
Gli scatti di Timeless, il Calendario Pirelli 2024 con Naomi e Angela Bassett. FOTO
Gli scatti del visual art ghanese Prince Gyasi, caratterizzati da un'estetica vivida, ritraggono personaggi che hanno avuto un ruolo importante nella formazione e nella vita dell'artista ventottenne. La cinquantesima edizione di “The Cal”, un'opera arte ricca di messaggi inclusivi, vede il coinvolgimento di figure molto varie, dalle dive di Hollywood alle teste coronate. Ecco una selezione delle pose scelte per la versione finale presentata a Londra

Dopo le anteprime mostrate a inizio settembre, Timeless, il Calendario Pirelli 2024, è stato presentato al pubblico a Londra, pronto per riempire di colore e di una nuova energia l'anno che sta per iniziare. Il calendario d'autore, considerato una delle più prestigiose espressioni dell'arte fotografica contemporanea, quest'anno porta la firma del ghanese Prince Gyasi che, coi suoi ventotto anni, è tra i più giovani realizzatori di “The Cal” nonché il primo afroamericano ad essere coinvolto come responsabile del progetto. L'estetica è accattivante e vivida

Angela Bassett, pluripremiata nella stagione 2023, stringe in mano una chiave, elemento simbolico del discorso sul tempo affrontato da Timeless. Numerose le considerazioni sul tempo in un'opera come un calendario. Gyasi ha spiegato di aver scelto come soggetti delle figure capaci di riscrivere le idee che ha il mondo sull'Africa. Bassett, considerata una leggenda vivente del cinema, in questo scatto è ritratta in tutta la sua forza, una posa nella quale riecheggia lo spirito del suo personaggio in Black Panther: Wakanda Forever
Oscar alla carriera per Angela Bassett e Mel Brooks
Sontuosa e corale la posa dedicata a sua altezza reale Otumfuo Osei Tutu II, re degli Ashanti in Ghana. Prince Gyasi ha scattato le immagini per “The Cal” a Londra e in Ghana con lo scopo di catalizzare l'attenzione sul suo Paese, una vera perla dell'Africa, ricchissimo di cultura e di risorse. Il sovrano ha accettato di essere ritratto per fini sociali, convinto che questa collaborazione sia importante per i giovani e per restituire speranza alla sua nazione

Naomi Campbell, icona dalla bellezza senza tempo, posa davanti all'obiettivo di Gyasi (che ha già conosciuto nel 2021 per un servizio fotografico di moda) e per la quinta volta all'interno di un Calendario Pirelli. L'icona delle passerelle, la cui grazia è immutata negli anni, è perfetta per questo tipo di progetto che mira a valorizzare l'estetica black

In questa foto Amanda Gorman, la poetessa che si è messa in evidenza col suo discorso alla cerimonia di insediamento di Joe Biden, e la scrittrice Margot Lee Shetterly, entrambe in abiti couture. Le due donne sono espressione del contributo afroamericano al dibattito culturale mondiale e sono ritratte, anche loro, all'interno di un set a tinte forti, in linea con la cifra stilistica di Gyasi che ha si è fatto largo scattando e lavorando foto finite su Instagram e ha inziato a fotografare usando uno smartphone

Anche il fotografo Prince Gyasi è protagonista di uno scatto del Calendario Pirelli 2024. Il ghanese che ha firmato la cinquantesima edizione di “The Cal”, che è nato sessant'anni fa, è l'ultimo di un elenco di artisti internazionali che hanno prestato il proprio obiettivo al prestigioso progetto. Tra questi, i maestri della fotografia Helmut Newton, Herb Ritts, Steve McCurry, Paolo Roversi, Annie Leibovitz, e Emma Summerton (autrice del Calendario 2023)
Calendario Pirelli 2023, le “muse” di Emma Summerton: da Bella Hadid a Emily Ratajkowski