
Via col vento, tutti i personaggi del grande classico del cinema. FOTO
Il film di Victor Fleming resta una pietra miliare del cinema. Ecco i principali attori e personaggi del cast di questa pellicola storica. LA FOTOGALLERY

"Via col vento", film del 1939 di Victor Fleming è uno dei grandi classici della storia del cinema, con Clark Gable e Vivien Leigh nei panni degli indimenticabili Rhett Butler e Rossella O'Hara
È morto Mickey Kuhn, ultimo sopravvissuto del cast di Via col Vento
Protagonista del film è Vivien Leigh nei panni di Rossella O'Hara, figlia di un proprietario terriero irlandese trasferitosi in Georgia durante la Guerra di Secessione.

Tra gli altri personaggi femminili del film c'è poi Ann Rutherford, che interpreta una sorella di Rossella, Carreen O'Hara

Rossella è innamorata di Ashley Wilkes (Leslie Howard), il quale sta per sposare sua cugina Melania, interpretata da Olivia de Havilland

Durante il ricevimento per il fidanzamento tra Wilkes e Melania, Rossella conosce il misterioso Rhett Butler (Clark Gable)

L'incontro tra i due personaggi e il loro complesso rapporto è al centro di un film diventato uno deii grandi classici di Hollywood

Tra le attrici non protagoniste del film c'è Hattie McDaniel, vincitrice del premio Oscar per il ruolo di "Mami"

Moltissime scene della pellicola sono entrate nella storia del cinema, così come frasi memorabili come "Domani è un altro giorno" pronunciata da Rossella O'Hara, o "Francamente me ne infischio" di Rhett Butler

Nel 1940 "Via col vento" vinse 10 premi Oscar, che all'epoca rappresentarono un record, tra cui miglior film, miglior regista, migliore sceneggiatura non originale, miglior attrice e miglior attrice non protagonista

Thomas Mitchell, Barbara O'Neill e Evelyn Keyes completano il quadro della famiglia O'Hara, nei panni rispettivamente di Geraldo, Elena e Susele

Rand Brooks ha interpretato invece Carlo Hamilton, fratello minore di Melania, che chiede a Rossella di sposarlo

E pur non essendo innamorata di lui, Rossella acconsentirà comunque a sposarlo

Tratto dall'omonimo romanzo del 1936 scritto da Margaret Mitchell, il film è nato dall'idea del produttore David O. Selznick che per ottenere i diritti del testo sborsò l'allora astronomica cifra di 50mila dollari

Nella foto Melania Hamilton (Olivia de Havilland) e Rossella O'Hara (Vivien Leigh), che sono innamorate dello stesso uomo: Ashley Wilkes, interpretato da Leslie Howard

La ricerca della protagonista Rossella O'Hara fu molto travagliata: furono effettuati 1.400 provini e Vivien Leigh fu l'ultima scelta dopo Katherine Hepburn, Susan Hayward e Bette Davis

"Via col vento" venne proiettato per la prima volta il 15 dicembre del 1939 durante una tre giorni di festeggiamenti ad Atlanta

Le vicende raccontate in "Via col vento" si svolgono sulla sfondo della guerra civile americana

Nella foto una scena di "Via col vento" con Leslie Howard, Olivia De Havilland, Clarke Gable e Vivien Leigh
Via col vento: le frasi più celebri