
Parsons Dance torna a Milano: acrobazie, energia e danza. Sul palco anche Elena D'Amario
La compagnia americana, amata per la sua danza atletica, è in tour in Italia con alcuni classici del suo repertorio, come Caught, ma anche coreografie nuove. Tra queste Eight Women, su musica di Aretha Franklin. Al Teatro Nazionale Che Banca! dal 1 al 3 marzo. FOTO

Arriva a Milano, al Teatro Nazionale Che Banca! dal 1 al 3 marzo, il nuovo tour italiano della Parsons Dance, la compagnia americana amata dal pubblico per la sua danza atletica. Sulla scena anche la nota ballerina italiana Elena D'Amario (nella foto a destra)
- Parsons Dance a Milano: il programma
Il tour si concluderà al Teatro Team di Bari il 5 marzo. Nata nel 1985 dall’eclettico coreografo David Parsons e del lighting designer Howell Binkley, Parsons Dance si è affermata in pochissimo tempo sulla scena internazionale con successo sempre rinnovato
- Alice, il nuovo spettacolo dei Momix in anteprima mondiale a Roma
Caposaldo della danza post-moderna made in Usa, Parsons Dance incarna alla perfezione la forza dirompente di una danza carica di energia e positività, acrobatica e comunicativa al tempo stesso
La Parsonsdance
Le creazioni di Parsons, prima fra tutte la celeberrima “Caught” del 1982, portano il segno di una straordinaria teatralità e di un lavoro fisico che si trasforma in virtuosismo e leggerezza
- Lo Schiaccianoci di Balanchine, il cult americano per la prima volta in Italia
A Milano “Caught” sarà interpretata dalla danzatrice Elena D’Amario, approdata nella compagnia grazie a una borsa di studio vinta nel 2011 mentre partecipava al programma di Maria De Filippi e diventata subito una delle principali danzatrici, oltre ad essere seguitissima sui social
- Alice, il nuovo spettacolo dei Momix in anteprima mondiale a Roma
Come ha scritto il New York Times, i ballerini della Parsons Dance "sono scelti per il loro virtuosismo, energia e sex appeal, attaccano il pubblico come un ciclone, una vera forza della natura”