
Il regista francese Pierre Schoeller presenta a Venezia 75 il suo film sulla Rivoluzione francese. L’attore Laurent Lafitte è Luigi XVI, mentre a interpretare Robespierre è Louis Garrel, che ha citato Marco Materazzi. LA FOTOGALLERY

Penultimo giorno al Lido, tra gli ultimi film presentati fuori concorso c'è “Un peuple et son roi” (“One Nation One King”) di Pierre Schoeller, qui con parte del cast -
Tutti i red carpet del Festival
La pellicola racconta la Rivoluzione Francese (“Rigenerazione”, come era chiamata in passato) dalla parte dei parigini stremati, che condanneranno a morte Luigi XVI. Nella foto Ron Moss e Devine DeVasquez -
La scheda del film
Una ricostruzione storica meticolosa quella di Schoeller (in foto con l'attrice Celine Sallette), che ha dichiarato di aver voluto “andare in profondità per far vedere la vita di queste persone ai margini che hanno contribuito alla rivoluzione” -
Natalie Portman a Venezia
Nel cast del film – con la fotografia di Julien Hirsch – è Laurent Lafitte a interpretare il regnante che sarà decapitato -
Il trailer ufficiale
In conferenza stampa Louis Garrel (Robespierre) ha ammesso scherzando di essere entrato in competizione con un attore che in patria aveva già interpretato il suo personaggio: “Era diventato il mio Materazzi”, ha ammesso citando il celebre episodio della testata a Zinedine Zidane nei mondiali di calcio 2006 -
Valeria Bruni Tedeschi al Festival
Sul red carpet anche il bacio tra Mariana Rodriguez e Simone Susinna. Nel cast anche Gaspar Ulliel, Adele Haenel, Olivier Gourmet, Izïa Higelin, Denis Lavant e Noémie Lvovsky, già vista nella pellicola “I Villeggianti”, presentato sempre a Venezia -
Vincent Cassel e Tina Kunakey
L'attore tv italiano Paolo Conticini con la compagna Giada Parra. Tra gli ultimi film presentati a Venezia ci sono anche Zan “(Killing)” del giapponese Shinya Tsukamoto (in concorso) e altri due fuori concorso: “Una storia senza nome” di Roberto Andò e il documentario “Process” di Sergei Losznitsa -
Leone d'oro a Cronenberg