
Spregiudicato donnaiolo nei primi film, antagonista in gran parte delle pellicole dagli anni 2000 in poi, Alec Baldwin è il più famoso dei quattro attori statunitensi conosciuti come i “Baldwin brothers". Dagli anni come cameriere allo Studio 54 al successo, fino al tragico episodio nel 2021 dove spara accidentalmente con una pistola di scena e uccide la direttrice della fotografia del film Halyna Hutchins e ferisce gravemente il regista Joel Souzae: la sua storia

Spregiudicato donnaiolo nei primi film, antagonista in gran parte delle pellicole dagli anni 2000 in poi, Alec Baldwin è il più famoso dei quattro attori statunitensi conosciuti come i “Baldwin brothers”. Dagli anni come cameriere allo Studio 54 di New York al matrimonio con Kim Basinger, fino all’incidente in cui ha ucciso una persona sul set di “Rust” nel 2021: la sua storia
Alec Baldwin spara sul set, morta la direttrice della fotografia del suo nuovo film
Baldwin è nato il 3 aprile 1958 a Amytiville, nello stato di New York. Famiglia cattolica e numerosa, di origini irlandesi, inglesi e francesi, ha due sorelle –Elizabeth e Jane Ann – e tre fratelli, Daniel, William e Stephen, tutti attori. I quattro sono conosciuti come i Baldwin Brothers (in foto, Alec e Stephen)
Chi era Halyna Hutchins, la direttrice della fotografia morta sul set di Rust. VIDEO
Prima di diventare famoso, Baldwin lavora come cameriere nell’iconico club newyorkese Studio 54 e come autista e venditore di magliette. Studia prima alla George Washington University e poi alla Tisch School of the Arts della New York University, dove si laurea in Belle Arti nel 1994
Morti sul set per incidente, non solo "Rust". I precedenti, da Brandon Lee a Steve Irwin
Nel frattempo inizia la sua carriera da attore dividendosi tra i palchi di Broadway, dove debutta nel 1986, produzioni televisive e set cinematografici, a partire dal 1987. I primi grandi ruoli arrivano nel 1988, quando recita in “Beetlejuice- Spiritello Porcello” di Tim Burton (in foto) e “Talk Radio” di Oliver Stone

La sua ascesa a Hollywood avviene grazie ai ruoli da donnaiolo spregiudicato in film come “Una vedova allegra..ma non troppo”, dove recita con Michelle Pfeiffer, e in “Una donna in carriera”, al fianco di Melanie Griffith. Nel 1990 recita con Sean Connery in “Caccia a ottobre rosso” (in foto) e con Mia Farrow in “Alice”, diretto da Woody Allen

Incontra la futura moglie Kim Basinger sul set di “Bella, bionda..e dice sempre sì” nel 1991. Nel 1995 viene denunciato da un fotografo che lo accusa di averlo assalito mentre scattava delle foto alla moglie fuori da un ospedale. Dalla loro unione nasce la prima figlia Ireland ma il matrimonio attraverserà alti e bassi, fino alla lunga battaglia legale che porta al divorzio nel 2002

Qualche flop e titoli poco ispirati, a metà anni ’90 la sua carriera sembra in declino. Fino ai primi 2000, quando Hollywood lo cerca per diversi ruoli da cattivo antagonista. Così è in “The Aviator” di Martin Scorsese (in foto), “Elizabethtown” con Orlando Bloom e Kirsten Dunst, “The Departed - Il bene e il male” di Scorsese e “The Good Shepherd - L'ombra del potere”, diretto e interpretato da Robert De Niro

Dal 2006 al 2013 è Jack Donaghy nella fortunata serie della Nbc “30 Rock” (in foto, con Tina Fey). Nel 2010 presenta gli Oscar insieme a Steve Martin. In quegli anni prende parte a “To Rome with Love” di Woody Allen e al terzo capitolo della saga di “Men in Black”. Nel 2012, il matrimonio con la sua insegnante di ginnastica Hilaria Lynn Thomas

Recita poi in “Mission Impossible-Rogue Nation”(in foto, con Simon Pegg) e “Mission Impossible-Fallout”, nel 2015 e nel 2018. Avrebbe dovuto prendere parte a “Joker”, sempre nel 2018, ma si ritira poco prima delle riprese

Nel 2021, sul set del western "Rust", Baldwin spara accidentalmente con una pistola di scena e uccide la direttrice della fotografia del film Halyna Hutchins e ferisce gravemente il regista Joel Souzae
Tutte le news sull'incidente di Alec Baldwin sul set di Rust