
Anora, torna al cinema il vincitore della Palma d'Oro al Festival di Cannes 2024. Il cast
Dopo aver trionfato ai DGA e ai PGA Awards, la pellicola di Sean Baker si avvicina sempre di più agli Oscar, aumentando le aspettative per la notte della 97ª edizione degli Academy Awards, in programma il 2 marzo. Forte di questo successo, Universal Pictures ha annunciato il ritorno del film nelle sale italiane, offrendo al pubblico una nuova occasione per vederlo sul grande schermo. Il lungometraggio con protagonista Mikey Madison sarà nuovamente proiettato a partire da oggi, 20 febbraio. Scopriamo gli attori

Dopo aver trionfato ai DGA e ai PGA Awards, il film Anora di Sean Baker si avvicina sempre di più agli Oscar 2025, aumentando le aspettative per la notte della 97ª edizione degli Academy Awards, in programma il 2 marzo. Forte di questo successo, Universal Pictures ha annunciato il ritorno del film nelle sale italiane, offrendo al pubblico una nuova occasione per vederlo sul grande schermo. Uscito originariamente il 7 novembre, il film con protagonista Mikey Madison sarà nuovamente proiettato a partire da oggi, 20 febbraio. Scopriamo chi sono gli attori

Mikey Madison interpreta Anora "Ani" Micheeva. Madison, nata Mikaela Madison Rosberg il 25 marzo 1999 a Los Angeles, è un'attrice statunitense. Ha esordito con ruoli in cortometraggi, ottenendo notorietà grazie alla serie Better Things e ai film C'era una volta a... Hollywood e Scream. Nel 2024 ha conquistato la critica con Anora di Sean Baker, vincendo il BAFTA e ricevendo candidature ai Critics Choice, SAG, Golden Globe e Oscar

Mark Ėjdel'štejn veste i panni di Ivan "Vanja" Zacharov. Ėjdel'štejn è un attore russo nato a Nižnij Novgorod il 18 febbraio 2002. Di origini ebraiche, ha attirato l’attenzione con il film Strana Saša (2022), presentato al Festival di Berlino. Nel 2024 ha debuttato in inglese con Anora, vincitore della Palma d’oro, ottenendo il plauso della critica

Jurij Borisov ricopre il ruolo di Igor. Borisov è un attore russo nato a Reutov l’8 dicembre 1992. Talvolta si firma come Jura per distinguersi dall’omonimo politico. Ha ottenuto fama internazionale con Anora (2024), ricevendo nomination ai Critics Choice Award, SAG Award, Golden Globe, BAFTA e Oscar

Karen Karagulian interpreta T'oros. Anora è un film del 2024, diretto, sceneggiato, co-prodotto e montato da Sean Baker. Racconta il difficile matrimonio tra Anora (Mikey Madison), una giovane prostituta, e Vanya Zakharov (Mark Eydelshteyn), figlio di un oligarca russo

Vače T'ovmasyan è Gaṙnik. Il film Anora è stato presentato il 21 maggio 2024 al 77º Festival di Cannes. Ha vinto la Palma d’oro, ricevendo una standing ovation di 10 minuti. La critica cinematografica lo ha accolto con entusiasmo. È stato nominato uno dei migliori 10 film del 2024 dal National Board of Review e dall’American Film Institute

Dar'ja Ekamasova (nella foto a sinistra, accanto alla protagonista Mickey Madison) ricopre il ruolo di Galina Zacharova. Anora ha ottenuto diversi premi e riconoscimenti. Ha ricevuto sei candidature agli Oscar, tra cui miglior film, miglior attrice e miglior regista. Ha anche ottenuto cinque candidature ai Golden Globes e sette ai British Academy Film Awards

Aleksej Serebrjakov (a destra, accanto a Dar'ja Ekamasova) interpreta Nikolaj Zacharov. Il regista del film, Sean Baker, aveva pensato per anni di fare un film sulla comunità russo-americana di Brighton Beach. L’ispirazione per il film gli è venuta da una vicenda in cui la moglie di un debitore era stata presa in ostaggio dalla mafia russa. Abbandonata dal marito, si era innamorata di uno dei rapitori. Baker non voleva fare un film di gangster, così ha cambiato il motivo del contenzioso, con la protagonista che si sposa con il figlio di un oligarca

Il film Anora è stato presentato in anteprima il 21 maggio 2024 al 77º Festival di Cannes. I diritti di distribuzione nordamericani sono stati acquistati da Neon, che ha distribuito il film negli Stati Uniti a partire dal 18 ottobre 2024. In Italia, Universal Pictures ha distribuito il film dal 7 novembre 2024, dopo un'anteprima alla 19ª Festa del cinema di Roma. In seguito alle candidature agli Oscar, il film è stato riproposto nelle sale a partire dal 20 febbraio 2025