The Order, cosa sapere sul film d'azione Prime con Jude Law e Nicholas Hoult

Cinema

Vittoria Romagnuolo

Amazon Prime Video via Webphoto

Introduzione

The Order, pellicola dell'australiano Justin Kurzel, presentata in Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2024, è ispirato alle vicende di un vero movimento terrorista esistito tra il 1983 e il 1984.
Star del lungometraggio, un thriller d'azione di stampo poliziesco, Jude Law, nei panni di un caparbio agente dell'FBI, e Nicholas Hoult, alias Bob Mathews, giovane leader di un gruppo terrorista radicale di estrema destra.

Quello che devi sapere

The Order, quando esce e dove vederlo

The Order, film d'azione di stampo poliziesco, è l'ottavo lungometraggio del regista australiano Justin Kurzel. Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2024 tra le pellicole in Concorso, il film è uscito al cinema negli Stati Uniti lo scorso dicembre ed è disponibile dal 6 febbraio in streaming su Prime Video, visibile anche su Sky Glass, Sky Q e Now tramite la app Smart Stick.

La trama del thriller d'azione

Ispirato ai fatti raccontati nel saggio del 1989 di Kevin Flynn e Gary Gerhardt, The Silent Brotherhood, The Order descrive il tentativo da parte dei membri di un gruppo radicale di estrema destra di opporsi al Governo degli Stati Uniti attraverso una serie di azioni criminali.
Ambientato nei primi anni Ottanta, il film ha come protagonista un solitario agente dell'FBI, Terry Husk, personaggio di finzione interpretato da Jude Law, che caparbiamente mette insieme una serie di eventi per giungere alla scoperta dell'esistenza di una pericolosa organizzazione criminale che trama grandi piani ai danni del Governo del Paese
Le indagini, che muovono da una serie di rapine in banca, si riallacciano a diverse azioni di terrore operate nel nordovest degli stati Uniti.
La caccia alle bande di terroristi, il cui leader operativo è Robert Mathews (l'attore Nicholas Hoult), si trasforma in una escalation di violenza da fermare a ogni costo, rapidamente e con ogni mezzo.  

Il cast guidato da Law e Hoult

Oltre ai già citati Jude Law e Nicholas Hoult, protagonisti della scena cinematografica con produzioni recenti e di richiamo (per il primo, Eden di Ron Howard, per il secondo Nosferatu di Robert Eggers), la pellicola dà spazio a numerosi altri volti hollywoodiani.
Le due star principali - definite entrambe "fenomenali" nel trailer della pellicola - sono affiancate da Tye Sheridan (The Tree of Life), Jurnee Smollet (Lovecraft Country - La terra dei demoni) e Viktor Slezak (Babygirl).

The Order, ispirato a una storia vera

Justin Kurzel ha evidenziato, ai tempi dell'uscita del titolo a Venezia, i punti di contatto della storia della pellicola con l'attualità degli Stati Uniti, un Paese profondamente diviso, nel cui tessuto sociale serpeggiano pulsioni e divisioni pronte a manifestarsi in maniera concreta - vedi l'assalto al Campidoglio del 2021.
La ribellione contro il potere centrale al centro della trama del film trova riscontro nelle azioni compiute nei primi anni Ottanta dal vero gruppo di terroristi della pellicola che, come ben descrive la versione sul grande schermo, ebbe vita breve ma si rese pericoloso al punto da far temere le autorità del Paese per una rivoluzione più grande come quella descritta in The Turner Diaries, romanzo del 1978 del neonazista americano William Luther Pierce (le cui copie sono state trovate proprio a Capitol Hill nel famoso assalto).
Il parallelismo tra finzione, realtà e attualità, dunque, è rilevante per il regista che ha fatto uscire il film alla vigilia delle elezioni americane dello scorso novembre.
Come detto, il personaggio di Law non è reale mentre lo sono l'organizzazione suprematista bianca the Order, l'omicidio di Alan Berg, la contraffazione delle banconote, le rapine, come quella della libreria a Spokane, e la fine di Mathews.