
L’universo cinematografico di “Star Wars” continua a espandersi. Dalle due trilogie di George Lucas alla nuova di J. J. Abrams, passando per i vari spin-off, molti sono anche i progetti futuri che iniziano a delinearsi. Tra gli altri, è giunta l’ufficialità del coinvolgimento di Taika Waititi, regista di “Jojo Rabbit” e “Thor: Love and Thunder”. Prima di procedere, però, diamo uno sguardo a quanto fatto fino a oggi. Ecco i registi che hanno portato al cinema i vari capitoli della saga

Non si può parlare di “Star Wars” senza parlare di George Lucas. Fu lui a creare la celebre serie, e a dirigerne numerosi episodi: “Guerre stellari (Star Wars: Episodio IV - Una nuova speranza)” nel 1977, “Star Wars: Episodio VI - Il ritorno dello Jedi” nel 1983. E poi la trilogia prequel.
Star Wars, ieri e oggi: come sono cambiati i protagonisti
Il secondo episodio della saga, “Star Wars: Episodio V - L'Impero colpisce ancora”, è stato diretto da Irvin Kershner, noto anche per “Occhi di Laura Mars”, “Robocop 2” e “Mai dire mai”.
Alfred Hitchcock, le donne più famose dei suoi film
Il terzo episodio, “Star Wars: Episodio VI - Il ritorno dello Jedi” fu diretto da Richard Marquand, regista britannico scomparso nel 1987 noto anche per la regia di “Hearts of Fire” su Bob Dylan.
Il Signore degli Anelli, ieri e oggi: come sono cambiati i protagonisti
Così come George Lucas, anche il nome di J.J. Abrams è profondamente legato alla saga di “Star Wars”. Fu lui a dirigere “Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della Forza” (2015) e “Star Wars: Episodio IX - L'ascesa di Skywalker” (2019).
Ieri e oggi: com’è cambiato Tom Welling, Superman di Smallville
Nel 2016, Gareth Edwards diresse “Rogue One: A Star Wars Story”, primo film della serie “Star Wars Anthology” ambientato poco prima degli eventi di “Una nuova speranza”.
Luca Zingaretti, le foto dell'attore
Nel 2017, a dirigere “Star Wars: Gli ultimi Jedi” (ottava pellicola della saga di “Guerre stellari” e seconda della cosiddetta trilogia sequel dopo “Star Wars: Il risveglio della Forza”) fu Rian Johnson.
Eva Mendes ieri e oggi: ecco com'è cambiata l'attrice
Nel 2018, Ron Howard diresse “Solo: A Star Wars Story”, secondo film della serie “Star Wars Anthology” ambientato dopo “Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith” e narrante le vicende di Han Solo dai diciannove ai ventidue anni.
7 curiosità su Carmen Electra, la Lani di Baywatch
Presto, un nuovo film di “Star Wars” sarà diretto dal regista neozelandese Taika Waititi (regista di “Jojo Rabbit”). All’universo di “Guerre Stellari”, Waititi non è nuovo: ha infatti firmato l’episodio finale della serie tv “The Mandalorian”, andata in onda su Disney+.
Star Wars, ieri e oggi: come sono cambiati i protagonisti