
Henry Winker ieri e oggi: da Fonzie in Happy Days alla serie tv Barry
L’attore, diventato celebre per la sua mitica interpretazione di Fonzie nel telefilm cult 'Happy Days', è ora su Sky Atlantic (anche on demand e in streaming su NOW, ogni lunedì in seconda serata, dopo 'The Nevers') nella divertente dark comedy 'Barry'. Ecco tutta la sua vita e la sua carriera, raccontate di scatto in scatto in questa fotostoria

Henry Franklin Winkler nasce a New York il 30 ottobre 1945 da Harry Irving Winkler e Ilse Anna Maria Hadra, due immigrati tedeschi di origine ebraica arrivati negli Stati Uniti nel 1939 a causa dello scoppio della seconda guerra mondiale.
Happy Days: 45 anni fa debuttava la serie
Henry frequenta la McBurney School e consegue la laurea all'Emerson College nel 1967. Ottiene un Master nelle Belle Arti alla Yale School of Drama nel 1970 e nel 1978 l'Emerson College gli concede un dottorato honoris causa in Lettere.
Addio al regista di "Happy Days": è morto Frank Buxton
Nel 1974 incomincia a recitare nella sit-com televisiva statunitense Happy Days, nei panni del mitico Arthur "Fonzie" Fonzarelli.
Addio Erin Moran, la Joanie di Happy Days è morta a 56 anni. FOTO
Nei dieci anni di produzione di Happy Days, Henry Winkler ha recitato anche in molti film, tra cui Crazy Joe di Carlo Lizzani, Heroes di Jeremy Kagan ed Happy Days - La banda dei fiori di pesco di Martin Davidson e Stephen Verona.
Addio al regista di "Happy Days": è morto Frank Buxton
Terminate le riprese del telefilm che gli è valso il successo, la sua carriera di attore si è interrotta per un certo periodo in cui Henry Winkler si è concentrato soprattutto nella produzione e nella regia.
Happy Days: 45 anni fa debuttava la serie
Ha prodotto parecchi telefilm come MacGyver, Storie incredibili e Mr. Sunshine. Ha diretto film come Alla scoperta di papà (1988) con Billy Crystal e Un piedipiatti e mezzo (1993) con Burt Reynolds.

Negli anni novanta ha ricominciato a rivestire il ruolo di attore, prendendo parte a film come Scream (1996), Waterboy (1998), Pazzo di te (2000), Holes - Buchi nel deserto (2003), Cambia la tua vita con un click (2006) e Zohan - Tutte le donne vengono al pettine (2008).

Dal 2003 al 2006 ha partecipato alla serie televisiva Arrested Development - Ti presento i miei in cui interpreta il ruolo dell'avvocato Barry Zuckerkorn.
Addio Erin Moran, la Joanie di Happy Days è morta a 56 anni. FOTO
Nel 2008, in occasione delle elezioni presidenziali statunitensi, partecipa al cortometraggio realizzato dall'amico Ron Howard (ex collega in Happy Days in cui il regista interpretata Richie Cunningham) per sostenere il candidato democratico Barack Obama.
Happy Days: 45 anni fa debuttava la serie
Dal 2003, assieme alla giornalista Lin Oliver, scrive la fortunata serie di libri per ragazzi che ha per protagonista Hank Zipzer, un ragazzino di nove anni affetto da dislessia. I romanzi sono ispirati all'infanzia di Henry Winkler che ha sofferto di questo disturbo.

Dal 1978 è sposato con Stacey Weitzman dalla quale ha avuto due figli: Zoe Emily (1980) e Max Daniel Winkler (1983).
Addio al regista di "Happy Days": è morto Frank Buxton
È il padrino di Bryce Dallas Howard, la figlia di Ron Howard che è rimasto un suo grande amico dai tempi di Happy Days.

Winkler insieme a Bill Hader, suo compagno di cast nella divertente dark comedy Barry, disponibile su Sky e NOW.
Barry, 5 motivi per cui vedere la serie tv con Bill Hader