
Moda, le tendenze da non perdere dalla New York Fashion Week di settembre 2024. FOTO
La moda a stelle e strisce celebra lo stile eterogeneo della Grande Mela raccontando l'America alla vigilia di elezioni presidenziali significative per il Paese e per il mondo. Molto più che nel Vecchio Continente, le collezioni riflettono i temi del momento: sport, politica e identità. La passerella diventa un notiziario, un altro modo per capire dove sta andando la società e cosa chiede. Oltre sessanta sfilate in sei giorni. Ecco i look da rivedere
A cura di Vittoria Romagnuolo

CHIC E SOFISTICATO (SENZA SFORZO) - Effortless, una parola che nella moda internazionale viene usata spesso, ormai entrata anche nel nostro vocabolario. Con la gonna traforata, che mette in risalto le gambe, abbinata al blazer o al cardigan, Michael Kors crea l'ensemble perfetto per la prossima Primavera/Estate 2025. La sfilata del brand è uno degli ultimi appuntamenti di rilievo della New York Fashion Week, evento che quest'anno ha radunato il popolo della moda nella Grande Mela dal 6 all'11 settembre per oltre sessanta imperdibili sfilate
Moda, la sfilata S/S 2024 di Michael Kors a Brooklyn per la New York Fashion Week. FOTO
DAGLI ANNI OTTANTA CON AMORE - Carolina Herrera non segue le tendenze ma le conserva, un lavoro che col tempo ha creato un canone, sinonimo di eleganza bold e iper femminile. Wes Gordon, il designer che guida da qualche stagione l'iconica casa di moda americana, ha lavorato sull'archivio, riportando in passerella volumi, colori e motivi degli anni Ottanta, un'epoca ottimista e spensierata che si traduceva (anche) coi look a pois
MODA: tutti i video e le news
RITORNO AL COLLEGE - Tommy Hilfiger, nella sua collezione uomo e donna presentata a Brooklyn, ha lavorato sulla rivisitazione dello stile preppy, totalmente inserito nel DNA del marchio. Lo stile da college, fatto di varsity jacket, cappelli con la visiera, maglioni a coste a punto treccia e i ricami lettering, è un classico americano e ha un valore culturale, per questo torna ciclicamente, mai uguale a sé stesso
SFILATE: tutte le news
PASSIONE NUOTO – In una location rivestita di mattonelle, simile al fondo di una piscina, Tory Burch ha portato in passerella la sua collezione Spring/Summer 2025, la prima in cui compare il costume intero, ossessione mutuata (forse?) dalle recenti Olimpiadi e Paralimpiadi
Olimpiadi 2024, i look dei vip a Parigi, dagli Ambani a Mary di Danimarca. FOTO
LUSSO PER LA GEN Z - Stuart Vevers, il designer britannico di Coach, ha compreso che l'epoca del lusso tout court è finita. L'interesse dei giovanissimi (la cosiddetta Generazione Z) per il second-hand lo ha spinto a creare una collezione fatta di capi che sembrano provenire dai mercatini e che, per lo stile, certamente incontrano i loro gusti. Notevoli le maxi bag, che hanno qualcosa di dolcemente infantile. Al centro, l'uscita di Ella Emhoff, modella, designer, it-girl e figlia del marito di Kamala Harris
I look della vicepresidente USA Kamala Harris, incluso il completo del dibattito con Trump
MAXI V – La scollatura è uno dei punti più importanti del look, specie da quando la moda si è fatta veicolo di una sensualità spesso sfacciata. Da Off-White i vestiti e le maglie hanno una scollatura profondissima, una forma che per l'estate 2025 sarà una vera ossessione

NEW YORK LOVER - Per la collezione dei suoi venti anni Philip Lim, brand nato e cresciuto a New York, omaggia la città e lo stile cosmopolita dei suoi abitanti, vestiti sempre a cavallo tra l'ultra formale e il casual, con outfit adatti dal mattino alla sera. Tra i pezzi, molte creazioni con slogan stampati che sono un'ode alla città

NUOVO OTTIMISMO -Abiti coloratissimi e ultra leggeri, in cui si concretizza la fusione tra stile orientale e occidentale di Prabal Gurung, designer che ha ritrovato vitalità e slancio con la candidatura dei Kamala Harris a prossimo presidente degli Stati Uniti. Creazioni attraversate dallo spirito della Holi Hope nepalese, Paese da cui proviene lo stilista

CHICANO – Un altro discorso fortissimo sull'identità quello portato in scena da Willy Chavarria, uno dei designer del momento negli States. Le sue creazioni, mai prive di elementi che richiamano le sue origini messicane, questa volta sono state realizzate in collaborazione con adidas. Il risultato? Uniformi accattivanti d'ispirazione athleisure

INNO AMERICANO – L'America di ieri e quella di oggi riunite sotto il vessillo del lusso di Ralph Lauren che, nella sua nuova collezione, presentata all'interno di un evento pieno di star, ha riunito il denim, il cuoio, lo stile Hamptons e quello country. Senza dimenticare di mettere la bandiera Stars and Stripes sui maglioni

GIÙ LE MANI – Da marchio per le party girl a brand impegnato ma sempre molto desiderabile. Una svolta che è avvenuta negli anni per Area che ha realizzato la collezione per i suoi dieci anni in collaborazione con Tinder. Collegata al fashion show, una donazione di venticinque mila dollari a Planned Parenthood, associazione che si occupa delle donne, della loro salute e del diritto di aborto

DOLCI ANNI SESSANTA - Tuffo negli anni Sessanta per Sergio Hudson, uno dei designer più apprezzati dalle star negli States, che si traduce in una collezione dai toni rassicuranti e pastello, scelti anche per confezionare gli abiti per lui

NUOVA ESUBERANZA – Una Spring/Summer striped, a righe, per Proenza Schouler fatta di abiti con le frange, sovrapposizioni e creazioni dai tagli veloci. Uno stile da giorno vivace con tanti accessori inediti (vedi le calzature senza tallone del look a destra, pensate per la pioggia)

ESTATE IN BIANCO – Brandon Maxwell ha sviluppato la collezione del suo decimo anniversario dalla fondazione del marchio girando intorno al concetto di luce, purezza e bianco. Vengono fuori tanti look total white, o comunque chiarissimi, fatti con capi leggeri e trasparenti. I sandali sono quasi impercettibili, gli accessori in pelle argento
MODA: tutti i video e le news