
Sanremo 2019, la serata dei duetti. Ligabue accende l'Ariston, sorpresa Anastasio. FOTO
Sul palco i 24 concorrenti si esibiscono con ospiti del mondo della canzone e dello spettacolo. Baglioni apre con un'esibizione in stile circense. A Motta e Nada il premio per il miglior duetto. Il pubblico esplode con il rap del vincitore di X Factor

Si è aperta con una coreografia danzante anche la quarta serata della 69esima edizione del Festival di Sanremo, quella dedicata ai duetti. Tra i ballerini e le ballerine mascherati, il direttore artistico Claudio Baglioni ha cantato la sua canzone del 1992 “Acqua dalla Luna” -
Il liveblog della quarta serata
"Il nostro mestiere è regalare incanto, stupore, meraviglia al pubblico", ha detto Claudio Baglioni spiegando il senso della performance circense che ha aperto la quarta serata di Sanremo -
Sanremo 2019, polemiche per le parole di Renga
"Ci saranno 56 artisti sul palco, un numero mai visto qui, che ci daranno contezza del loro talento, della loro arte, della loro passione", ha spiegato il "dittatore" artistico prima di introdurre Virginia Raffaele e Claudio Bisio -
Il programma della finale
Stasera ha debuttato la giuria degli esperti composta dal presidente Mauro Pagani e da Elena Sofia Ricci, Claudia Pandolfi, Joe Bastianich, Ferzan Ozpetek, Camila Raznovich, Beppe Severgnini e Serena Dandin -
Chi sono gli ospiti che si esibiranno nei duetti. FOTO
I primi a esibirsi sono stati Federica Carta e Shade con l’idolo di tante generazioni affezionate ai cartoni animati, Cristina D’Avena -
Il liveblog della quarta serata
Primo ospite della serata è stato Luciano Ligabue che ha fatto il suo ingresso sul palco di Sanremo cantando il singolo “Luci d’America” dal nuovo album “Start” -
Sanremo 2019, bacio sulle labbra tra Patty Pravo e Ornella Vanoni nel backstage. IL VIDEO
Ligabue ha poi espresso a Claudio Bisio un desiderio: “Mi fai scendere le scale?”. Nella gag il cantante ha costretto il comico a ripresentarlo più volte, in un crescendo di coreografie e chitarre giganti finché il rocker è ricomparso seduto su un trono con un mantello bordato di ermellino -
Sanremo 2019, l'armonia perduta del Festival
A Ligabue sul palco si è unito Baglioni per un omaggio a Francesco Guccini: i due insieme hanno cantato “Dio è morto” -
Il programma della finale
Virginia Raffaele si è poi unita a Baglioni in un’esibizione con la chitarra della canzone “Giochi proibiti”. Performance che si è rivelata essere una gag, con la Raffaele che faceva finta di suonare con in braccio uno strumento senza corde, salvo poi cercare di montarle (con scarso successo). "Qui finisce la mia carriera", ha detto sconsolato Baglioni. "Ma inizia la mia", ha risposto lei -
Chi è Virginia Raffaele e cosa ha fatto prima di Sanremo 2019
Francesco Renga ha scelto di farsi affiancare sul palco dall’etoile di fama mondiale Eleonora Abbagnato, che ha accompagnato il brano del cantautore udinese con un balletto di danza classica che ha incantato l’Ariston -
Sanremo 2019, bacio sulle labbra tra Patty Pravo e Ornella Vanoni nel backstage. IL VIDEO
Claudio Bisio ha messo in scena un monologo sui figli. A un certo punto alle sue spalle è comparso il rapper Anstasio, vincitore dell’ultima edizione di X Factor, che si è esibito con una canzone scritta per l’occasione -
Il liveblog della quarta serata
Il violino di Alessandro Quarta ha accompagnato sul palco Il Volo per "Musica che resta", e il pubblico come sempre apprezza: ancora standing ovation per il trio. "Avete spettinato l'Ariston", ha chiosato Virginia Raffaele -
Sanremo 2019, quarta serata: cosa è successo
Achille Lauro si è fatto accompagnare da Morgan al pianoforte per la sua “Rolls Royce” -
Salvini contro Achille Lauro e la sua "Rolls Royce"
Un’altra standing ovation dell’Ariston per Irene Grandi e Loredana Bertè, che si sono scatenate in “Cosa ti aspetti da me”. Esibizione rock per le due, che sono apparse grintose e affiatate –
Bacio tra Patty Pravo e Ornella Vanoni nel backstage
Paola Turci, una delle veterane del Festival, ha scelto di farsi accompagnare da Beppe Fiorello per cantare la sua “L'ultimo ostacolo”. Per l’attore non è stata la prima volta a Sanremo: aveva cantato tre brani di Domenico Modugno nell’edizione 2013 per presentare la sua miniserie “Volare – La grande storia di Domenico Modugno” -
Il programma della finale
La voce di Neri Marcorè ha contagiato con inserti teatrali il brano di Nek, “Mi farò trovare pronto”. Marcoré ha un rapporto stretto con la musica e con il teatro canzone, dagli omaggi a Fabrizio De André all’organizzazione del festival RisorgiMarche -
Anastasio a sorpresa sul palco con la canzone "Correre"
Il premio al miglior duetto è andato a Motta e Nada, con il brano “Dov'è l'Italia”. Il riconoscimento è stato assegnato dalla Giuria d'Onore, guidata da Mauro Pagani, e consegnato dal presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti –
Quarta serata: cosa è successo