
In occasione della ricorrenza dedicata agli innamorati che si celebra ogni anno il 14 febbraio, ecco un viaggo alla scoperta di quell' "apostrofo rosa fra le parole t'amo". Film, quadri, fatti di cronaca sono stati resi immortali da un bacio: da Doisneau a Klimt, da Spider-Man a Titanic. Ecco alcuni dei più iconici

San Valentino, che si celebra ogni anno il 14 febbraio., è nata come festa cristiana in onore di un martire cristiano di nome Valentino di Terni. Attraverso successive tradizioni popolari, è diventata una significativa celebrazione culturale, religiosa e commerciale del romanticismo e dell'amore in molte nazioni del mondo. E il bacio, gesto d'amore per eccellenza, è stato immortalato nei secoli, dai quadri alle statue, dal cinema alla fotografia d'autore. Ecco una carrellata di alcuni tra i più celebri e iconici baci
Baciarsi fa bene alla salute, lo dicono gli esperti
Nel campo pubblicitario sono molti gli spot in cui si ricorre al gesto d'affetto più universale. La Perugina per ovvi motivi ha puntato forte sui baci per lanciare il suo prodotto più famoso e conosciuto. Nella foto: lo spot del 2012, con il claim “Chi ama, baci” –
Bacio gay tra un marinaio e il marito, la foto come a Times Square
Sempre in tema di spot, nel 1991 fece enorme scalpore la pubblicità di Benetton ideata da Oliviero Toscani. Un prete e una suora, entrambi giovani e belli, si baciano appassionatamente. La casa di moda subì pesanti critiche all'epoca –
Benetton, storia del gruppo da Treviso alle vetrine di tutto il mondo
Ma la casa di moda non rinuncia alle pubblicità che fanno discutere. Nel 2011 realizza una campagna dal titolo “UnHate” che mette al centro leader di Paesi o gruppi opposti che si scambiano un bacio. Tra questi, anche Papa Benedetto XVI con un imam e l’ex presidente Usa Barack Obama e il suo omologo Hu Jintao –
Benetton, storia del gruppo da Treviso alle vetrine di tutto il mondo
Il bacio è anche il simbolo più usato dai grandi marchi per pubblicizzare i propri profumi. Celebre sono sia la canzone (Parlami d’amore Mariù), sia le effusioni che i due protagonisti dello spot di Dolce e Gabbana Light Blue del 2009 si scambiano su un motoscafo nelle acque di Capri. Una curiosità: il protagonista negli anni è rimasto lo stesso (il modello David Gandy) mentre la modella è cambiata tre volte –
Non solo #BoycottDolce: tutte le polemiche su Dolce & Gabbana
Nel 2014 il video intitolato “First Kiss”, in cui 20 sconosciuti si baciano per la prima volta, diventa virale. Quello che però sembra un sensuale esperimento sociale si rivela presto per essere una geniale trovata pubblicitaria: commissionato da una nota azienda di abbigliamento americana, la WrenStudio, il video è interpretato da modelli e modelle e non da veri e propri ragazzi ingenui –
San Valentino, consigli degli esperti per una perfetta cena romantica
Ma anche molti fotografi hanno immortalato baci famosi. Uno è di certo quello dell'Hotel de Ville di Robert Doisneau. Era il 1950 e dopo essere finito su Life, divenne in breve tempo uno dei baci più noti e commerciabili: è riprodotto su milioni di poster e cartoline –
100 anni fa nasceva Doisneau, il "poeta del bacio". FOTO
Epico e immortale è anche il bacio tra un marinaio e un'infermiera a Times Square. Era il 14 agosto 1945, il V-J Day: il Giappone si era arreso e la Seconda Guerra mondiale era appena finita. La foto di Alfred Eisenstaedt andò in copertina su Life –
Centinaia di baci a Times Square per ricordare la fine della guerra
Il "Californian Kiss" è uno degli scatti più famosi di Elliott Erwitt. I due innamorati, riflessi nello specchietto retrovisore di una macchina a Santa Monica, furono fotografati nel 1953 –
Un mondo di baci, l'amore negli scatti di Mario De Biasi
Anche l'arte ha i suoi baci indimenticabili. "Amore e Psiche" di Canova è una delle sculture più celebri del Louvre e uno dei baci artistici più famosi al mondo –
Innamorarsi per le donne è una cascata di reazioni immunitarie
Secondo alcuni il marmo di questa scultura sembra vera pelle. "Il Bacio" di Auguste Rodin rappresenta l'amore tra Paolo e Francesca, amanti sfortunati dell'inferno dantesco. L'opera è conservata al Musée Rodin di Parigi –
Scoperti nel cervello i segreti dell'amore e della fedeltà
Il bacio pittorico di Francesco Hayez, dipinto nel 1859 ed esposto alla Pinacoteca di Brera, ha ispirato tra gli altri Visconti e Federico Seneca che rielaborò il quadro per creare la storica scatola blu dei Baci Perugina negli anni '20 –
San Valentino, ecco perché è la festa degli innamorati
"Il bacio" di Gustav Klimt è uno dei quadri più famosi dell'artista austriaco. Lo dipinse su tela con mosaici e decorazioni nel 1907 e si trova al museo Österreichische Galerie Belvedere di Vienna –
San Valentino, consigli degli esperti per una perfetta cena romantica
Un bacio che è diventato anche un modo di dire è il bacio di Giuda. Simbolo del tradimento dell'apostolo, che per 30 denari vendette Gesù. Caravaggio lo ha immortalato in un quadro conservato alla National Gallery of Ireland di Dublino –
"Caravaggio - L'anima e il sangue" vince il Globo d'oro 2018
"Kissing Coppers", i poliziotti che si baciano, è un famoso murale di Banksy realizzato nel 2004 a Brighton. Il proprietario della parete l'ha venduto a una galleria di New York che l'ha trasferito su tela. Successivamente è stato battuto all'asta per 420 mila euro –
Le opere di Banksy, dai muri di Bristol a quelli palestinesi. FOTO
Ci sono baci che hanno fatto la storia: ad esempio quello immortalato da Régis Bossu che sancisce la fratellanza tra il leader russo Leonid Breznev e il segretario Ddr Erich Honecker. Verrà omaggiato in numerose opere d'arte, come questo murale a Berlino –
Berlino: cade il muro, rimangono i graffiti
John Lennon e Yoko Ono, fotografati da Annie Leibovitz per Rolling Stone. "Hai catturato esattamente la nostra relazione", disse il cantante vedendo le prime Polaroid. Morì assassinato poche ore dopo –
I Beatles sul tetto di Londra, 50 anni fa l’ultimo concerto
Ha fatto molto scalpore il bacio saffico tra Madonna e Britney Spears durante la cerimonia degli MTV Awards del 2003. Le effusioni tra le due dive del pop, costruite a tavolino per colpire il pubblico, fecero il giro del mondo –
Madonna canta "Toxic" per il compleanno di Britney Spears
Il fotografo Richard Lam, durante i disordini a Vancouver nel 2011, immortalò 2 ragazzi che sembravano baciarsi sull'asfalto mentre intorno infuriava la guerriglia. I due hanno poi spiegato che lui stava soccorrendo la fidanzata, spaventata dai disordini –
Vancouver, ecco la verità dietro al "bacio". VIDEO
Ma è sicuramente il cinema che ha creato alcuni tra i baci più famosi di sempre. Il bacio dentro la fontana di Trevi tra Anita Ekberg e Marcello Mastroianni in una celebre scena de "La Dolce Vita" è diventato un'icona senza tempo –
San Valentino, ecco perché è la festa degli innamorati
"You urgently need to kiss", dice Clark Gable a Vivien Leigh prima di baciarla. L'amore complicato tra Rhett Butler e Rossella O’Hara in Via col Vento, film di Victor Fleming tratto dal romanzo di Margaret Mitchell, farà sospirare milioni di spettatori –
Matrimonio, a decidere le sorti di una relazione sono anche i geni
Il bacio che ha fatto innamorare più di una generazione: è quello tra George Peppard e Audrey Hepburn, sotto il diluvio, in "Colazione da Tiffany". Nel romanzo di Capote questo finale non esiste perché Holly parte per il Sudamerica –
Audrey Hepburn, la diva che ha incantato il mondo
Quando nel 1953 Burt Lancaster e Deborah Kerr girarono questa scena si gridò allo scandalo. Il bacio era considerato peccaminoso perché tra due adulteri. "Da qui all'eternità" nonostante il boicottaggio dei moralisti, sbancò al botteghino e vinse 8 Oscar –
San Valentino, ecco perché è la festa degli innamorati
Cary Grant e Ingrid Bergman in "Notorious". Uno dei baci più lunghi del cinema nonostante la censura. Il codice Hayes vietava durassero più di 3 secondi: Hitchcock spezzò un unico bacio di tre minuti in una miriade di piccoli baci –
Alfred Hitchcock, i suoi 7 migliori film
Uno dei baci cinematografici per eccellenza è quello "dipinto" da Luchino Visconti in "Senso". Il bacio tra Alida Valli e Farley Granger è ispirato al quadro di Hayez –
San Valentino, consigli degli esperti per una perfetta cena romantica
Marco Antonio (Richard Burton) e Cleopatra (Liz Taylor). Il film sulla mitica sovrana egizia fece esplodere la passione e l'amore folle di una delle coppie più iconiche di Hollywood, fatto di litigi, due matrimoni, alcool, separazioni turbolente –
Omaggio a Liz Taylor
Il bacio tra la scimmia scienziata Zira (interpretata da Kim Hunter) e George Taylor (Charlton Heston) in "Il pianeta delle scimmie" (1968) è considerato il primo bacio tra specie diverse al cinema. Fece molto discutere –
La parola ‘amore’ inganna l’Intelligenza artificiale
Il capitano Kirk bacia il tenente Uhura in un episodio di "Star Trek" del 1968: è il primo bacio interrazziale della storia della tv. Nello stesso anno esce "Indovina chi viene a cena?", che abbatte il tabù dell'amore tra un uomo nero e una ragazza bianca –
È morto l'attore William Sheppard, recitò in "Star Trek"
James Bond ne ha baciate tante. Ma questo è il primo bacio nella storia cinematografica di 007. Sean Connery e Ursula Andress sono Bond e Honey in "Licenza di uccidere", del 1962 –
Da Sean Connery a Daniel Craig, tutti i volti di James Bond. FOTO
In "Guerre stellari - L'impero colpisce ancora", secondo episodio della saga di Star Wars, Han Solo (Harrison Ford) e la Principessa Leia (Carrie Fisher) rendono esplicita la loro attrazione reciproca –
Star Wars, all’asta la giacca di Han Solo e la spada laser di Anakin
L'amore che dura anche oltre la morte è simboleggiato da questo bacio tra i protagonisti di "Ghost" (1990). Demi Moore bacia il fantasma di Patrick Swayze in uno dei grandi classici romantici –
Addio a Patrick Swayze, l'interprete di Ghost
Il bacio a testa in giù tra Tobey Maguire e Kirsten Dunst in "Spiderman" di Sam Raimi. Questa scena tra i personaggi di Peter Parker e Mary Jane ha ispirato numerose imitazioni in successivi show televisivi e serie tv –
Addio Stan Lee, il leggendario papà dei supereroi Marvel. FOTO
Il bacio cult degli anni '90: quello fra Leonardo Di Caprio e Kate Winslet abbracciati sulla prua del Titanic. Il film di James Cameron ha fatto innamorare milioni di teenager ed è stato poi citato in molte parodie –
Kate Winslet e Leonardo di Caprio, quella volta insieme sul "Titanic"
Anche i cartoni animati hanno regalato baci immortali. Il bacio "agli spaghetti" fra la cagnolina Lilli e il randagio Biagio in "Lilli e il Vagabondo" di Walt Disney (1955) è diventato un'icona –
Topolino, 90 anni di tendenza
Un bacio da favola: solo il vero amore poteva risvegliare Biancaneve addormentata dal sonno eterno causato dalla mela avvelenata. Il Principe Azzurro la bacia nel capolavoro di Disney del 1937. Lei si sveglia. E vissero felici e contenti –
Auguri Aurora, "La Bella Addormentata nel Bosco" Disney compie 60 anni
La rassegna dei baci più famosi si chiude con alcuni baci “reali”: in questo caso si tratta dei tre che le coppie della royal family britannica si sono scambiate nel giorno delle nozze. A partire da Carlo e Diana, nel 1981, per arrivare ai loro figli, William e Harry, sposi di Kate e Meghan rispettivamente nel 2011 e nel 2018 –
Harry-Meghan e William-Kate: royal wedding a confronto. FOTO
Infine, uno dei numerosi baci che Barack e Michelle Obama si sono scambiati nelle varie occasioni pubbliche durante la presidenza degli Stati Uniti. La coppia è sposata da 26 anni e ha due figlie: nel suo libro “Becoming”, Michelle racconta diversi episodi della loro vita insieme -
Michelle Obama, la First Lady sempre in campo. FOTO