
In programma alla Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni di Roma dal 30 marzo al 14 maggio, con ingresso libero su prenotazione, una serie di titoli girati tra il 1930 e il 1934, prima che negli Stati Uniti entrasse in vigore Il Codice Hays. Molte dele opere saranno presentate in rare copie in pellicola 35mm provenienti da Los Angeles e Londra

Quella del “Pre-Code” è stata una stagione unica e irripetibile nella storia di Hollywood: dal 1930 al 1934, prima che entrasse pienamente in vigore il Codice Hays, il cinema americano ha affrontato senza censure e in anticipo sui tempi gli argomenti più controversi,. A quei film, che ancora oggi sorprendono per libertà creativa e spudoratezza, è dedicata la rassegna HOLLYWOOD PROIBITA - Il cinema senza censure del "Pre-Code"- In programma alla Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni di Roma dal 30 marzo al 14 maggio, con ingresso libero su prenotazione
Da Antronioni a Hitchcock i film censurati in Italia
Ad aprire la retrospettiva, giovedì 30 marzo alle 20.00, è Scarface, il capolavoro di Howard Hawks ambientato nella Chicago del proibizionismo che ha di fatto fondato il genere gangster e di cui De Palma ha girato il celebre remake con Al Pacino
i film ispitati alla figura di Al Capone
Freaks è un film del 1932 è diiretto da Tod Browning. Ambientato nel mondo del circo e interpretato da veri artisti circensi è considerato uno dei più grandi cult movie di sempre. Una pellicola che solo nell'era del "Pre-Code" poteva essere prodotta

Female è un film del 1933 diretto da Michael Curtiz. Al lungometraggio contribuirono, non accreditati, William Dieterle e William A. Wellman. Protagonisti Ruth Chatterton e George Brent

La danza delle luci (Gold Diggers of 1933) è un film del 1933 diretto da Mervyn LeRoy; le scene danzate sono dirette da Busby Berkeley, responsabile delle coreografie del film. Le musiche sono firmate da Harry Warren e i testi da Al Dubin. Con Ruby Keeler, Dick Powell, Joan Blondell e Ginger Rogers oltre a Warren William, Guy Kibbee, Ned Sparks e Aline MacMahon

Lady Lou (She Done Him Wrong) è un film del 1933 diretto da Lowell Sherman, trasposizione cinematografica della commedia musicale Diamond Lil, scritta e rappresentata con successo a Broadway da Mae West. Nel cast, oltre alla West, c'è un giovane Cari Grant

Mancia competente (Trouble in Paradise) è un film del 1932 diretto da Ernst Lubitsch. Tratto dalla commedia A Becsuletes Megtalalo di Aladár László, adattata in inglese come The Honest Finder, è considerato uno dei massimi esempi del genere della commedia sofisticata