
Alta Moda, la sfilata di Schiaparelli a Parigi. In prima fila Zendaya e Jennifer Lopez
Libera e astratta più che mai, la Primavera/Estate 2024 della Maison francese si ispira all'high-tech e all'astrologia, quest'ultima una delle grandi passioni di Madame Elsa. Ad applaudire “Schiaparalien”, l'ultima fantasia di Daniel Roseberry, Jennifer Lopez, Hunter Schafer, Carla Bruni e la star di Dune, con una sofisticata nuova acconciatura
A cura di Vittoria Romagnuolo

È Zendaya Coleman la prima protagonista della Paris Haute Couture Week, che ha preso il via lunedì 22 gennaio con l'esclusiva sfilata di Schiaparelli, Maison che tradizionalmente occupa il primo slot nel calendario delle presentazioni che andranno avanti fino a giovedì 25. La co-protagonista di Dune, che farà debutto nei cinema italiani il prossimo 28 febbraio, è sbarcata in Francia con una inedita acconciatura liscissima e con la frangia corta. La chioma scura è il match perfetto con uno scenografico outfit all black
Paris Fashion Week, le star affollano le sfilate, da Zendaya a Pamela Anderson
L'outfit delle ospiti d'onore delle sfilate di Schiaparelli spesso è parte della nuova collezione presentata in passerella. Il look futuristico della diva statunitense, che si fa aiutare con lo strascico dagli assistenti, evoca le atmosfere del kolossal Dune. Dal momento che la collezione di Roseberry “Schiaparalien” è ispirata ai pianeti e agli abitanti degli altri mondi, è lecito supporre che Zendaya indosserà creazioni della Maison francese nel tour promozionale dell'attesa pellicola

Un altro look e un'altra super diva catturano l'attenzione dei flash prima della sfilata. Impossibile non notare Jennifer Lopez tra gli ospiti, sebbene semi nascosta da una montatura dorata dal design originalissimo. La star della musica posa coi leggings aderenti e un soprabito bianco ultra voluminoso. L'hairstile è wet, con i capelli corti sopra le spalle
Jennifer Lopez, il trailer del docufilm This Is Me... Now: A Love Story. VIDEO
Lo spettacolo dello stile continua con i travolgenti look delle ospiti del fashion show. In bianco la top model Natalia Vodianova (la prima a sinistra) e Valentina Ferragni (l'ultima a destra, con i nuovi capelli castani). Bella Thorne, stupisce col cappello con la falda (al centro)

Completamente sedotte dallo stile Schiaparelli, abiti e accessori, (da sinistra): la modella americana Soo Joo Park, il duo di top model Carla Bruni e Farida Khelfa e Da'Vine Joy Randolph, recentemente premiata per The Holdovers - Lezioni di vita

Sempre splendida Hunter Schafer, già protagonista dei precedenti show di Schiaparelli e grande estimatrice del brand. Il look della star di Euphoria è scollato e mette in risalto la gioielleria dal desgn scultura per cui è famosa la Maison

In pelliccia maculata Philippine Leroy-Beaulieu, attrice francese volto di Emily in Paris, che sfoggia il capospalla di tendenza dell'inverno 2024
Moda, arriva il freddo: i cappotti e i piumini delle star, da Hailey Bieber a Chalamet
Lo spettacolo delle forme e dei volumi si moltiplica quando in passerella compaiono le prime creazioni di “Schiaparalien”, una collezione che è un incontro possibile di mondi che neppure conosciamo. Roseberry, il direttore creativo di Schiaparelli, ammette che le ispirazioni di questa collezione d'Alta Moda sono molto varie ma tutte, o quasi, affondano nelle radici della Maison
Paris Fashion Week, la sfilata di Schiaparelli S/S 2024 chiusa da Kendall Jenner. FOTO
Le forme e le proporzioni aliene di buona parte dei look sono un omaggio alla passione di Elsa Schiparelli per l'astrologia. La famiglia Schiaparelli, oltretutto, contò un illustre astronomo, Giovanni Schiaparelli, vissuto tra il 1835 e il 1910, il cui nome è legato a importanti studi su Marte. A lui sono dovuti gli approfondimenti che condussero alla scoperta dei canali del pianeta rosso

Misteriose (dal volto nascosto o coperto), oppure rivelatrici (delle forme del corpo), le creature di Schiaparelli rapiscono lo sguardo facendo sorgere interrogativi sull'identità della natura del genere umano a confronto con creature appartenenti ad altre realtà

Oltre alla eccezionalità delle strutture, la fattura sofisticata delle creazioni rivela l'eccellenza dell'artigianalità della Maison Schiaparelli

Bandane e cinghie sono, invece, un omaggio di Roseberry al suo Paese e allo stato del Texas, in cui è nato nel 1985. Il direttore creativo di Schiaparelli è uno dei designer statunitensi più apprezzati al mondo, famoso in Europa e apprezzatissimo Oltreoceano, soprattutto dalle star che possono permettersi di indossare le sue creazioni sui tappeti rossi

L'altro mondo, o la realtà altra accarezzata con i capi che rimandano a una dimensione ultra terrestre, è strettamente correlata alla tecnologia che si materializza in una intricata texture di chip, viti ed elementi metallici che compongono uno dei look più sbalorditivi della collezione

L'incontro tra i mondi che genera una nuova vita. Fantasia, sogno o incubo? La sfilata si chiude con un bambino robot tra le braccia di una tra le più famose muse Schiaparelli: Maggie Maurer