Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Spettacolo
  • Money Road
  • The Last of Us
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche

Don Carlo, il cast dell'opera per la Prima della Scala 2023. FOTO

Spettacolo fotogallery
07 dic 2023 - 10:00 12 foto
Credits: Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala

Questa sera a Milano si apre la stagione 2023/2024 del Teatro alla Scala. Per l’inaugurazione è stata scelta l’opera di Giuseppe Verdi, con la direzione di Riccardo Chailly e la regia di Lluís Pasqual. Nel cast stellare Francesco Meli, Michele Pertusi, Anna Netrebko e Luca Salsi

1/12 Credits: Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala

La Stagione 2023/2024 del Teatro alla Scala di Milano si apre questa sera con l’attesa Prima. L’opera scelta per l’inaugurazione è il Don Carlo di Giuseppe Verdi, nella versione approntata dal compositore per la Scala nel 1884. Una storia, tratta dall’omonima tragedia di Friedrich Schiller, ambientata in Spagna nel 1568. Con la direzione di Riccardo Chailly e la regia di Lluís Pasqual, il cast stellare vedrà sul palco artisti del calibro di Francesco Meli, Michele Pertusi, Anna Netrebko e Luca Salsi

Prima della Scala 2023, trama e cosa sapere sull'opera Don Carlo di Giuseppe Verdi
2/12 Credits: Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala

LA TRAMA - La storia racconta dell’amore tra i giovani Don Carlo e Elisabetta di Valois, figli rispettivamente di Filippo II e del re di Francia. Il loro però è un amore contrastato e ostacolato da ragioni politiche: Elisabetta è stata infatti promessa in sposa dal re a Filippo II, padre di Carlo (in foto Michele Pertusi e Anna Netrebko, che interpretano Filippo II e Elisabetta di Valois)

Prima della Scala a Milano, come vestirsi? 20 idee dai look alle prime degli anni scorsi
3/12 Credits: Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala

DON CARLO - Il tenore Francesco Meli interpreta Don Carlo, infante di Spagna. È un personaggio innamorato, spinto dalla forza della passione e delle sue giovanili illusioni, che mostra la sua evoluzione soprattutto negli intensi duetti con Elisabetta, in cui arriva alla rassegnazione dell’addio

Prima della Scala 2023 a Milano, dove vederla in tv e con la Prima diffusa
4/12 Credits: Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala

FRANCESCO MELI - Il tenore che ha il ruolo di Don Carlo è nato a Genova e ha studiato al Conservatorio “N. Paganini”. A 22 anni ha debuttato al Festival dei due Mondi di Spoleto, dando avvio a una carriera di successo che lo ha portato nei maggiori teatri europei e ospite al Rossini Opera Festival per quattro anni consecutivi. Nel 2003 ha debuttato alla Scala e vi è poi tornato in numerose occasioni, partecipando a cinque serate di apertura di Stagione. Negli anni è diventato uno degli interpreti lirici più richiesti e apprezzati

Prima della Scala, il racconto del dietro le quinte del Don Carlo. VIDEO
5/12 Credits: Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala

FILIPPO II - Al centro dell’opera verdiana c'è la figura di Filippo II, re di Spagna e padre di Don Carlo. Il soliloquio introspettivo “Ella giammai m’amò”, sottolineato dalla dolente melodia dei violoncelli, traduce l’impotenza del potere reale davanti all’animo umano e restituisce magistralmente tutta la complessità psicologica del personaggio. È interpretato da Michele Pertusi

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
6/12 Credits: Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala

MICHELE PERTUSI - Basso, ha studiato canto e pianoforte a Parma. Negli ultimi anni si è affermato come interprete di riferimento del repertorio verdiano. Raffinato interprete rossiniano, è stato insignito del Premio “Rossini d’oro” dal ROF, dove è ospite regolare dal debutto come Assur in Semiramide. Ha vinto il Premio Abbiati dalla critica musicale italiana, il Grammy Award per l’incisione di Falstaff con Sir Colin Davis e il Grammophone Award per Il turco in Italia con Chailly. Ha inoltre ricevuto la Medaglia d’Oro come Benemerito della Cultura

Prima della Scala, a Sky Tg24 il cast del Don Carlo. VIDEO
7/12 Credits: Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala

ELISABETTA DI VALOIS - L’evoluzione della figura di Elisabetta, promessa sposa a Filippo II ma innamorata dell’infante Carlo, la conduce dalla grazia sorridente delle sue iniziali inflessioni melodiche verso un canto spezzato e teso che esprime l’oppressione dolorosa di un destino che la condanna a un matrimonio senza amore. Sul palco milanese sarà interpretata da Anna Netrebko

8/12 Credits: Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala

ANNA NETREBKO - Soprano, nata a Krasnodar, Russia, ha studiato al Conservatorio di San Pietroburgo e a San Francisco. Interprete delle eroine più iconiche nel repertorio operistico, spazia dalle opere di Mozart, al repertorio francese, fino a Verdi e Puccini. Protagonista di produzioni con le principali compagnie d’opera, tiene concerti e recital in tutto il mondo. Ha all’attivo una vasta discografia. Tra i suoi numerosi premi e riconoscimenti, tre nomination ai Grammy Award, il Bambi Award in Germania e i Classical BRIT Awards nel Regno Unito

9/12 Credits: Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala

RODRIGO, IL MARCHESE DI POSA - Nell’opera di Verdi c’è l’idea che l’assolutismo e la ragion di Stato, qui incarnati dal re di Spagna Filippo II, siano inconciliabili sia con le inclinazioni personali sia con l’aspirazione alla libertà dei popoli, di cui si fa portavoce Rodrigo, il marchese di Posa, che è anche protagonista di una nobile e disinteressata amicizia con Carlo, che si vena di motivazioni patriottiche. Il marchese è interpretato alla Prima della Scala da Luca Salsi

10/12 Credits: Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala

LA PRINCIPESSA D’EBOLI - Non meno complessa la figura della principessa d’Eboli, sullo sfondo dell’atmosfera dell’Inquisizione. Segretamente ama Carlo ma quando scopre il segreto rapporto che lega l’infante e la regina giura di vendicarsi, folle di gelosia. È interpretata da Elīna Garanča

11/12 Credits: Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala

LUCA SALSI E ELINA GARANCA - Il baritono che dà il volto a Rodrigo è stato già protagonista di svariate inaugurazioni di stagione del Teatro alla Scala. Come Macbeth ha inaugurato il Festival Verdi di Parma e nel 2018 la stagione del Teatro La Fenice. Invece la mezzosoprano che interpreta la principessa d’Eboli è nata a Riga, in Lettonia. Si è affermata come una delle principali interpreti del mondo lirico grazie alle sue esibizioni con le maggiori compagnie d’opera e orchestre sinfoniche di tutto il mondo, guadagnandosi il plauso della critica e del pubblico

12/12 Credits: Brescia e Amisano ©Teatro alla Scala

LA SOSTITUZIONE - C’è una sostituzione dell'ultim'ora nel cast. Per una indisposizione Ain Anger non ci sarà ma viene sostituito da Jongmin Park nel ruolo del Grande inquisitore, cieco nonagenario (in foto Anna Netrebko e Francesco Meli)

Scala, Don Carlo apre la stagione. Pasqual : "Verdi ci porta dietro le quinte del potere"

TAG:

  • fotogallery
  • milano
  • teatro alla scala
  • prima della scala
  • anna netrebko

Spettacolo: Ultime gallery

Giornata mondiale del bacio, i baci più belli della storia del cinema

Cinema

Il 6 luglio si celebra il Giorno del Bacio, o World Kissing Day, una ricorrenza nata nel 1990 in...

06 lug - 10:00 73 foto

Eva Green compie 45 anni, i suoi personaggi più famosi. FOTO

Cinema

Nata a Parigi il 6 luglio 1980, l'attrice ha partecipato a film come "The Dreamers", "Casino...

06 lug - 08:00 12 foto

Oasis, a Cardiff parte il tour-reunion dei fratelli Gallagher. FOTO

Musica

Sedici anni dopo lo scioglimento, la band di Manchester si è riunita e ha dato il via...

05 lug - 09:29 13 foto

Superman, il cast del cinecomic sbarca a Londra. FOTO

Cinema

Manca sempre meno al debutto nelle sale di tutto il mondo del nuovo film di James Gunn, la...

04 lug - 17:06 12 foto

105 Summer Festival a Comacchio, quinta tappa: i cantanti in scaletta

Musica

Quinta e ultima tappa del 105 Summer Festival. Comacchio ospiterà l’appuntamento condotto da...

04 lug - 15:42 16 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Alla Scala torna il dress code: le regole su abbigliamento e accessi

    Spettacolo

    Il Teatro alla Scala ripristina il dress code: vietato l’ingresso con canottiere, pantaloni corti...

    06 lug - 13:59

    Simone Cristicchi in tour con Dalle Tenebre alla Luce

    Musica

    Dal 12 luglio Cristicchi parte con una serie di live estivi tra poesia, musica e racconti....

    06 lug - 12:36

    Ed Sheeran domina Apple Music con la canzone Shape of You

    Musica

    "Shape of You” di Ed Sheeran è la canzone più ascoltata su Apple Music negli ultimi  10...

    06 lug - 11:08
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi