
Premio Oscar, record e curiosità sulla statuetta più ambita del cinema. FOTO
Quanto costa comprare la statuetta? Chi ha accumulato più sconfitte? Chi è il più giovane vincitore del riconoscimento assegnato dalla Academy of Motion Pictures? Ecco alcuni aneddoti sui 92 anni di Academy Awards

È il premio cinematografico più ambito al mondo: tutti conoscono la statuetta del Premio Oscar, ma cosa raffigura? Ritrae un cavaliere con una spada da crociato in mano, in stile Art déco, in piedi sopra una bobina cinematografica. Fu disegnata da Cedric Gibbons, capo del settore scenografico della MGM, e trasformata in scultura dall'artista George Stanley
Tutte le ultime notizie sugli Oscar
È alta poco più di 34 centimetri e pesa circa 4 chili. È finita nelle mani oltre tremila vincitori degli Awards. Per fabbricarne una sono necessarie più di 12 persone e circa 20 ore di lavoro
Nomination Oscar 2020: la lista completa dei film e degli attori
Il nome ufficiale della statuetta è Academy Award of Merit, ma tutti hanno cominciato a chiamarla Oscar da metà degli anni Trenta. Ci sono varie versioni su come venne coniato il nomignolo. Secondo la più accreditata, deriva da un'esclamazione di Margaret Herrick, impiegata all'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, che quando la vide disse che somigliava a suo zio Oscar
Oscar 2020, da Joaquin Phoenix a Scarlett Johansson: tutti gli attori candidati. FOTO
Gli Oscar non sono interamente in oro. Mentre esternamente sono placcati in oro 24 carati, internamente la statuetta è fatta di bronzo. Durante gli anni della Seconda guerra mondiale, dal 1942 al 1945, fu realizzata in gesso per via della paura che qualcuno le rubasse o le vendesse, come sarebbe accaduto molte volte negli anni successivi
Oscar 2020, ecco i nove candidati a miglior film. FOTO
Ma quanto vale? Dipende. 1 dollaro per l’Academy, che ha istituito una regola per cui chiunque voglia vendere il suo premio, deve prima offrirlo all'Academy per questa cifra simbolica. Il suo costo di produzione si aggira invece tra i 300 e i 400 dollari. Sul mercato ha un valore ben diverso, e può arrivare a essere venduto per centinaia di migliaia di euro

Kevin O'Connell, tecnico del suono, detiene un triste record: è riuscito per ben 21 volte a ottenere una nomination senza aggiudicarsi il premio. La statuetta è infine arrivata nel 2017 per il mix di "Hacksaw Ridge"

L’attrice più giovane a ricevere un premio Oscar (nella categoria dei non protagonisti) è stata Tatum O’Neal a 10 anni, nel 1974, per il film "Paper Moon"

Il record per la più breve interpretazione ad aver vinto un Oscar è di Beatrice Straight. Con sole 170 parole (5 minuti e 4 secondi) in "Quinto potere" convinse la giuria ad assegnarle il premio come miglior attrice non protagonista

In vista dell’edizione 2020, è arrivato anche un nuovo record, dopo alcuni anni di polemiche dopo che le piattaforme online hanno deciso di puntare sulla doppia promozione tra cinema e catalogo online, potendo così entrare nel pieno della lotta per i premi cinematografici. Netflix ha ottenuto il primato di candidature per l’edizione 2020 con 24 nomination, a seguire c’è Disney con 23 candidature

Bong Joon Ho fa poi segnare un record con il suo "Parasite": nella storia degli Academy mai un film coreano aveva ottenuto una nomination nella categoria Best Picture (Miglior Film)

L’Italia è il Paese straniero ad aver vinto più Oscar nella categoria Miglior film straniero: 14 statuette, di cui tre "Oscar speciali" (1948, 1950 e 1951) nella storia del cinema. Nella foto, Roberto Benigni con le statuette per miglior attore e miglior film straniero nel film "La vita è bella" (1999)