
Sotto il segno di un’aquila che vola alto e non conosce confini, da quarant’anni Emporio Armani esprime la gioia di una moda senza schemi imposti che tuttavia mantiene l’armonia di forme, l’equilibrio, il senso di un’eleganza sciolta, che sono l’essenza dello stile Armani. Il segno è distintivo. Tratteggia un’identità forte, nella quale i rimandi tra il mondo maschile e quello femminile sono costanti pur nelle reciproche differenze.

Silhouette femminile, allungata e con la vita segnata, per abiti, piccole tute e pantaloni liquidi. I blouson abbinati ai pantaloni fluidi definiscono la nuova idea di suit, morbido come un pigiama. Spolverini e parka aperti da zip disegnano figure eteree, mentre stuoie jacquard e piccoli disegni portano ritmo sulle superfici dei tessuti.
Guarda il video: "Fashion week, i primi 40 anni di Emporio Armani"
I blazer sono leggeri come camicie; bottoni di passamaneria o fodere a contrasto impreziosiscono piccole giacche; giochi di trasparenze e sovrapposizioni smaterializzano le gonne più lunghe abbinate a maglie dall’effetto stropicciato.
Milano Fashion Week 2021, la sfilata di Max Mara. FOTO
Di sera, uno scintillare irriverente di paillettes. Gli accessori sottolineano la leggerezza degli abiti: sandali con intrecci di corde o dal disegno geometrico, piccoli marsupi design, cappelli dalla tesa larga.
Guarda il video: "Fashion week, il salone della moda contemporanea in presenza"
L’uomo esplora la gamma della decostruzione Armaniana che va dal soft tailoring del blazer dal taglio perfetto, alla leggerezza assoluta della giacca camicia, all’idea della casacca ampia sui pantaloni pigiama.
Guarda il video: "Fashion week, la PE 2022 di Alberta Ferretti e N21"
Un gioco di sapienti contrappunti crea tensioni progressive: le camicie classiche, azzurre, indossate addirittura con la cravatta, si abbinano a pantaloni fluidi e stampati, a blazer privi di ogni rigidità.
Vai allo Speciale Moda di Sky Tg24
Le giacche sono di lino, di maglia, di seta e lana, e accompagnano con naturalezza il corpo.
Milano Fashion Week 2021, la sfilata di Alberta Ferretti. FOTO
Maglie stampate creano effetti tatuaggio sul busto; stuoie jacquard aggiungono ritmo.
Milano Fashion Week 2021, la collezione di Antonio Marras. FOTO
Il denim è trattato con piglio sartoriale nei pantaloni dai volumi ampi.
Milano Fashion Week 2021, la collezione di Fendi. FOTO
Sotto il segno di un’aquila che vola alto e non conosce confini, da quarant’anni Emporio Armani esprime la gioia di una moda senza schemi imposti che tuttavia mantiene l’armonia di forme, l’equilibrio, il senso di un’eleganza sciolta, che sono l’essenza dello stile Armani.

Il segno è distintivo. Tratteggia un’identità forte, nella quale i rimandi tra il mondo maschile e quello femminile sono costanti pur nelle reciproche differenze. Identica è la ricerca di leggerezza, la fluidità dei tagli, la morbidezza dei movimenti cromatici.

Identico è lo spirito che guarda sempre oltre i confini, che si lascia toccare da segni e tracce di paesi lontani per contestualizzarli in un guardaroba dall’impronta metropolitana. Questa stagione il percorso muove da un immaginario deserto, e ne attraversa le oasi per terminare nel vibrare di colori intensi. Tutto si fonde e amalgama, liberamente.

Silhouette femminile, allungata e con la vita segnata, per abiti, piccole tute e pantaloni liquidi.

Di sera, uno scintillare irriverente di paillettes. Gli accessori sottolineano la leggerezza degli abiti: sandali con intrecci di corde o dal disegno geometrico, piccoli marsupi design, cappelli dalla tesa larga.