
Dalle Manolo Blahnik di Sex and the City alle Jordan di Air, le scarpe iconiche dei film
Le calzature dei film, sia femminili che maschili, sono uno strumento per sedurre gli spettatori e spesso, nella trama, finiscono col veicolare la magia o per raccontare qualcosa di più sui personaggi che le indossano. Ecco una carrellata di titoli cult che hanno collocato alcune scarpe nell'immaginario collettivo, con un'attenzione speciale ai musical ricchi di scene di danza
a cura di Vittoria Romagnuolo

Le Manolo Blahnik di Carrie Bradshaw in Sex and the City (serie e film) sono così famose da essere diventate esse stesse un'estensione dell'iconico personaggio interpretato sul grande e piccolo schermo da Sarah Jessica Parker. Tra le tante calzature da favola indossate dalla giornalista di moda newyorchese, il modello décolleté in raso blu elettrico con fibbia decor gioiello sono diventate a dir poco leggendarie al punto da tornare sul set di ...And Just Like That nell'emozionante episodio che racconta l'epilogo della storia d'amore tra la protagonista e Mr. Big

Le scarpe sono spesso l'elemento magico di un racconto che fa sognare grandi e piccini e ciò accade fin da tempi lontanissimi. Tra quelle più famose della storia del cinema, la scarpetta di cristallo della prima Cenerentola Disney merita un posto speciale. I frames sono quelli del lungometraggio d'animazione del 1950 accolto fin da subito come un vero e proprio classico
Moda primavera 2023, 14 idee di outfit per abbinare il trench. FOTO
La storia di Cenerentola di Perrault non conosce limiti in termini di rifacimenti e reinterpretazioni. Ecco l'aspetto dell'eroina e della sua scarpetta scintillante nel recente Cinderella di Kay Cannon con protagonista Camila Cabello
Moda, 15 outfit da cui trarre ispirazione per Pasqua e Pasquetta. FOTO
Le scarpe sono lo strumento magico per passare da una realtà all'altra ne Il meraviglioso mondo di Oz di Lyman Frank Baum, storia raccontata al cinema ne Il mago di Oz, leggendaria pellicola di Victor Fleming del 1939 con Judy Garland nelle vesti di Dorothy Gale. Nel film, realizzato con un esaltante technicolor, le scarpe argentate del racconto originale divennero rosse e piene di paillettes luminose, un espediente cinematografico che si rivelò subito vincente e che rese le calzature, oggi pezzo da museo, vere e proprie icone

Rossi anche gli zoccoli della scena finale di Grease, quella che segna il passaggio di Sandy, la protagonista interpretata da una magnifica Olivia Newton-John, da brava ragazza a partner di Danny Zucco, il brillantinato personaggio di John Travolta. Nei film musicali, pieni di scene di ballo, le scarpe giocano un ruolo fondamentale
Le top model anni '80 e '90, da Naomi Campbell a Gisele Bündchen. FOTO
Per restare a Travolta, la cui carriera formidabile è legata - almeno nella prima parte - a numerosi film musicali, impossibile non menzionare le scarpe col tacco alto e quadrato con cui danzava sulla pista da ballo ne La febbre del sabato sera. La pellicola cult musicata dai Bee Gees inizia proprio con un'inquadratura delle scarpe del protagonista che cammina per le strade di Brooklyn proprio come descritto dai versi di Stayin'Alive dei fratelli Gibb

Camera puntata sui piedi (e quindi sempre anche sulle scarpe) per i protagonisti di Dirty Dancing-Balli proibiti, altro cult sulla danza mascherato da storia d'amore (e viceversa). La bravura della inesperta Jennifer Grey, compagna improvvisata di passi a due di Patrick Swayze, è espressa sullo schermo anche attraverso le scarpe che diventano via via più simili a quelle di una danzatrice professionista. L'attrice, che aveva iniziato a danzare per gioco con le scarpe da ginnastica coi lacci

Jeans, canottiera e scarpe coi lacci buone per scatenarsi in ogni momento. I piedi e le scarpe di Ren McCormack, il personaggio di Kevin Bacon in Footloose, sono così presenti nel film da essere diventate il soggetto di alcune locandine del cult del 1984

Bacon viene citato con riferimento a Footloose (più precisamente come un eroe che ha salvato un intero paese ballando) ne I guardiani della Galassia: Holiday Special e in generale nella saga dei Guardiani, Peter Quill/Star-Lord (il personaggio interpretato da Chris Pratt) viene spesso colto mentre balla col suo walkman. In queste scene lo spettatore apprezza i suoi stivali da supereroe galattico parte di una divisa che è comune a molti personaggi dell'universo dei fumetti e non solo

Tra i tanti aspetti della seducente componente visiva dei film della saga di Guerre Stellari, i costumi (e calzature) dei vari personaggi meritano molte considerazioni, da quelle di Mark Hamill nei panni di Luke Skywalker a quelle futuristiche di stampo robotico e tutte uguali dei soldati imperiali, gli stormtrooper. Ciascuna ha fatto epoca e ha subito evoluzioni nei vari capitoli della saga che ha attraversato i decenni

Air - La storia del grande salto ha come protagonista un team di attori formidabili, Damon, Affleck e Bateman ma anche (e soprattutto) un paio di scarpe, le Air Jordan di Nike che rivoluzionarono il settore perché furono create per il campione del basket, primo testimonial sportivo a non dover promuovere calzature già esistenti. Le scarpe, bestseller assoluto del brand americano, campeggiano in una teca in una scena del film nella variante coi colori dei Chicago Bulls

Ben Affleck che ha interpretato ma anche diretto la pellicola dimostra di essere il miglior promoter di Air e fuori dal set, nel lungo tour promozionale del titolo come nella sua vita privata, indossa solo Air Jordan che, c'è da scommettere, torneranno a dominare il mercato delle scarpe sportive in questa stagione

Ancora Nike ma ai piedi di un altro attore di culto, Micheal J.Fox aka Marty McFly, scarpe disegnate dall'azienda sportiva per il secondo capitolo della saga Ritorno al Futuro. Come è noto, le scarpe furono davvero realizzate per il pubblico in una edizione molto limitata che oggi fa parte degli archivi di collezionisti molto fortunati
Ritorno al futuro, l'omaggio di Michael J.Fox a Christopher Lloyd
Anche l'evoluzione di Julia Roberts in Pretty Woman è ben rappresentata visivamente dai cambi di scarpe del suo personaggio che smette quasi immediatamente gli stivali in vernice da squillo (che campeggiano anche nel poster del film) per passare alle décolleté degli appuntamenti alla luce del sole con Gere

Rocketman, il biopic con Taron Egerton che racconta la vita e la carriera di Elton John, ha ricevuto numerose candidature per l'accuratezza con cui è stato ricreato l'iconico guardaroba della superstar della musica britannica. Tutto è estremamente godibile, dagli abiti, agli accessori, alle scarpe, naturalmente. Ecco un paio di coloratissime stringate in una scena del film