
Sono già oltre 200mila i biglietti venduti complessivamente per i cinque giorni della manifestazione, che durerà fino al 4 novembre. Il maestro Leiji Matsumoto, ospite d'onore della kermesse, ha lanciato un invito ai suoi fan: "Inseguite i vostri sogni". LA FOTOGALLERY

L'edizione 2018 di Lucca Comics and Games si riempie di colori grazie alla folta presenza di cosplayer provenienti da tutta Italia. Nella sola giornata del primo novembre si sono venduti 53.127 biglietti e si punta al tutto esaurito per il weekend -
Lucca Comics 2018: programma, ospiti e ultime notizie LIVE
I cosplayer sono persone che recitano la parte del personaggio di cui indossano il costume, re-interpretando fedelmente determinati passaggi dei film, fumetti o serie tv da cui il personaggio stesso è tratto -
Lucca Comics, la cultura digitale non è solo un gioco
La parola cosplay deriva dalla fusione di due parole inglesi: "costume" (che sta per "travestimento") e play ("gioco", "interpretazione") -
Lucca Comics 2018: tema, programma e tutto quello che c'è da sapere
Tutti possono essere improvvisarsi nell'arte del cosplay, anche gli animali: questo cane eletto cosplayer del giorno del primo novembre dall'account ufficiale Instagram della manifestazione -
Verso Lucca Comics, le novità di Coconino e BeccoGiallo
La città di Lucca si è riempita di personaggi dei fumetti, ma anche di film e spot televisivi, in un improvviso Carnevale anticipato. La giornata di mercoledì 31 ha visto molti travestimenti horror, per la coincidenza con Halloween -
Lucca Comics 2018, anche Sky presente con eventi e un padiglione
Immancabili, ovviamente, i supereroi: tra le tante "maschere" note ecco Spiderman, accompagnato dall'immancabile Mary Jane Watson -
Lucca Comics 2018: programma, ospiti e ultime notizie LIVE
Tanti anche gli appassionati che hanno deciso di omaggiare l'universo della Detective Comics, come testimonia questa foto di gruppo: due Batman, un Joker, Harley Quinn, ma anche Wonder Woman e il maggiordomo Alfred -
Lucca Comics 2018: tema, programma e tutto quello che c'è da sapere
Ospite d'onore della giornata del primo novembre è stato il maestro Leiji Matsumoto, che ha lanciato un chiaro invito ai suoi coloratissimi fan: "Inseguite i vostri sogni" -
Lucca Comics 2018, ecco chi sono gli ospiti dall'Italia e dall'estero
L'edizione 2018 segna una svolta "green": grazie alla collaborazione di Ristogest, negli spazi ristoro interni al festival, saranno messi a disposizione dei visitatori ben 30mila bicchieri riutilizzabili, oltre a stoviglie e packaging biodegradabile, eliminando la plastica. Ciò ha permesso la conquista del bollino "Zero Waste Italy" -
Lucca Comics & Games 2018, tra Gomorra – La Serie e Il Trono di Spade
Tra gli appuntamenti imperdibili, ci sono le mostre di Lucca Comics 2018, vero cuore pulsante della manifestazione: da Tex alle opere di LRNZ, le esposizioni animeranno molti luoghi della città fino al quattro novembre -
Lucca Comics 2018: tutte le mostre in programma
Ampio spazio anche ai giochi. Nintendo presenta tre anteprime, tra cui "Pokémon: Let’s Go, Pikachu!" e "Pokémon: Let’s Go, Eevee!". PlayStation invece è presente con uno stand dedicato a Marvel’s Spider-Man -
Lucca Comics 2018, ecco i giochi in fiera
Tra le novità editoriali presentate c'è anche la storia di Stefano Cucchi, trasformata in fumetto da Domenico Esposito e Claudia Giuliani, che per Roundrobin hanno pubblicato "Il buio. La lunga notte di Stefano Cucchi" -
Stefano Cucchi, la sua storia diventa un fumetto
Tantissimi i disegnatori agli stand, pronti ad incontrare i lettori e a dedicare con disegni personalizzati i propri libri -
Verso Lucca, le novità di Tunuè
Tra i fumettisti presenti anche Zerocalcare che il 2 novembre sarà protagonista dell’evento "Robinson presenta: A scuola con Zerocalcare", durante il quale incontrerà gli alunni del liceo Scientifico A. Vallisneri di Lucca per una seduta di domande e risposte -
Cinzia, Nina e gli altri: le novità di Bao a Lucca
Molte formazioni musicali si esibiscono per le strade della città di Lucca dal 31 ottobre al 4 novembre -
Lucca Comics 2018: tema, programma e tutto quello che c'è da sapere
Tanti anche i concerti in costume sul palco, dedicato alle band che riproducono i più celebri motivi di film e cartoni animati -
Lucca Comics 2018: tutte le mostre in programma
Ma c'è anche chi, pur non esibendosi personalmente, ha deciso di omaggiare una delle formazioni musicali più iconiche della storia: i Kiss
Cinzia, Nina e gli altri: le novità di Bao a Lucca
Sul sito della manifestazione sono presenti tutte le informazioni per raggiungere la manifestazione: i biglietti sono in vendita a partire da 17 euro -
Il sito ufficiale di Lucca Comics and Games