
Nella 65esima edizione del premio “Il traditore” di Bellocchio conquista 18 nomination, tra cui miglior film e miglio regia, “Primo Re” di Matteo Rovere e “Pinocchio” di Matteo Garrone 15, “Martin Eden” di Pietro Marcello 11. Il miglior film straniero è “Parasite”

Diciotto candidature per “Il traditore” di Bellocchio, 15 per “Il primo Re” di Matteo Rovere e “Pinocchio” di Matteo Garrone, 11 a “Martin Eden” di Pietro Marcello. Sono solo alcune delle candidature della 65esima edizione dei David di Donatello, in onda il 3 aprile, che tra le nomination vede anche “Suspiria” di Luca Guadagnino, “Bangla” di Phaim Bhuiyan, “Il sindaco del Rione Sanità” di Mario Martone e “La Dea Fortuna” di Ferzan Ozpetek. Già premiato il migliore film straniero: "Parasite" di Bong Joon Ho
Tutte le nomination
Nella cinquina per il miglior film "Il primo Re" di Matteo Rovere, candidato anche per la miglior sceneggiatura originale (Foto: WebPhoto)
L'urlo di battaglia de "Il primo Re"
"Il primo re" ha conquistato anche le candidature a miglior attore, con Alessandro Borghi, e miglior attrice non protagonista con Tania Garribba (Foto: WebPhoto)
David di Donatello 2020, Parasite è il miglior film straniero
Matteo Rovere è candidato anche per la miglior regia (Foto: WebPhoto)
Rosa, la trama del film con Lunetta Savino candidata ai David di Donatello 2020
Tra i candidati a miglior film "Il traditore" di Marco Bellocchio, in corsa anche per la miglior sceneggiatura originale
Carlo Sironi, chi è il regista del film Sole candidato ai David di Donatello 2020
Marco Bellocchio è candidato per la miglior regia (Foto: WebPhoto)
Ricordi?, il cast del film candidato ai David di Donatello 2020
Pierfrancesco Favino corre nella categoria miglior attore protagonista, affiancato da Maria Amato (miglior attrice non protagonista) e Frabrizio Ferracane (nella foto) e Luigi Lo Cascio come miglior attori non protagonisti (Foto: WebPhoto)

Per la miglior canzone originale sono candidati i film “Bangla”, “Il sindaco del rione Sanità”, “L’ospite”, “La Dea Fortuna” e “Suspiria”