Giovanni Allevi racconta la scoperta della malattia: "Febbre e terribile mal di schiena"
SpettacoloIl pianista, compositore, scrittore e direttore d'orchestra italiano, ospite a Verissimo domenica 18 maggio 2025, ha raccontato come ha scoperto il mieloma multiplo, diagnosticato nel 2022. "Il mio corpo è sofferente, è un intrigo di rovi e spine. Vivo giornalmente il dolore fisico, ma la mia anima è disperatamente aggrappata alla vita"
Il pianista, compositore, scrittore e direttore d'orchestra italiano Giovanni Allevi - ospite al programma Verissimo di Canale 5 nella puntata andata in onda ieri, domenica 18 maggio 2025 - ha raccontato nel salotto della conduttrice di Mediaset Silvia Toffanin come ha scoperto il mieloma multiplo, diagnosticato nel 2022.
Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce specifiche cellule del midollo osseo e che al musicista è costato uno stop forzato. La malattia lo ha costretto ad allontanarsi dalla scena musicale per dedicarsi alle cure. Tuttavia, Allevi ha continuato a comporre, ispirandosi alle sue esperienze personali.
Durante la terapia, nel febbraio del 2024 Giovanni Allevi è stato ospite al Festival di Sanremo 2025, dove è stato protagonista della seconda serata con un'esibizione al pianoforte e un monologo sulla malattia.
"Il mio corpo è sofferente, è un intrigo di rovi e spine. Vivo giornalmente il dolore fisico, ma la mia anima è disperatamente aggrappata alla vita”, queste le parole di Allevi in occasione dell’ospitata di ieri a Verissimo.
La scoperta è avvenuta nel giugno di due anni fa: "Avevo la febbre da diversi giorni e un terribile mal di schiena. Dopo gli esami, è arrivata la diagnosi di una malattia grave che era già progredita. Avevo metastasi ossee in tutto il corpo: al femore, al bacino, al cranio. Lì mi è crollato tutto, mi è tremata la terra sotto i piedi".
Potete guardare alcuni estratti dell’intervista di Verissimo a Giovanni Allevi (e della sua esibizione al pianoforte nello studio del programma condotto da Silvia Toffanin) nelle clip che trovate in fondo a questo articolo, pubblicate nelle scorse ore dall’account ufficiale di Instagram del programma tv di Mediaset.
Il racconto di Giovanni Allevi
Allevi ha raccontato a Toffanin di aver affrontato un lungo ciclo di chemioterapia e l’assunzione di oppiacei per contenere il dolore. "Ho fatto l'esperienza della crisi di astinenza da Fentanyl, ce l'ho fatta dopo due settimane".
Del periodo in ospedale, ricorda: "Durante la degenza, dopo la chemioterapia, quando ero ancora sotto effetto di oppiacei, mi alzai una notte per andare in bagno e vidi la mia immagine riflessa nello specchio, mi spaventai perché avevo lo sguardo completamente vuoto. Allora non sapevo ancora se le terapie avrebbero fatto effetto. Vivevo in bilico tra la vita e la morte".

Approfondimento
Giovanni Allevi e il rimpianto di non aver abbracciato Papa Francesco
Giovanni Allevi, un’icona della musica italiana
Allevi è un pianista, compositore, direttore d’orchestra e autore italiano, nato il 9 aprile 1969 ad Ascoli Piceno. Dopo aver conseguito il diploma in pianoforte presso il Conservatorio "Francesco Morlacchi" di Perugia e in composizione al "Giuseppe Verdi" di Milano, ha ottenuto una laurea in Filosofia all’Università di Macerata. In seguito ha perfezionato la sua formazione musicale frequentando l’Accademia Internazionale di Alto Perfezionamento di Arezzo.
Nel 2023 l’Università degli Studi di Macerata gli ha conferito una laurea honoris causa in Filosofia, riconoscendo il suo contributo al panorama culturale.
La sua carriera artistica ha avuto risonanza internazionale: ha collaborato con importanti musicisti di fama mondiale e ricevuto numerosi premi nel campo della musica.
Giovanni Allevi è sposato con Nada Bernardo, che oltre a essere la sua compagna di vita è anche la sua manager. La coppia ha due figli: Giorgio e Leonardo.
Nel corso del tempo, l'artista ha parlato apertamente delle sue fragilità: ha rivelato di avere la Sindrome di Asperger e ha raccontato di aver affrontato episodi di attacchi di panico. Nel 2022 ha condiviso pubblicamente, attraverso un post su Instagram, la diagnosi di mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce specifiche cellule del midollo osseo. Questo lo ha costretto a sospendere temporaneamente le esibizioni dal vivo per dedicarsi alle cure.
Nonostante la malattia, Allevi non ha mai smesso di comporre musica, traendo ispirazione proprio dalle sue esperienze personali. Nel febbraio 2024 è tornato simbolicamente sulla scena pubblica partecipando al Festival di Sanremo 2025, dove si è esibito durante la seconda serata con un intervento al pianoforte accompagnato da un monologo sul suo percorso di vita e la lotta contro la malattia.
Potete guardare alcuni estratti dell’intervista di Verissimo a Giovanni Allevi (e della sua esibizione al pianoforte nello studio del programma condotto da Silvia Toffanin) nelle clip che trovate di seguito, pubblicate nelle scorse ore dall’account ufficiale di Instagram del programma tv di Mediaset.