
“Nella luce degli angeli”: la mostra virtuale degli Uffizi per celebrare il Natale. FOTO
Sul sito delle Gallerie è possibile ammirare 12 capolavori: riproduzioni in altissima definizione di opere di artisti come Giotto, Botticelli, Leonardo e altri. Un regalo per le festività per i visitatori virtuali di tutto il mondo. LA GALLERY

Si intitola “Nella luce degli angeli” ed è la mostra virtuale a tema che gli Uffizi hanno deciso di regalare ai visitatori virtuali di tutto il mondo in occasione del Natale. Dell’ipervisione fanno parte 12 riproduzioni in altissima definizione di altrettante celebri opere appartenenti alle Gallerie. Tra i capolavori, “Madonna col Bambino in trono, angeli e santi (Maestà di Ognissanti)” di Giotto
Natale 2019, lo speciale
I 12 capolavori scelti dagli Uffizi si possono ammirare sul sito del museo. Nella foto, "Annunciazione e i Santi Ansano e Massima" di Simone Martini
Questo l'indirizzo
In ognuno dei capolavori scelti ci sono gli angeli, mediatori tra il mondo umano e quello divino, che catturano la nostra attenzione, sia per la bellezza della resa pittorica sia per certe tenerissime invenzioni figurative. Nella foto, "Incoronazione della Vergine" di Beato Angelico
La storia del presepe dalle origini a oggi
“L’anno scorso la prima ipervisione natalizia con capolavori degli Uffizi ‘Oggi è nato per voi un Salvatore’ (dedicata al tema della Natività) aveva riscosso grande successo, con decine di migliaia di visite virtuali da tutto il mondo solo durante le settimane delle feste natalizie. Abbiamo deciso di ripetere con un tema che ispira dolcezza e pace, infondendo l’idea di prossimità tra umano e divino”, spiega il direttore degli Uffizi Eike Schmidt. Nella foto, “Incoronazione della Vergine” di Filippo Lippi
I libri da regalare a Natale: 3 titoli da non perdere
"Madonna in trono col Bambino, i Santi Giovanni Battista e Girolamo, angeli e due fanciulli della famiglia Pazzi" di Andrea del Castagno

"Madonna col Bambino e angeli (Madonna del Magnificat)" di Sandro Botticelli

"Battesimo di Cristo" di Leonardo da Vinci e Andrea del Verrocchio

Un particolare dell'opera che, come le altre scelte per la mostra virtuale, ha tra i personaggi dipinti degli angeli

"Angelo musicante" di Rosso Fiorentino

Le 12 opere scelte fanno parte della collezione degli Uffizi e, grazie alla mostra virtuale, possono essere ammirate dai visitatori di tutto il mondo in Rete

"Madonna col Bambino, angeli e un profeta (Madonna del collo lungo)" del Parmigianino

Un particolare dell'opera

"L'Arcangelo Raffaele rifiuta i doni di Tobia" di Giovanni Bilivert

"Tobiolo e i tre Arcangeli" di Francesco Botticini

"Cristo servito dagli angeli" di Giovanni da San Giovanni. "Con queste magnifiche immagini le Gallerie degli Uffizi augurano Buone Feste a tutti nel mondo", ha detto il direttore degli Uffizi di Firenze Eike Schmidt