
Nato il 5 novembre del 1959 a Kingston in Canada, festeggia il compleanno l'artista da oltre 100 milioni di dischi venduti in carriera, inserito nella Canadian Music Hall of Fame nell'aprile 2006. LA FOTOGALLERY

Bryan Adams festeggia i 60 anni. L'artista nato a Kingston in Canada il 5 novembre del 1959, ha venduto oltre 100 milioni di dischi in carriera e fa parte, di diritto, della ristretta categoria dei cantanti generazionali
Riconoscere un brano musicale, ecco quanto impiega il cervello umano
Bryan Guy Adams nasce da Conrad e Jane Adams. Il padre lavora come diplomatico e questo porta la famiglia a viaggiare molto spesso. I primi approcci al mondo della musica arrivano a partire dal 1973 quando entra nel circuito chitarristico di Vancouver, città in cui nel frattempo si è trasferito con tutta la famiglia. Dopo aver abbandonato la scuola e avere formato la sua prima banda, gli "Shock", entra nel 1976 nella glamband canadese "Sweeney Todd"
Tutti i concerti di novembre 2019
Una delle prime svolte nella carriera dell'artista canadese è l'incontro nel 1978 con Jim Vallance (nella foto a sinistra), ex bassista dei "Prism", con il quale nasce un sodalizio musicale molto florido, oltre che una solida amicizia
Neil Young, le 10 canzoni più famose del cantautore canadese
Il cantante debutta con il suo primo album da solista, dal titolo "Bryan Adams", nel 1980. Il disco è prodotto con l'amico Vallance. Si tratta solo dell'antipasto della consacrazione di Adams che arriva con l'album "Cuts Like a Knife", del 1983. Il terzo lavoro in carriera del cantante vale il disco di platino e il successo mondiale concretizzatosi in 283 concerti, tra cui il primo in Italia il 18 ottobre 1983 e in un tour con i Police
Kanye West, il nuovo album e tutti quelli pubblicati in ritardo
Nel 1984 esce il quarto album dal titolo "Reckless", che fa entrare definitivamente Adams nel gotha del rock mondiale. Il disco contiene brani che diventano delle vere e poprie hit, come "Run To You", "Heaven", "Summer of '69" e "It's Only Love", in duetto con Tina Turner. Nella foto Paul McCartney, Mick Jagger, Mark Knopfler, David Bowie, Mark King e Brian Adams durante il Prince's Trust Concert del giugno 1986
Selena Gomez, 'Lose You To Love Me' è per Bieber? La reazione di Hailey Baldwin
Nel 1991 Adams esce con il sesto album, "Waking Up the Neighbours", che contiene il brano "(Everything I Do) I Do It for You", colonna sonora di "Robin Hood - Principe dei ladri", con la quale l'artista ottiene la sua prima nomination al Premio Oscar. Nella foto Bryan Adams e Jon Bon Jovi in una foto del marzo 1997
Compie 50 anni "Led Zeppelin II", l’album hard rock che scalò le classifiche
Il successo dell'artista canadese prosegue senza sosta anche nel corso degli anni Novanta, durante i quali collabora con Sting e Rod Stewart al brano "All for Love" del 1993. La canzone fa da colonna sonora al film "I tre moschettieri". Un anno più tardi partecipa anche al "Pavarotti and friends", duettando con il maestro nella canzone "'O sole mio"
Rock and Roll Hall of Fame, ecco le nomination per il 2020
Nel 1995 arriva la seconda nomination agli Oscar per il brano "Have You Ever Really Loved a Woman?", colonna sonora del film "Don Juan De Marco" con Johnny Depp. Nella foto Eddie Vedder, Roger Daltrey e Bryan Adams in concerto alla Royal Albert Hall nel novembre del 2000
L’app per sorseggiare ogni vino con il giusto sottofondo musicale
Adams chiude gli anni Novanta con due album: "18 till I Die" del 1996 e "On a Day Like Today" del 1998. A questi seguirà, un anno più tardi, la raccolta "The Best of Me" da 3 milioni di copie vendute. Nella foto Bryan Adams viene inserito nella Hall of Fame canadese ai Juno Awards del 2006 ad Halifax, Nuova Scozia, Canada
Galles, ritrovati filmati e audio inediti dei Beatles: erano in un cestino del pane
Bryan Adams e Andrea Bocelli insieme sul palco a Johannesburg in Sudafrica, nel luglio del 2010
È morto Ginger Baker, il leggendario batterista dei Cream aveva 80 anni
Adams ha una relazione con Alicia Grimaldi, dalla quale ha avuto due bambine: Mirabella e Lula nate rispettivamente nel 2011 e 2013. Nella foto Nelly Furtado e Bryan Adams alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali di Vancouver nel 2010
Metallica & San Francisco Symphony, il film concerto: le foto
Nel marzo del 2011 Adams ha ricevuto la sua stella sulla Hollywood Walk of Fame
Tanti auguri Gwen Stefani, la cantante compie 50 anni
Bruce Springsteen e Bryan Adams si esibiscono alla cerimonia di chiusura degli Invictus Games nel settembre del 2017 all'Air Canada Centre di Toronto
Bruce Springsteen compie 70 anni: una vita da Boss
Oltre alla carriera musicale, l'artista canadese si è costruito anche un'attività parallela come fotografico con 41 mostre mondiali e sei libri fotografici all'attivo
I Metallica rinviano le date del tour: ancora problemi con l’alcol per James Hetfield
A marzo del 2019 è uscito l'ultimo album di Adams, il quattordicesimo da solista, dal titolo "Shine a Light"
Rod Stewart è guarito da un tumore alla prostata tenuto segreto dal 2016