Le ultime 24 ore, trama e cast del film con Ethan Hawke

Cinema

Thriller fantascientifico diretto uscito al cinema nel 2017, il film va in onda in prima serata su Rai 4 venerdì 7 giugno

Titolo originale 24 Hours to Live, Le ultime 24 ore è un thriller fantascientifico del 2017, diretto da Brian Smrz e interpretato da Ethan Hawke, Xu Qing, Paul Anderson, Liam Cunningham e Rutger Hauer. Venerdì 7 giugno, va in onda in prima serata su Rai 4.

Le ultime 24 ore, la trama

In Sudafrica, Lin (Xu Qing) trasporta in un convoglio dell'Interpol il prigioniero Keith (Tyrone Keogh). Quando la maggior parte degli agenti viene ucciso a seguito di un'imboscata, Lin scappa con Keith. Nel mentre, Travis Conrad (Ethan Hawke) si guadagna da vivere come sicario. Inseguito da due scagnozzi, viene condotto da Jim Morrow (Paul Anderson), che gli offre un milione di dollari per ripulire la mancata uccisione di Keith e Lin. Convinto dai soldi, Travis si reca ad Hong Kong, dove riesce a sottrarre il cellulare al figlio di Lin per individuare la sua posizione.

 

Trovata Lin, riesce a sedurla. Ma, quando Lin capisce il suo piano, lo uccide. Tuttavia la donna non fa i conti con la Red Mountain, l'agenzia a cui Travis fa capo, che riesce a ripotarlo in vita con una procedura sperimentale.

 

È l'inizio di Le ultime 24 ore, thriller capace di unire l'azione alla fantascienza.

La carriera di Ethan Hawke

Attore classe 1970, Ethan Hawke è stato quattro volte candidato all'Oscar: per Training Day, per Before Sunset - Prima del tramonto, per Before Midnight e per Boyhood.

 

Dopo l'esordio a soli 14 anni in Explorers con River Phoenix, studia recitazione in Inghilterra e poi negli Stati Uniti, recita a teatro e diventa famoso grazie a L'attimo fuggente. Lascia dunque l'università e, da lì, comincia una carriera di successo: da Alive - Sopravvissuti a Prima dell'alba, da Paradiso perduto a Training Day, prende parte a numerose pellicole di successo.

 

Nel 2006, mentre si appresta a esordire come regista portando sullo schermo l'adattamento cinematografico del suo romanzo L'amore giovane, un incendio distrugge il suo ufficio, ma lui riesce a recuperare i negativi.

 

La sua interpretazione più celebrata, ad oggi, resta quella in Boyhood, girato nell'arco di dodici anni. Il ruolo gli vale la candidatura al Golden Globe e all'Oscar come Miglior attore protagonista.

attimo_fuggente_hero_webphoto_ipa_getty

approfondimento

"L'attimo fuggente" compie 35 anni, il cast ieri e oggi e 10 curiosità

Spettacolo: Per te