
A dare il triste annuncio è stato il figlio Miguel sui social. Aveva da poco compiuto 89 anni ed era ricoverata in ospedale a Segovia. Miss Italia nel '47, fu scoperta da Visconti e recitò per i più grandi registi italiani. La FOTOGALLERY

"Cari amici vi comunico che mia madre Lucia Bosè è appena venuta a mancare. Ora sta nel migliore dei posti" ha scritto Miguel su Twitter.
Spagna, morta a 89 anni l'attrice Lucia Bosè, madre di Miguel
La Bosè era nata a Milano il 28 gennaio 1931, Negli anni '50/'60 è stata considerare tra le donne più belle d'Italia insime insieme a Lollobrigida, Pampanini, Loren e Mangano

Una delle sue ultime apparizioni pubbliche in Italia, è stata in ottobre quando ha è arrivata nella capitale per la Festa del Cinema

Icona del cinema italiano, a ottobre si è presentata sul red carpet della kermesse di Roma come una degli ospiti più attesi

L'occasione che l'ha riportata in Italia era la presentazione della sua biografia scritta da Roberto Liberatori

Modella, attrice e sex symbol degli anni '50/'60, decise di rallentare per la famiglia ma non abbandonò mai del tutto le scene e l'arte in generale

Le riviste e i fotografi italiani l'hanno sempre seguita. Donna sempre sorridente, di spirito e amante dei colori accesi lo dimostrava con i suoi cambi di look come portare i capelli blu elettrici

Negli ultimi anni si era dedicata a un nuovo sogno, comprando un vecchio mulino, vicino a Segovia dove ha creato "Il museo degli angeli" dedicato all'arte contemporanea

Lucia Borloni, a guerra appena finita lavora in una pasticceria ma è affascinata dal mondo della moda e dello spettacolo. Appena sedicenne partecipa a Miss Italia 1947 e vince l'ambita fascia

Nel inizia a lavorare a Cinecittà per il regista neorealista Peppe De Santis e il promettente Michelangelo Antonioni. Musa di Luchino Visconti, con Federico Fellini diventa un'icona solitaria in Satyricon

Lasciò tutto dopo 17 film, ma tornò nel cinema negli anni Sessanta. Dopo un lungo fidanzamento con Walter Chiari, conobbe il torero Luis Miguel Dominguín si trasferì n Spagna, sposandolo nel 1955 e diventando madre di Miguel, Lucia e Paola

Amica di Pablo Picasso, si conobbero nel 1958 quando Picasso strinse una forte amicizia con marito di Lucia. Un'amicizia così profonda che il pittore era stato scelto anche come padrino della figlia Paola.

La scelta di lasciare il cinema dipendeva sì dalla volontà di crescere i propri figli ma era anche un'imposizione del marito

Riuscì a tornare nel 1968 grazie all'insistenza del regista catalana Pedro Portabella che la volle nel suo film "Nocturno 29"
Festa del Cinema di Roma: Lucia Bosé, una diva dai capelli blu