
Storia della minigonna di Mary Quant attraverso 20 star iconiche che l'hanno indossata
La gonna corta, al limite cortissima, è stata molto amata dalle donne di ogni tempo, fin da quando ha fatto la sua comparsa nei primi anni Sessanta. Simbolo di libertà ed emancipazione, ha contribuito a collocare nell'immaginario collettivo alcune celebrità che l'hanno indossata così spesso da farne una vera e propria divisa. Ecco chi sono
a cura di Vittoria Romagnuolo

It girl come Twiggy, la prima modella famosa nel mondo che aprì le porte al fenomeno delle top model che sarebbe esploso dagli anni Ottanta in poi, hanno legato la propria popolarità alla minigonna. L'indossatrice britannica, simbolo della Swinging London, fece della minigonna inventata dalla compatriota Mary Quant la sua divisa. In generale, anche i suoi abiti erano sempre corti e lasciavano le gambe scoperte come segno di emancipazione. In questa foto Twiggy posa a Londra in King's Road nel 1966
GUARDA GLI ULTIMI VIDEO di moda
Oltre alle modelle anche le dive del cinema, icone di riferimento femminili pressoché uniche nel ventesimo secolo, hanno dato una forte spinta alla diffusione della minigonna. Celebri quelle indossate da Brigitte Bardot, icona di femminilità sexy e raffinata
È morta Mary Quant, inventò la minigonna. Aveva 93 anni
Anche Jacqueline Kennedy, che già ai tempi in cui era First Lady degli Stati Uniti si affermò come icona di stile, non seppe resistere alla moda imperante della minigonna. Ecco uno scatto che la ritrae nella lobby del Cinema Rendezvous con un look col foulard sul capo, molto rappresentativo del suo modo di vestire
È morto Paco Rabanne, chi era lo stilista spagnolo. FOTO
Liza Minnelli, che pure era nata famosa, seppe costruire il suo personaggio fin dalla giovanissima età anche grazie all'adozione di uno stile in linea con le mode del suo tempo che la rese immediatamente un punto di riferimento per la sua generazione. Eccola in minidress tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta
Addio a Vivienne Westwood, l'icona punk della moda aveva 81 anni. FOTOSTORIA
Anche Jane Fonda contribuì notevolmente alla diffusione della minigonna e all'approccio a uno stile di vita emancipato e più libero diventando un simbolo della seconda metà del Novecento per donne di più di una generazione
Moda anni ‘80: un decennio di must fashion intramontabili
Moltissime le minigonne famose del grande schermo, alcune rimaste letteralmente nella storia del cinema e della cultura pop. Ecco Julia Roberts nei panni di Vivian Ward, la squillo al centro di Pretty Woman, pellicola cult del 1990 che diventa la protagonista di una favola d'amore
10 curiosità sul film Pretty Woman
Anche la passerella ha contribuito alla diffusione e al mantenimento del mito della minigonna con i designer che, a seconda delle stagioni, l'hanno proposta a cadenza più o meno regolare nelle varie collezioni. A sinistra Claudia Schiffer indossa un modello in pelle nera di Chantal Thomass in una sfilata del 1994. A destra, Naomi Campbell indossa un completo con minigonna Chanel
Le top model anni '80 e '90, da Naomi Campbell a Gisele Bündchen. FOTO
Attrici, top model ma anche teste coronate: non c'è donna al mondo che, prima o poi, non abbia indossato una minigonna. Anche Lady Diana Spencer, in barba alle severe limitazioni del protocollo, ha sfoggiato gonne piuttosto corte nella sua vita breve ma piena di look incredibili. A sinistra, un look per un concerto di beneficenza nel 1991; a destra, un tailleur con minigonna di Versace

Simbolo della spregiudicatezza sexy degli anni Novanta, Pamela Anderson ha messo in mostra spessissimo le sue gambe mozzafiato con look che comprendevano la minigonna come pezzo forte. Ecco alcuni scatti di repertorio dell'attrice della tv e del cinema tra 1996 e 2001

La fama delle Spice Girls è legata, ancora oggi, alla loro immagine, veicolata attraverso look che le hanno rese delle icone, sia in qualità di band che come artiste singole. Eccole sul palco nel 1997, tutte (o quasi) con la minigonna

Idolo del pubblico globale negli anni a cavallo tra vecchio e nuovo millennio, Britney Spears appariva in quegli anni quasi sempre in minigonna. Ecco alcuni scatti della popstar americana tra il 1999 e il 2003. La minigonna era onnipresente, dal red carpet, alle première

In minigonna nei primi anni del Duemila anche Paris e Nicky Hilton che in quelle stagioni si imponevano come veri e propri miti dei media. Le sorelle ereditiere, sempre con mini abiti, top micro e gonne cortissime, sono state le prime fashion icon del nuovo millennio

Cameron Diaz, tra le attrici più popolari della sua generazione, ha sempre indossato le minigonne, complice anche una fisicità che l'ha posta tra le interpreti più sexy di Hollywood. Eccola nel 2011 tra i fan a Times Square

La minigonna, che in anni recenti è stata rimessa al centro delle tendenze della moda femminile, è un capo irrinunciabile per molte popstar contemporanee. Ecco le Lightsum, gruppo femminile sudcoreano, tutte con la gonna a pieghe corta

A più di mezzo secolo dalla sua invenzione la minigonna continua ad avere tra le sue fan le donne più in vista del pianeta. Kendall Jenner ed Hailey Bieber la indossano molto spesso, anche per le loro uscite insieme. Inutile dire che i loro look diventano sempre virali e sono imitatissimi

Nonostante sia sconsigliata per i red carpet che contano, alcune star di ultima generazione sono apparse in minigonna ad alcui eventi di grande risonanza. È il caso di Sydney Sweeney che ha partecipato agli MTVMovie & TV Awards 2022 con una minigonna tutta lustrini di Miu Miu. Il brand italiano ha contribuito nell'ultima stagione a ricollocare questo capo molto amato al centro dei desideri delle donne e non solo