
Oscar 2023, Miglior Film: tutti i candidati in corsa per la statuetta. FOTO
Aspettando di scoprire nella notte tra domenica e lunedì chi si aggiudicherà la statuetta più ambita di tutte, ecco le pellicole che hanno ricevuto la nomination nella categoria Miglior Film. Sono dieci i titoli che si contenderanno il premio

Niente di nuovo sul fronte occidentale (titolo originale, in tedesco: Im Westen nichts Neues) è un film del 2022 diretto da Edward Berger. È uno dei dieci titoli nominati nella categoria Miglior Film

Niente di nuovo sul fronte occidentale è il terzo adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Erich Maria Remarque (dopo il film del 1930 e una versione più popolare del 1979). Questo terzo adattamento è stato selezionato per rappresentare la Germania ai premi Oscar 2023. Ha ricevuto nuove candidature, tra cui quella nella categoria Miglior film internazionale

Avatar - La via dell'acqua (Avatar: The Way of Water) è il film del 2022 diretto da James Cameron e prodotto dalla 20th Century Studios. È il sequel del film Avatar del 2009. È stato nominato agli Oscar nella categoria Miglior film, tra le altre

Avatar - La via dell'acqua è stato candidato a numerosi premi cinematografici, tra i quali quattro Premi Oscar, due Golden Globe e sei Satellite Award. Realizzato con un budget stimato tra i 350 e i 460 milioni di dollari, vede nel cast Sam Worthington, Zoe Saldana, Stephen Lang, Giovanni Ribisi, Joel David Moore, Dileep Rao, CCH Pounder e Matt Gerald che riprendono i ruoli del primo capitolo, e Sigourney Weaver che ritorna in un ruolo diverso. I nuovi membri includono Kate Winslet, Cliff Curtis, Edie Falco, Brendan Cowell, Jemaine Clement e CJ Jones

C’è anche Gli spiriti dell'isola (The Banshees of Inisherin) tra i candidati all’Oscar per il Miglior Film. Scritto e diretto da Martin McDonagh, ha ricevuto nove candidature ai premi Oscar 2023 ed è stato quello che ne ha ricevute di più ai Golden Globe 2023, ben otto

Gli spiriti dell'isola vede come protagonisti Colin Farrell e Brendan Gleeson, due attori irlandesi che già nel 2008 avevano lavorato sullo stesso set per il film In Bruges - La coscienza dell'assassino (In Bruges), sempre diretto da Martin McDonagh. Qui i due interpretano l’umile mandriano Pádraic Súilleabháin (Farrell) e il violinista Colm Doherty (Gleeson)

Nella rosa dei candidati al premio Oscar per il miglior film troviamo anche Elvis. È il biopic diretto da Baz Luhrmann che racconta la vita del celebre Elvis Presley concentrandosi sul complicato rapporto che ha avuto con il manager Colonnello Tom Parker. A interpretare Elvis è l'attore Austin Butler (candidato all'Oscar come miglior attore protagonista), mentre il colonnello Tom Parker è interpretato da Tom Hanks

Austin Butler interpreta il re del rock'n'roll nel biopic Elvis, che ne racconta tutta la storia, dall'ascesa la fama mondiale passando per la relazione con sua moglie Priscilla Presley. La pellicola ha ricevuto otto candidature ai premi Oscar 2023

Everything Everywhere All at Once è il film favorito secondo i bookmaker. I pronostici lo danno come vincitore nella categoria Miglior film agli Oscar 2023. È scritto e diretto da Daniel Kwan e Daniel Scheinert, sotto lo pseudonimo di Daniels

Everything Everywhere All at Once racconta la storia di Evelyn Quan Wang (Michelle Yeoh), che gestisce assieme al marito una lavanderia a gettoni cinese-americana. Pare che abbiano evaso il fisco. Mentre la funzionaria tartassa di domande Evelyn, la donna scoprirà che può viaggiare tra vari multiversi. Dovrà farlo per forza, nella speranza di salvare il mondo sconfiggendo una creatura malvagia. Il film ha collezionato 11 nomination agli Oscar 2023, oltre ad aver vinto moltissimi premi in altri ambiti assai prestigiosi, come per esempio i Golden Globes

The Fabelmans è l'altro dei 10 film entrati nella categoria dell’Oscar al miglior film. È un film drammatico autobiografico diretto da Steven Spielberg. Ha nel cast Michelle Williams, Seth Rogen, Paul Dano, Judd Hirsch, Julia Butters e Gabriel LaBelle

The Fabelmans è dedicato alla memoria dei genitori di Steven Spielberg, Leah Adler e Arnold Spielberg, morti rispettivamente nel 2017 e nel 2020. La pellicola è tratta da una storia basata sull'adolescenza di Spielberg e sui suoi primi anni da regista. La trama viene raccontata attraverso la vita del protagonista, il giovane Sammy Fabelman, aspirante regista dietro cui si cela appunto Steven Spielberg

Tár è il film del 2022 scritto e diretto da Todd Field. Racconta la storia di finzione di Lydia Tár, una famosa direttrice d'orchestra e compositrice di musica classica. La protagonista è interpretata da Cate Blanchett

La prima di Tár è avvenuta il 1º settembre 2022 in occasione della 79ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 7 ottobre 2022 e in quelle italiane il 9 febbraio 2023. Tár è candidato a sei premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior attrice protagonista (nomination per Blanchett). È anche stato nominato nella categoria miglior regista, dove è stato candidato Todd Field

Anche Top Gun: Maverick è entrato nella rosa dei nominati all'Oscar per il Miglior film. È diretto da Joseph Kosinski ed è dedicato alla memoria di Tony Scott, regista del film originale. È il sequel di Top Gun del 1986 ed è interpretato da Tom Cruise, Miles Teller, Jennifer Connelly, Glen Powell, Jon Hamm, Ed Harris e Val Kilmer

Tom Cruise, che torna nei mitici panni di Pete "Maverick" Mitchell, non ha ricevuto la candidatura agli Oscar come miglior attore protagonista. L’ha però ricevuta ai Critics' Choice Awards

Triangle of Sadness è il film del 2022 scritto e diretto dal regista svedese Ruben Östlund, qui al suo primo film in lingua inglese. È stato insignito di molti riconoscimenti, tra cui la Palma d'oro al 75º Festival di Cannes, tre nomination al Premio Oscar e due ai Golden Globe. Racconta di una coppia di modelli, Carl e Yaya, che partecipa a una crociera di lusso insieme a un gruppo di super ricchi e a un comandante alcolizzato

Oltre a essere candidato nella categoria Miglior Film, Triangle of Sadness è valso a Ruben Östlund anche le nomination in altre due prestigiose categorie: quella per il miglior regista e quella per la miglior sceneggiatura originale. Nel cast ci sono Harris Dickinson, Charlbi Dean e Woody Harrelson

Women Talking - Il diritto di scegliere è il film del 2022 scritto e diretto da Sarah Polley, adattamento cinematografico del romanzo Donne che parlano di Miriam Toews (2018), che è liberamente tratto da fatti avvenuti nella colonia Manitoba in Bolivia nel 2011

Women Talking racconta la storia delle donne di una colonia mennonita isolata che scoprono uno scioccante segreto: gli uomini della loro comunità per anni hanno abusato di loro mentre erano drogate con anestetici. Hanno violentato donne e ragazze di notte, causando spesso gravidanze indesiderate. Hanno mantenuto la donna in uno stato di analfabetismo. Sconvolta da questa scioccante rivelazione, Salome (che è una delle vittime) deciderà di ribellarsi. Nel cast ci sono Rooney Mara e Frances McDormand, tra le altre