
L'esposizione, che comprende costumi, strumenti e fotografie storiche, apre al pubblico il 30 settembre alla Sainsbury Gallery della capitale britannica. LA FOTOGALLERY

Soprattutto all'estero la musica italiana è sinonimo di opera lirica. Non stupisce quindi che la mostra "Opera: Passion, Power and Politics", in apertura a Londra il 30 settembre, contenga una parte importante dell'arte espressa dal nostro Paese -Il sito ufficiale della mostra
Il sito ufficiale della mostra
L'esposizione comprende un vasto assortimento di oggetti storici come i costumi disegnati per la scena da Salvador Dalí è un palco barocco ricostruito in scala 1:2 (in foto) -L’opera lirica, secondo Shirin Neshat e William Kentridge
L’opera lirica, secondo Shirin Neshat e William Kentridge
Piuttosto che comprendere un percorso esaustivo della storia dell'opera, la mostra si concentra a fondo su sette titoli scelti, a partire da "L'incoronazione di Poppea" di Claudio Monteverdi -Londra, alla Royal Academy una nuova mostra su Henri Matisse
Londra, alla Royal Academy una nuova mostra su Henri Matisse
Fra le sette opere scelte, non poteva mancare il "Nabucco" di Giuseppe Verdi, il cui "Va, pensiero" è protagonista di un'intera installazione -I divi paparazzati vanno in mostra a Torino. LE FOTO
I divi paparazzati vanno in mostra a Torino. LE FOTO
L'Italia, insieme alla Germania (composizioni di Richard Strauss e Richard Wagner) è l'unico Paese che vede due sue opere nella ristretta selezione della mostra -Dinosauri "in carne e ossa”: la mostra nel parco di Monza. FOTO
Dinosauri "in carne e ossa”: la mostra nel parco di Monza. FOTO
La mostra si snoda come un percorso nell'epoca e nel luogo in cui ciascuna opera era stata originariamente rappresentata -Parma celebra la nascita della pubblicità in Italia: la mostra
Parma celebra la nascita della pubblicità in Italia: la mostra
Ad esempio, l'opera finale, la "Lady Macbeth" di Shostakovich è immersa nel contesto sovietico della Leningrado del 1934 (Stalin farà mettere al bando l'opera due anni più tardi) -Picasso, Monet, Hokusai, Arcimboldo: le grandi mostre in arrivo a Roma
Picasso, Monet, Hokusai, Arcimboldo: le grandi mostre in arrivo a Roma
Il critico del Guardian, Tim Ashley, ha esaltato la mostra definendola "un notevole risultato che in ultima analisi ha le potenzialità per cambiare il modo in cui si pensa", tanto degli appassionati come dei semplici curiosi - Robert Capa Retrospective: il fotografo di Magnum Photos in mostra
Robert Capa Retrospective: il fotografo di Magnum Photos in mostra