
Il 15 aprile di 30 anni fa moriva la Divina, icona universale della storia del cinema muto e sonoro: da Anna Karenina a Margherita Gauthier, passando per Ninotchka e Grand Hotel, ripercorriamo la sua carriera a Hollywood. GUARDA LE FOTO

Il 15 aprile del 1990, all’età di 85 anni, scompare a New York la diva di Grand Hotel e Anna Karenina, a causa di una polmonite
I mille volti di Greta Garbo
Classe 1905, l’attrice svedese si chiama Greta Lovisa Gustafsson ed è considerata un’icona del cinema internazionale. Grazie al suo fascino senza tempo è conosciuta in tutto il mondo con il soprannome la Divina
Abiti, gioielli e foto: all’asta gli oggetti di Greta Garbo
“Miglior attrice dei primi cinquant'anni del secolo”: con questo titolo la rivista Variety, nel 1950, rende omaggio a Greta Garbo
Morta "Baby Peggy", l'ultima star del cinema Muto
Esordisce nel cinema muto e fra gli anni Venti e Quaranta la Garbo si distingue sul grande schermo, entrando a fare parte dello star system dei grandi divi di Hollywood
I mille volti di Greta Garbo
Greta Garbo agli esordi cinematografici: il film muto del 1926 La tentatrice è il secondo titolo americano interpretato dalla star
SCOPRI la programmazione di Sky Cinema
"Dammi un whisky, ginger ale a parte, e non essere tirchio, amico!": è con questa battuta che il pubblico mondiale scopre la voce della Divina. È il 1930 quando Greta Garbo parla per la prima volta davanti alla macchina da presa, sul set di Anna Christie di Clarence Brown
Morta "Baby Peggy", l'ultima star del cinema Muto
Con l’avvento del cinema sonoro, la carriera della Garbo matura: la troviamo in grandi classici del cinema come Grand Hotel (1932), La regina Cristina (1933), Margherita Gauthier (1937) e Ninotchka (1939). Un scatto della star durante le riprese di Grand Hotel -
SCOPRI la programmazione di Sky Cinema
In Mata Hari del 1931 (nella foto) diretto da George Fitzmaurice, Greta Garbo veste i panni della seducente spia-danzatrice
I mille volti di Greta Garbo
Greta Garbo insieme al collega e amico John Gilbert in una scena del film La regina Cristina. Nella pellicola del 1933 l’attrice recita nel ruolo della regina Cristina di Svezia
Abiti, gioielli e foto: all’asta gli oggetti di Greta Garbo
Nel film Margherita Gauthier, Greta Garbo è diretta da George Cukor e veste i panni della cortigiana Margherita, innamorata del giovane Armando: a detta della stessa attrice, questa è la sua migliore interpretazione. Per la performance si aggiudica una nomination all’Oscar
I migliori film degli anni Venti
Greta Garbo, nei panni di Zara, insieme a Melvyn Douglas, nel ruolo del conte Bruno Varelli, nel film del 1932 Come tu mi vuoi. Il titolo diretto da George Fitzmaurice è ispirato all'omonimo dramma di Luigi Pirandello
Morta "Baby Peggy", l'ultima star del cinema Muto
Solita interpretare ruoli da femme fatale, Ninotchka diretto da Ernst Lubitsch restituisce sugli schermi una Garbo del tutto diversa: vivace e ironica, la star mostra tutto il suo talento in questa satira politica del 1939
I mille volti di Greta Garbo
Fra i più grandi successi dell’attrice c’è Anna Karenina del 1935. Il film di Clarence Brown, ispirato al romanzo di Lev Tolstoj, è premiato alla terza edizione del Festival del Cinema di Venezia
SCOPRI la programmazione di Sky Cinema
La parabola di Greta Garbo si conclude presto: dopo lo scarso successo del film Non tradirmi con me (1941), l’attrice decide di allontanarsi dai riflettori, non facendo mai ritorno. Aveva appena 36 anni
I mille volti di Greta Garbo
Nonostante la carriera folgorante, Greta Garbo ha avuto una vita difficile dopo il successo hollywoodiano. All’interno delle 65 lettere private battute all’asta qualche anno fa per 60 mila dollari, la star parla all’amica Salka Viertel: “Non ho mai detto che voglio essere sola - scrive - Ho solo detto che voglio essere lasciata sola”
Abiti, gioielli e foto: all’asta gli oggetti di Greta Garbo
La Garbo sfiora quattro volte l’Oscar: nel 1954 può finalmente stringere in mano l’ambita statuetta, quando le è assegnato il Premio Oscar alla carriera. La star, però, ha ormai detto addio ad Hollywood
Morta "Baby Peggy", l'ultima star del cinema Muto
L’icona del cinema è protagonista delle più svariate citazioni in campo artistico. Di lei parla anche Madonna nel brano Vogue, primo singolo estratto dall'album I'm Breathless, fra i maggiori successi della pop star
I migliori film degli anni Venti
Il maestro Federico Fellini, in un’intervista, definisce Greta Garbo una “fata severa”: imperscrutabile e dalla figura androgina, la Divina è sempre rifuggita dalla vita mondana e dai riflettori
I mille volti di Greta Garbo
Una delle poche volte che Greta Garbo si lascia cogliere impreparata dai paparazzi: eccola a Rapallo, in Italia, in compagnia del collega Rex Harrison
Abiti, gioielli e foto: all’asta gli oggetti di Greta Garbo
Sulla Hollywood Walk of Fame a Los Angeles, in California, campeggia la stella dedicata a Greta Garbo
SCOPRI la programmazione di Sky Cinema