Pitti Uomo 2024, il tema è Lemon. Gli eventi e le sfilate della moda maschile a giugno

Spettacolo
Vittoria Romagnuolo

Vittoria Romagnuolo

©Getty
pitti_immagine_uomo_getty

L'attesa kermesse dedicata alla moda maschile si svolgerà tra l'11 e il 14 giugno. Nei padiglioni allestiti a tema Lemon, spazio alle collezioni per la stagione Spring/Summer 2025. Nel fitto programma, un evento di Paul Smith e la sfilata della guest designer Marine Serre

Manca meno di un mese all'apertura al pubblico di Pitti Uomo, edizione numero centosei dedicata alla collezioni Primavera/Estate 2025 in programma a Firenze dall'11 al 14 giugno.
La grande kermesse dedicata alla moda maschile anche quest'anno si prepara a riunire nel capoluogo toscano creativi, acquirenti ed addetti ai lavori secondo la tradizionale formula che unisce esposizione, incontri tematici e presentazioni in alcuni dei luoghi più rappresentativi della città.
Con la presenza di quasi ottocento marchi, di cui il 43% non italiani, Pitti Uomo si conferma un appuntamento centrale per comprendere ed esplorare l'universo fashion maschile, sempre più proiettato verso orizzonti inediti, tutti da scoprire.

Il tema dell'edizione 106: Pitti Lemon

Anche sotto il profilo cromatico Pitti 106 sarà un'edizione piena di energia orientata alla stagione estiva in cui si svolge e a cui è rivolta.
Il tema "Pitti Lemon", tingerà di giallo saloni e percorsi espositivi, portando gioia e un pizzico di giocosità all'intera manifestazione. Anche la campagna pubblicitaria, coordinata dal creative director Angelo Figus, mette i limoni, simbolo dell'estate, in primo piano. Le illustrazioni realizzate da Giordano Poloni, già collaboratore di testate nazionali ed internazionali, descrivono una Lemon City immaginaria dove si uniscono stile e creatività. Un tema leggero eppure potente che ha avuto i suoi sviluppatori nei secoli: dal Ghirlandaio a Picasso, a Paolo Conte, agli U2.

Esposizione ed iniziative speciali

Come per le edizioni precedenti, il percorso espositivo di Pitti 106 è suddiviso in cinque sezioni: Fantastic Classic, Futuro Maschile, Dynamic Attitude, Superstyling e I Go Out.
A disposizione dei visitatori anche le aree speciali S|Style, Vintage Hub Circular Fashion e CHINA WAVE, nata dalla partnership con China National Garment Association con lo scopo di promuovere una selezione di brand cinesi contemporanei d’eccellenza.
Al centro delle esposizioni capi e accessori della Primavera/Estate 2025 che raccontano le tendenze della stagione che verrà. Per molti brand Pitti è un luogo dove tornare ogni anno, ma tra conferme, rientri e nuovi ingressi, sono molti gli eventi speciali da segnalare.
Tra questi: una retrospettiva sulla storia di Superga, con un focus sulla scarpa da tennis “2750” che ha quasi cento anni, i sessant'anni di Tombolini, celebrati da una capsule collection sostenibile, il debutto di TRC, brand nato dalla collaborazione tra Candiani e Grassi, le celebrazioni dei 40 anni di GAS.

approfondimento

Milano Fashion Week Uomo 2024, date e programma delle sfilate di moda

Sfilate ed eventi fuori dalla Fortezza

Le sfilate speciali, su invito delle singole case di moda, vedranno protagoniste la moda dell'inglese Paul Smith, con un evento esclusivo l'11 giugno, il talento della acclamata designer francese Marine Serre che debutterà con la Menswear collection il 12 giugno a Villa di Maiano, e la sfilata co-ed di Pierre-Louis Mascia, veterano di Pitti Uomo, in programma il 13 giugno. Debutta con una capsule genderless anche Carolina Castiglioni col suo marchio Plan C.
Anthony Morato promuoverà una serata-evento alla Stazione Leopolda. La Rinascente di Piazza della Repubblica promuoverà eventi legati al tema "Lemon" che attraversa Pitti 106. Punto di interesse anche Palazzo Spini Feroni dove il 13 giugno di terrà la presentazione di un nuovo coffee table book di casa Ferragamo.

Spettacolo: Per te