, ma il suo pensiero è sempre rivolto alla musica. Grazie al suo talento e alla sua presenza scenica, muove i primi passi in questo mondo, ottiene un successo insperato e diventa una star mondiale

TYLER HILTON. Elvis Presley appare anche nel film del 2005 Quando l'amore brucia l'anima - Walk the Line, diretto da James Mangold, che racconta la storia di un giovane Johnny Cash (Joaquin Phoenix) e della sua relazione con June Carter (Reese Witherspoon). A interpretare il re del rock è Tyler Hilton

BRUCE CAMPBELL. Nel 2002 è uscito il film Bubba Ho-Tep – Il re è qui, diretto da Don Coscarelli. Il protagonista è Elvis Presley: invecchiato e stanco, vive in un ospizio nel Texas dopo essersi scambiato l’identità con un suo sosia. Qui conosce un anziano uomo di colore che è convinto di essere JFK. A vestire i panni di Elvis è Bruce Campbell, mentre Kennedy è Ossie Davis

HARVEY KEITEL. Harvey Keitel ha interpretato Elvis Presley nel film Finding Graceland, uscito nel 1998 e diretto da David Winkler. La trama: anni dopo la morte del re del rock, un senzatetto fa l’autostop per Graceland (la celebre casa del cantante a Memphis) e racconta di essere il vero Elvis, rivelando di aver inscenato la sua morte

RICK PETERS. Nel 1997 è uscito un altro film ispirato all’incontro tra Elvis e Nixon: s’intitola Elvis Meets Nixon ed è diretto da Allan Arkush. Questo film per la tv è girato in stile mockumentary (finto documentario). A interpretare il cantante è Rick Peters, mentre il presidente Usa è Bob Gunton

PETER DOBSON. Elvis è pure nel film cult del 1994 Forrest Gump, di Robert Zemeckis. Forrest è un ragazzino quando conosce il cantante, non ancora famoso, nella pensione della madre. Mentre Elvis suona la chiatarra, Forrest inizia a ballare e i suoi movimenti ispirano le movenze che renderanno l’artista celebre. A interpretare Elvis è Peter Dobson (anche se a doppiarlo pare sia stato Kurt Russell, non accreditato). Dobson è stato Elvis anche nel film del 2007 Protecting the King, che racconta la storia di David Stanley, fratellastro e guardia del corpo del cantante

VAL KILMER. Nel 1993 è uscito il film Una vita al massimo (True Romance), diretto da Tony Scott e scritto da Quentin Tarantino. Il protagonista è Clarence Worley, commesso in un negozio di fumetti. Dopo essersi innamorato di una prostituta, uccide il suo protettore e la sposa. La coppia fugge con una valigia piena di cocaina, ma è inseguita da mafia e polizia. A consigliare il protagonista è il fantasma di Elvis, interpretato da Val Kilmer

MICHAEL ST. GERARD. Michael St. Gerard ha interpretato Elvis in più di una occasione: nel 1989 è stato il re del rock in due film, Heart of Dixie e Great Balls of Fire! - Vampate di fuoco; nel 1990 ha vestito i suoi panni nella serie tv Elvis (nella foto). Quest’ultima racconta l’inizio della scalata del cantante verso la celebrità, quando nella Memphis degli anni '50 ha cominciato la sua carriera discografica alla Sun Records. L’attore ha interpretato Elvis anche in una puntata della serie In viaggio nel tempo (Quantum Leap)

DAVID KEITH. Nel 1988 è uscito il film Heartbreak Hotel, diretto da Chris Columbus. La trama: siamo nel 1972 e un ragazzo, maniaco della musica rock e fanatico ammiratore di Elvis Presley, decide di rapire il cantante. A interpretare la star è David Keith

DALE MIDKIFF. Prima di Priscilla di Coppola, c’è stato un altro film (per la tv) ispirato all’autobiografia della moglie di Elvis: s’intitola Elvis and Me ed è uscito nel 1988. Anche in questo caso c’è il racconto della storia d’amore tra Elvis e Priscilla, dal punto di vista della donna. A intepreptare i due protagonisti sono Dale Midkiff e Susan Walters

DON JOHNSON. Anche Don Johnson ha prestato il volto a Elvis: nel film per la tv del 1981 Elvis and the Beauty Queen. La storia d’amore al centro della trama, questa volta, è quella tra Elvis e Linda Thompson (interpretata da Stephanie Zimbalist): dopo il divorzio da Priscilla, il cantante incontra una giovane reginetta di bellezza che diventa la sua fidanzata in una fase dell’ultima parte della sua vita

KURT RUSSELL. Chiudiamo questa carrellata di attori che sono stati Elvis con Kurt Russell. Grande fan del cantante, dopo aver avuto da bambino un piccolo ruolo in una sua pellicola, nel 1979 ha vestito i panni dell’artista nel film per la tv Elvis, il re del rock. Diretto da John Carpenter, il film racconta la vita e la carriera di Elvis fino al 1970: in quell’anno ci fu la storica esibizione a Las Vegas, che segnò il ritorno sul palco dopo quasi un decennio di assenza. Pubblico e critica concordano: quella di Russell è una delle migliori intepreptazioni di Elvis
Kurt Russell, da "La cosa" a "Stargate": i suoi film più famosi. FOTO