
Nato a Trani il 13 novembre 1979, è passato da studente ribelle ad interprete fra i più amati del cinema italiano. In 14 anni di carriera ha già girato 41 film e lavorato con Woody Allen, Robert De Niro e Keanu Reeves. LA FOTOGALLERY

È uno degli attori più prolifici del cinema italiano. In appena 14 anni di carriera ha già girato 41 film, che si sommano ai lavori in tv e in teatro. Riccardo Scamarcio, nato a Trani il 13 novembre 1979, compie 38 anni. Nella foto, l'attore saluta i fotografi prima della proiezione del film “Texas” alla 62esima edizione del Festival del Cinema di Venezia il 7 settembre 2005 - Tutto su Riccardo Scamarcio
Tutto su Riccardo Scamarcio
Figlio unico di Emilio, rappresentante di commercio, e della pittrice Irene Petrafesa, Riccardo passa i primi anni della sua vita ad Andria dove frequenta e si ritira da varie scuole per inseguire il suo sogno di diventare un attore. Nella foto: Scamarcio con Valeria Golino e Carlo Orlando alla photocall del film “Texas” alla 62esima edizione del Festival del Cinema di Venezia il 7 settembre 2005 - Riccardo Scamarcio e Valeria Golino: la storia del loro amore
Riccardo Scamarcio e Valeria Golino: la storia del loro amore
A 16 anni si trasferisce a Roma per frequentare il Centro Sperimentale di Cinematografia che abbandona prima di portare a termine gli studi. La caparbietà non gli impedisce di partecipare, nel 2001, alle serie tv “Ama il tuo nemico 2” e “Compagni di Scuola”. Foto: Riccardo Scamarcio sul red carpet della 70esima edizione del Festival del Cinema di Venezia il 29 agosto 2013 - Riccardo Scamarcio su Harvey Weinstein: "È un essere umano"
Riccardo Scamarcio su Harvey Weinstein: "È un essere umano"
L'esordio al cinema arriva con il regista Marco Tullio Giordana che gli affida un cameo nel suo film del 2003, “La meglio gioventù”. Interpretazione che lo lancia nei due lavori successivi “Ora o mai più” di Lucio Pellegrini e “L'odore del sangue” di Mario Martone. Foto: Scamarcio con il fondatore di Emergency, Gino Strada, alla 70esima edizione del Festival del Cinema di Venezia il 29 agosto 2013 - La prima luce: Scamarcio alla ricerca del figlio scomparso
La prima luce: Scamarcio alla ricerca del figlio scomparso
L'anno seguente esplode in “Tre metri sopra il cielo”, film diretto da Luca Lucini, e tratto dal romanzo omonimo di Federico Moccia. L'interpretazione del protagonista bello e dannato, Step, gli consegna la palma di sex symbol italiano, facendolo diventare uno degli attori più attivi del nostro cinema. Foto: l'attore posa per i fotografi prima della proiezione di “Pericle il Nero” alla 69esima edizione del Festival del Cinema di Cannes, il 19 maggio 2016 - Cinema, Scamarcio a Cannes con "Pericle il Nero"
Cinema, Scamarcio a Cannes con "Pericle il Nero"
Nel 2006 è sul set di “Texas”, diretto da Fausto Paravicino, come protagonista al fianco dell'attrice Valeria Golino di cui si innamora e che diventerà la sua compagna fino al 2016. Il 2006 è anche l'anno di “Romanzo criminale” di Michele Placido, in cui Riccardo recita insieme agli attori italiani più in voga del momento. Foto: Riccardo Scamarcio con Valeria Golino alla prima de “Il tocco del peccato” durante la 66esima edizione del Festival del Cinema di Cannes, il 17 maggio 2013 - Riccardo Scamarcio e Valeria Golino, amore al capolinea? FOTO
Riccardo Scamarcio e Valeria Golino, amore al capolinea? FOTO
Dopo la serie tv “La freccia nera”, è co-protagonista insieme a Elio Germano del film di Daniele Lucchetti, “Mio fratello è figlio unico” del 2007. In quest'anno escono altri tre film con Scamarcio: “Manuale d'amore 2” di Giovanni Veronesi, “Go Go Tales”, di Abel Ferrara, e “Ho voglia di te” di Luis Prieto. Foto: Scamarcio con Katy Louise Saunders e Laura Chiatti alla prima romana di “Ho voglia di te” l'8marzo 2007 - Riccardo Scamarcio: da Emma Marrone a Valeria Golino, tutti gli amori
Riccardo Scamarcio: da Emma Marrone a Valeria Golino, tutti gli amori
Nel 2010 è scelto da Ferzan Özpetek per “Mine vaganti”. L'anno successivo è nel cast del terzo episodio di “Manuale d'amore” di Giovanni Veronesi, al quale partecipa anche il leggendario Robert De Niro. In questi anni fonda la casa di produzione cinematografica “Buena Onda” insieme a Valeria Golino e Viola Prestieri. Foto: Riccardo Scamarcio ed Elio Germano prima della proiezione di “Mio fratello è figlio unico” alla 60esima edizione del Festival del Cinema di Cannes, il 21 maggio 2007 - Le Mine vaganti colpiscono l'America
Le Mine vaganti colpiscono l'America
Con "Buena Onda" produce nel 2013 “Miele”, il film d'esordio alla regia di Valeria Golino. La pellicola ottiene ottime critiche all'estero e la protagonista, Jasmine Trinca, viene personalmente scelta da Sean Penn per il film “The Gunman”. Con Trinca è protagonista, nel 2015, della pellicola di Sergio Castellitto “Nessuno si salva da solo”. Nella foto, Scamarcio e Valeria Golino alla première del film “Per Amor Vostro” tenuta alla 72esima edizione del Festival del Cinema di Venezia, l'11 settembre 2015 - Jasmine Trinca: dalla meglio gioventù a Sean Penn
Jasmine Trinca: dalla meglio gioventù a Sean Penn
L'ultimo film di Scamarcio è “John Wick - Capitolo 2” di Chad Stahelski, in cui recita la parte del boss della Camorra, Santino D'Antonio, al fianco di Keanu Reeves. Nell'agosto del 2017 ha iniziato le riprese di “Loro” il film di Paolo Sorrentino su Silvio Berlusconi, atteso nelle sale nel 2018. Nella foto, Valentina Acca, Valeria Golino, Stefano Mordini, Riccardo Scamarcio, Viola Prestieri e Marina Fois alla prima di “È solo la fine del mondo” a Cannes il 19 maggio 2016 - A Roma le riprese di "Loro", il film di Sorrentino su Berlusconi. FOTO
A Roma le riprese di "Loro", il film di Sorrentino su Berlusconi. FOTO