
Moda Anni 80, come vestivano i paninari. FOTO
L'arrivo di MTV e la rinnovata attenzione allo stile personale degli yuppies d'oltreoceano, maturarono tra i giovani italiani, specie quelli della città di Milano, un modo di vestire che ha caratterizzato tutti gli anni Ottanta. Fenomeno sociale e di costume, i paninari costruirono i loro look attorno ad alcuni pezzi chiave così iconici da essere presenti ancora oggi in molte collezioni che guardano a quell'epoca mitica con una certa nostalgia
a cura di Vittoria Romagnuolo

La gioventù italiana degli anni Ottanta, bombardata dalla moda statunitense che strizzava l'occhio allo stile sportivo e preppy (l'abbigliamento degli studenti dei college della Ivy League), maturò la sua versione dello spirito del momento. Il look dei ragazzi che vennero definiti paninari si ispirava a quello dei loro coetanei d'oltreoceano ma con delle caratteristiche tutte italiane
GUARDA GLI ULTIMI VIDEO di moda
Il termine veniva dal posto in cui i giovani si aggregavano, la zona del centro di Milano nei pressi di Piazza San Babila dove già all'epoca erano presenti diverse paninoteche. In questi fast food i ragazzi sfoggiavano il loro guardaroba griffato, caratterizzato da un certo numero di pezzi chiave dei marchi del momento i cui loghi erano ben visibili. Tra i brand cult: Levi's, Moncler, Best Company, El Charro
Moda anni ‘80: un decennio di must fashion intramontabili
Il look dei paninari è rimasto nell'immaginario collettivo e ritorna, ciclicamente, per ispirare la moda contemporanea. Alcuni capi cult non sono mai scomparsi nelle collezioni di marchi come Levi's che continua a proporre il mitico modello 501, jeans a 5 tasche a vita alta e gamba dritta. Anche alcune t-shirt del brand riecheggiano lo stile Eighties
L'account Instagram ufficiale di Levi's
Tipici degli anni Ottanta anche i denim con toppe o stampati con motivi cartoon: Levi's ha rieditato questo tipo di jeans con soggetti attuali come i Minions. Nelle collezioni Diesel, invece, ritroviamo le giacche dalle forme arrotondate, modello bomber
Il look Anni '80 ieri e oggi, cosa indossare
A proposito di giacche, impossibile non menzionare i giubbotti imbottiti Moncler, così popolari da ispirare la stessa azienda, che quest'anno compie settant'anni, a ripercorrere i suoi capi storici anche con delle edizioni speciali. In foto, i piumini coloratissimi degli anni Ottanta apparsi nel biopic dei Duran Duran Sposerò Simon Le Bon di Carlo Cotti. Foto di Bruno Rukauer
L'account Instagram ufficiale di Moncler
Fortemente identificative del periodo, le scarpe Timberland, sia il modello Chukka, alto alla caviglia, che le classiche stringate da barca, da indossare rigorosamente con le calze a vista (a rombi o bianche). Di entrambi i modelli, con la caratteristica suola in gomma, il brand continua a proporre versioni nuove ma sempre vintage inspired
L'account Instagram ufficiale di Timberland
Altro accessorio immancabile, lo zaino Invicta che ha segnato la giovinezza di generazioni di adolescenti. Personalizzati con scritte e disegni, sono stati riproposti dal brand in collaborazione con Dsquared. L'edizione è un vero salto nel tempo per nostalgici
L'account Instagram ufficiale di Invicta
Le ragazze, invece, andavano matte per la borsa a cartella. Quelle di Naj-Oleari erano un vero cult e l'azienda, conscia della sua eredità, ne ha rifatte alcune colorate e con i motivi tipici degli anni Ottanta che sono andate letteralmente a ruba
L'account Instagram ufficiale di Naj-Oleari
Altro cult per le ragazze, i paraorecchie di pelo, la versione invernale delle onnipresenti cuffie da walkman (all'epoca, col filo)
L'account Instagram ufficiale di LABÒ MILANO
Tra le giacche, molto di moda la varsity jacket, l'iconica giacca da college con le toppe, le scritte e le maniche a contrasto, e la giacca di pelle con collo di pelliccia di pecora. Questi capi sono considerati degli evergreen ed è facile trovarli nelle collezioni attuali invernali e primaverili
L'account Instagram ufficiale di Bershka
Capo senza genere già a quei tempi, la felpa con collo rotondo dal taglio rigorosamente oversize riporta direttamente alla moda degli anni Ottanta. Anni prima dell'affermazione della cultura No Logo, i giovani cercavano solo quelle col maxi marchio stampato sul davanti. Ne ha riproposte alcune Think Pink, brand amato ieri come oggi
L'account Instagram ufficiale di Think Pink
Anche i pullover di maglia jacquard nelle ultime stagioni riecheggiano lo stile comodo degli anni Ottanta
L'account Instagram ufficiale di H&M
Popolarissimi negli anni Ottanta, gli Swatch non hanno mai smesso di essere gli orologi più desiderati dai giovani. L'azienda ha editato delle speciali edizioni ultra colorate dei modelli delle decadi passate
L'account Instagram ufficiale di Swatch
Piazza San Babila è rimasta nei cuori degli ex paninari che, trent'anni dopo, si sono dati appuntamento nel cuore di Milano per celebrare la moda di quegli anni magici. Tra t-shirt stampate e cinture con le maxi fibbie in metallo, la riunione è stata un revival di abbigliamento e accessori di marchi all'epoca conosciutissimi come El Charro
Da Naomi Campbell a Kate Moss: le super modelle anni '80 e '90. FOTO
In molti hanno potuto indossare ancora una volta i loro capi cult, originali o acquistati in anni recenti