
All’interprete di "Despacito" sono andati ben quattro premi, tra cui quello per la Miglior Canzone. La cerimonia di premiazione è stata segnata da messaggi e dediche per Porto Rico, devastata dall’uragano Maria. LA FOTOGALLERY

I Latin Grammy Awards 2017, in scena il 16 novembre a Las Vegas, hanno fatto registrare il trionfo di Luis Fonsi. Molti artisti hanno dedicato un pensiero nel corso della cerimonia a Porto Rico, isola devastata dall’uragano Maria -I vincitori dei Latin Grammy Awards 2017
I vincitori dei Latin Grammy Awards 2017
A Fonsi e alla sua "Despacito" sono andati ben quattro premi: "Best Record", "Song of the Year", "Best Music Video" e "Best Urban Fusion/Performance". "Questa canzone è per Porto Rico. Tutto quello che faccio e continuerò a fare, è celebrare la mia isola e la mia cultura", ha spiegato l’artista sul palco -"Despacito" da record: è il brano più ascoltato in streaming della storia
"Despacito" da record: è il brano più ascoltato in streaming della storia
Il premio per il Miglior Album dell'anno è invece andato a Rubén Blades (in foto) per il disco "Salsa Big Band." Assente per problemi di salute Shakira, che con "El Dorado" ha vinto il "Best Contemporary Pop Vocal Album" -Da Shakira a Laura Pausini, i vincitori storici dei Latin Grammy
Da Shakira a Laura Pausini, i vincitori storici dei Latin Grammy
Due premi per Juanes, che con l'album "Mis planes son amarte" è riuscito a trionfare nelle categorie "Best Engineered Album" e "Best Pop/Rock Album" -

"Anche i residenti di Porto Rico sono esseri umani" ha gridato dal palco Lin Manuel Miranda, che ha ricevuto il President's Merit Award per il suo impegno in numerose cause umanitarie -Lin Manuel e i nomi più trendy negli Stati uniti
Lin Manuel e i nomi più trendy negli Stati uniti
Il cantante portoricano Residente si è invece esibito sulle note di "Hijos del Canaveral", un tributo al suo Paese d'origine -"One Voice: Somos live", la raccolta fondi per Porto Rico
"One Voice: Somos live", la raccolta fondi per Porto Rico
Particolarmente toccante anche la performance di Alejandro Sanz, eletto "Person of the year". L'artista è salito sul palco con un gruppo di 'DREAMers', le persone arrivate clandestinamente negli USA da bambini ai quali l'amministrazione Trump vuole togliere lo status di protezione voluto da Obama -Dreamers, Trump: “Se Congresso non legalizza Daca riesamino lo stop”
Dreamers, Trump: “Se Congresso non legalizza Daca riesamino lo stop”
Messaggi socialmente impegnati sono stati anche quelli della cantante cubana Danay Suarez, che ha colto l'occasione per parlare della delicata questione delle molestie sessuali, e del presentatore dello show Wilmer Valderrama (in foto con Alessia Cara). L'attore ha lanciato il suo appello al pubblico: "Siamo noi a poter fare la storia nei prossimi tre anni" - L'uragano Maria devasta i Caraibi
L'uragano Maria devasta i Caraibi