
Giornata mondiale del cane: i film con protagonista il "miglior amico dell'uomo". FOTO
La ricorrenza cade il 26 agosto ed è riconosciuta a livello internazionale. A istituirla, nel 2004, l’esperta di animali domestici Colleen Paige: in quella data la sua famiglia adottò infatti il suo primo quattrozampe. Ecco i 10 film che celebrano i cani

Il 26 agosto, a livello internazionale, ricorre la Giornata mondiale del cane. Al suo migliore amico l'uomo dedica spesso eventi e ricorrenze. Ecco 10 tra i film più belli in cui si mette in evidenza l'amicizia e la fedeltà che lega il cane al suo padrone
Da Friends a The Big Bang Theory: gli amici più famosi delle serie tv
HACHIKO - Haki è un cane di razza akita molto affezionato al suo padrone. Tra i due si instaura sin da subito un rapporto strettissimo, tanto che il quattrozampe ogni giorno accompagna il professor Parker (interpretato da Richard Gere) alla stazione, dove l’uomo prende il treno per andare a lavorare. La sera, quando torna a casa, trova il suo fidato amico lì ad aspettarlo. Anche dopo la morte del professore, Haki continuerà a recarsi alla stazione all'orario in cui solitamente il suo padrone arrivava per accoglierlo. Il film è basato su storia vera
American Gigolo, il film con Richard Gere diventa serie tv
BEETHOVEN - È il cane San Bernardo più famoso del cinema. Il film, diretto da Brian Levant, uscì nelle sale nel 1992 e divenne subito un cult. Quando l'animale entra nella vita - e nella casa - della famiglia Newton, succedono veri e propri disastri. Ma il cucciolo porta anche tanto amore e tenerezza. Persino papà George, prevenuto nei suoi confronti, si metterà in prima linea per salvarlo, quando si troverà in pericolo di vita. Da quel momento tra i due verrà suggellata un’amicizia davvero speciale

BELLE & SEBASTIEN - Nato prima come cartone animato, divenne un film nel 2013 per opera di Nicolas Vanier. Protagonisti della pellicola sono Belle, uno splendido esemplare femmina dei Pirenei, e Sebastien, un bambino rimasto orfano: tra i due nasce una amicizia profonda e sincera. I due inseparabili amici vivranno delle rocambolesche avventure, finché Sebastien riuscirà a dimostrare che Belle è un cane dal cuore grande e dall’animo nobile

LILLI E IL VAGABONDO - È un film d’animazione del 1955. In un elegante quartiere di Londra vive una giovane coppia di sposi. A Natale Gianni "Caro" regala all’amata moglie Lisa, “Tesoro”, un tenerissimo cucciolo di American Cocker Spaniel: Lilli. Lilli cade nello sconforto quando la sua padroncina resta incinta. Ma ad aiutare la cucciolata arriva Biagio, detto il vagabondo, che salverà Lilli dal pericolo in cui si è cacciata scappando di casa

ATTRAVERSO I MIEI OCCHI - È un film del 2009 che racconta la storia di una amicizia veloce come il vento. Danny è un pilota di auto da corsa e il suo fedelissimo compagno di corsa è Enzo, un golden retriver con cui si prepara per ogni gara. La vita dei due viene però felicemente sconvolta quando incontrano la bella Eve

IO & MARLEY - Film con protagonisti Owen Wilson e Jennifer Aniston, Io & Marley racconta la storia di John e Jerry, una coppia sull’orlo di una crisi di nervi. Desideroso come la moglie di allargare la famiglia, per fare le prove generali John adotta un cucciolo, Marley, un labrador biondo che travolgerà e stravolgerà completamente la vita dei Grogan. Marley, per quanto a dir poco burrascoso, riporterà la serenità nei coniugi a un passo dalla rottura

BALTO - È un film d'animazione del 1995. È liberamente ispirato alla vera storia di Balto, un cane da slitta che ha contribuito in modo determinante a salvare i bambini malati di difterite nella Corsa del siero del 1925 a Nome, in Alaska. Balto, nel cartone animato, è metà husky e metà lupo, orfano dalla nascita disprezzato dai cani di razza. Stringerà però amicizia con la piccola Rosy e con la dolcissima husky di cui si innamora profondamente. A contendere a Balto l’amore di Jenna c’è però Steele, feroce e arrogante capo dei cani da slitta

LA CARICA DEI 101 - Cartone animato, prima, e un film poi, è tratto dal romanzo di Dodie Smith, The One Hundred and One Dalmatians del 1956. Racconta la storia di Penny e Pongo, due dalmata che mettono su famiglia. Quando Crudelia Demon, donna con la passione per i dalmata - o meglio, per la loro pelliccia - rapisce la cucciolata, mamma e papà dalmata si lanciano alla ricerca di Crudelia e dei cuccioli. Ad aiutarli, i loro padroni Rudy e Anita, che si sono conosciuti e innamorati proprio grazie ai due dalmata

TORNA A CASA LASSIE - Uscito nelle sale cinematografiche il 10 giugno 2021, è il remake del film del 1943. Andreas Maurer è un padre di famiglia. Quando perde il lavoro e la casa, è costretto ad affidare il loro cane Lassie alle cure del conte von Sprengel e a sua nipote Priscilla, che porteranno il collie con loro in un viaggio. Ma Lassie ha voglia di tornare a casa dal suo piccolo padroncino Flo. Dopo mille peripezie, Lassie ritornerà

TURNER E IL CASINARO - è un film del 1989 con Tom Hanks, che interpreta l’ambizioso agente federale Scott Turner Jr.. Un giorno Turner eredita Hooch, un grosso cane scorbutico che gli sconvolge la vita