Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Approfondimenti
  • Money Road
  • Taormina Film Fest
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
Approfondimenti
  • Cinema
  • Musica
  • Tv Show
  • Serie TV

Woodstock 1969, le foto storiche del Festival

Spettacolo fotogallery
15 ago 2020 - 08:30 13 foto

A 51 anni dall'evento musicale più famoso della storia riaffiorano le immagini, in bianco e nero e a colori, dei protagonisti. Da Richie Havens e Santana, alle migliaia di giovani arrivati con ogni mezzo a Bethel, ecco chi c'era tra il palco e il prato. LA GALLERY

1/13

"Pace, amore, musica": era questo il mantra del Festival di Woodstock, l’evento musicale più celebre della storia, iniziato il 15 agosto 1969. I quattro giorni di concerti no-stop rappresentarono l’apice della cultura hippie e un grande momento di aggregazione giovanile

Woodstock 1969-2020: i 51 anni del festival simbolo del Novecento
2/13 ©Getty Images

La "Fiera della Musica e delle Arti di Woodstock" si svolse a Bethel, una piccola città rurale nello stato di New York, dal 15 al 18 agosto del 1969. Inizialmente erano previsti tre giorni di concerti, ma fu presto chiaro che il programma non sarebbe stato rispettato. La prima giornata terminò alle due di notte, la seconda addirittura alle 9 della mattina successiva

Woodstock, i presenti e gli assenti
3/13 ©Getty Images

Una folla oceanica prese parte al Festival di Woodstock. Le cifre sono incerte e in assenza di dati ufficiali si stima che vi abbiano assistito circa 500mila persone. I biglietti venduti erano circa 100mila, ma ben presto Woodstock diventò un Festival gratuito: le traballanti recinzioni e l’assenza di controllo permisero alle persone di entrare liberamente

La storia del festival
4/13 ©Getty Images

Il traffico della zona andò in tilt nelle ore precedenti il Festival e molti abbandonarono la propria auto per raggiungere il luogo dei concerti a piedi

Le tappe più importanti di Woodstock
5/13 ©Getty Images

Sul palco si esibirono trentadue musicisti e gruppi, fra i più noti del tempo. Il primo a suonare fu Richie Havens (foto), l’ultimo Jimi Hendrix, che terminò l'esibizione nella mattina di lunedì 18 agosto, quando ormai molti degli spettatori avevano lasciato il Festival

Chi ha partecipato a Woodstock
6/13 ©Getty Images

All’inizio del Festival, i presenti furono anche "benedetti" dal discorso del guru indiano Sri Swami Satchidananda (in foto), famoso maestro di yoga dell'epoca

Gli artisti sul palco
7/13 ©Getty Images

Tanti gli aneddoti relativi alle performance: quella degli Who (in foto) fu interrotta da un'irruzione sul palco, ma il chitarrista del gruppo Pete Townshend allontanò l’invasore colpendolo con la sua chitarra

Woodstock nella cultura popolare
8/13 ©Getty Images

Impressionante fu anche l’esibizione di Joan Baez (foto). La cantante folk si presentò al Festival al sesto mese di gravidanza e sul palco raccontò che il marito David Harris, obiettore di coscienza, era stato arrestato

Il contesto storico di Woodstock
9/13 ©Getty Images

L'allora semisconosciuta band di Carlos Santana suonò il secondo giorno (in foto Santana con il bassista David Brown), in uno dei momenti più memorabili dell'intero evento

Woodstock 50 anni fa
10/13 ©Getty Images

Il Festival di Woodstock porto con sé una grande carica simbolica ed è considerato non solo una pietra miliare della musica rock, ma anche l’espressione migliore della cosiddetta "controcultura", un modello di valori e di comportamento radicalmente alternativo a quello dominante dell’epoca

La storia del festival
11/13 ©Getty Images

Negli Stati Uniti degli anni Sessanta erano in corso importanti battaglie per il riconoscimento dei diritti civili e per l’uguaglianza razziale, ma anche veementi proteste contro la guerra del Vietnam: carburante per la cultura hippie, già protagonista della "Summer of love" nel 1967

Woodstock, gli artisti presenti
12/13 ©Getty Images

Le cronache dell’epoca raccontano che, nonostante l’affluenza eccezionale e le varie difficoltà logistiche dell’evento non si registrarono momenti di violenza. Al contrario, molti dei presenti presero alla lettera lo slogan "Fate l’amore, non fate la guerra"

Woodstock 50 anni fa
13/13 ©Getty Images

Il prato intorno al palco si trasformò presto in una sorta di "comune", dove circolavano anche parecchie sostanze stupefacenti. La pioggia che trasformò la terra in fango e la scarsità di cibo e servizi igienici crearono non pochi problemi. Due persone persero la vita: una per overdose, l’altra investita dal trattore di un campo vicino. In generale i testimoni sono concordi nel ricordare un'atmosfera straordinariamente pacifica e positiva per tutta la durata di Woodstock

La storia del festival

TAG:

  • rock
  • fotogallery
  • intrattenimento
  • musica

Spettacolo: Ultime gallery

Non solo Bezos e Sanchez, i vip che si sono sposati a Venezia. FOTO

Spettacolo

Romantica, magica, speciale. Venezia è una città unica al mondo, per questo è stata scelta da...

19 giu - 16:27 14 foto

Cornetto Battiti Live, la seconda tappA: i cantanti in scaletta

Musica

Giovedì 19 giugno Ilary Blasi e Alvin, affiancati da Nicolò De Devitiis, condurranno il secondo...

19 giu - 15:53 19 foto

Anna Valle compie 50 anni, i suoi personaggi più famosi. FOTO

Spettacolo

Ex Miss Italia, è tra le più talentuose attrici italiane, in particolare del piccolo schermo. Da...

19 giu - 07:00 15 foto

Lo sposo indeciso, il cast del film stasera in tv

Cinema

Il film del 2023, il cui titolo completo è "Lo sposo indeciso che non poteva o forse non voleva...

18 giu - 17:35 7 foto

Tanti auguri, Paul McCartney: gli 83 anni di un mito del rock. FOTO

Spettacolo

Nato a Liverpool il 18 giugno del 1942, con i Beatles è entrato nella leggenda e da quasi 40 anni...

18 giu - 12:00 14 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Ischia Film Festival 2025, il programma della nuova edizione

    Cinema

    La ventitreesima edizione dell’Ischia Film Festival si svolge dal 28 giugno al 5 luglio: omaggi,...

    19 giu - 19:20

    Jackie Chan e Bruce Lee tornano al cinema (grazie all'AI)

    Cinema

    Il progetto di restauro mira a rimasterizzare digitalmente 100 film di kung fu d'enorme...

    19 giu - 17:37

    Marvel, in arrivo nel 2028 un nuovo film ancora senza titolo

    Cinema

    Variety ha rilanciato la notizia della distribuzione di quattro pellicole Marvel nelle sale...

    19 giu - 16:45
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi