Jimmy Kimmel è diventato cittadino italiano
Spettacolo
In occasione della cerimonia per la Festa della Repubblica al Consolato italiano di Los Angeles, il comico statunitense, da 23 anni al timone di un late-show e quattro volte presentatore degli Oscar, ha ricordato le origini della sua famiglia di emigranti
Il comico statunitense Jimmy Kimmel, da 23 anni al timone del late-show Jimmy Kimmel Live! e quattro volte presentatore degli Oscar, ha ottenuto la cittadinanza italiana. “Oggi ricorre il 79esimo anniversario della Repubblica italiana, e sono orgoglioso di essere entrato a farne parte”, ha annunciato in una cerimonia per la Festa della Repubblica al Consolato italiano di Los Angeles. “Ho appena ottenuto la cittadinanza, grazie alla mia amata nonna Edith, la cui famiglia veniva da Candida, in provincia di Avellino”. Mi ripeteva sempre: “Tu hai il cervello di un criceto!””.
GLI AVI IN FUGA DAL TERREMOTO A ISCHIA NEL 1883
Kimmel ha poi raccontato la storia della sua famiglia di emigranti italiani. “I genitori di mio nonno arrivarono a New York da Ischia dopo che un terremoto devastò Casa Micciola, nel 1883, uccidendo gran parte della famiglia”, ha detto. “Adesso viviamo tutti in una città che è costantemente a rischio terremoti. Una cosa è certa: nella nostra famiglia non impariamo dal passato". È poi intervenuta la console generale, Raffaelle Valentini: “Grazie Jimmy – o forse dovremmo chiamarti Giovanni? Stasera celebriamo una nazione che, per molti di noi, è più di un luogo sulla mappa. L'Italia è un'eredità, una melodia. Qui in California, soprattutto a Los Angeles, città di creatività e sogni, questo legame prende forma viva e concreta. Lo vediamo nelle arti, nel mondo degli affari, nel settore tecnologico e sì, persino nei programmi televisivi serali. Gli italiani non si accontentano di stare in silenzio sullo sfondo”.
