
La dark commedy del regista esordiente Cosimo Gomez sbarca nella sezione Orizzonti della 74ma edizione del Festival del Cinema. "Un film sull'amore", dice il cineasta, con Claudio Santamaria, Marco D’Amore, Sara Serraiocco e il rapper romano Simoncino. FOTOGALLERY

"Brutti e Cattivi", film del regista esordiente Cosimo Gomez, sbarca al Lido di Venezia dove concorrerà nella sezione "Orizzonti" della 74ma edizione del più famoso festival italiano del Cinema. La pellicola racconta di un gruppo di spregiudicati cialtroni che s'improvvisano ladri per tentare il colpo della vita: una rapina da 4 milioni di dollari in una banca romana. Nella foto, il cast completo del film alla photocall prima della proiezione a Venezia il 7 settembre - Venezia, ultimi preparativi prima della Mostra del Cinema. FOTO
Venezia, ultimi preparativi prima della Mostra del Cinema. FOTO
Protagonisti del lungometraggio sono quattro disabili: un uomo senza gambe, una donna senza braccia, un rasta tossico e maleodorante e un nano rapper. Rispettivamente il Papero, Ballerina, il Merda e Plissé: interpretati da Claudio Santamaria, Marco D’Amore, Sara Serraiocco e il rapper romano "Simoncino". Nella foto, i quattro protagonisti del film. Da sinistra: Serraiocco, Simoncino, D'Amore e Santamaria - Al via la Mostra del cinema di Venezia: i film e gli ospiti più attesi
Al via la Mostra del cinema di Venezia: i film e gli ospiti più attesi
"Non si tratta di un film sulla disabilità - ha detto Gomez - ma di un film sull'amore. Sono partito da questa idea scorretta che mi ha sempre divertito, – ha dichiarato il regista – secondo cui ogni essere umano può essere cattivo, avido, spietato, anche un disabile. Sono gli stessi disabili a detestare i falsi pietismi". Nella foto, il regista del film "Brutti e Cattivi", Cosimo Gomez, posa davanti ai fotografi presenti al Lido di Venezia - Al via la Mostra del Cinema di Venezia, applausi per Downsizing. FOTO
Al via la Mostra del Cinema di Venezia, applausi per Downsizing. FOTO
Film dal percorso lunghissimo, "Brutti e Cattivi" è stato scritto a quattro mani da Gomez e da Luca Infascelli ed è basato su un soggetto con cui il regista vinse nel 2012 il Premio Solinas. Una vittoria che fece interessare il produttore Fabrizio Mosca (Eliseo Cinema). Il film, realizzato da Mosca con Luca Barbareschi (Casanova Multimedia) e Rai Cinema, uscirà nelle sale il 19 ottobre per 01 Distribution. Nella foto, Serraiocco e Santamaria si lanciano in un passo di danza davanti ai fotografi al Lido - Clooney, Moore e Damon: a Venezia arrivano le star di "Suburbicon"
Clooney, Moore e Damon: a Venezia arrivano le star di "Suburbicon"
Claudio Santamaria, che interpreta il Papero, ha dichiarato di aver accettato il ruolo "prima ancora di aver letto la sceneggiatura. Il moodbook realizzato dagli sceneggiatori l'ho trovato fantastico – ha detto Santamaria - avevamo in mano dei personaggi che erano come scatole molto colorate, ma noi attori abbiamo lavorato sul loro dolore, per dargli verità e tridimensionalità, per renderli credibili". Nella foto, Claudio Santamaria davanti ai fotografi del Festival del Cinema di Venezia - Venezia, è il giorno del Leone d’Oro alla Carriera per Redford e Fonda
Venezia, è il giorno del Leone d’Oro alla Carriera per Redford e Fonda
Sara Serraiocco, nel ruolo di Ballerina, una donna senza braccia, ma abilissima nei movimenti, ha svelato di essersi ispirata a "Simona Atzori, la danzatrice disabile, che si allenava nella mia squadra di danza. Ho avuto il privilegio di ammirarla danzare fin da quando ero piccola”. Nella foto, l'attrice Sara Serraiocco sorride ai fotografi durante il photocall a Venezia - Venezia 2017, applausi per Robert Redford e Jane Fonda. E lei piange
Venezia 2017, applausi per Robert Redford e Jane Fonda. E lei piange
Marco D'Amore, interpreta il Merda, un rastaman tossico. "Il mio personaggio – ha detto D'Amore – è mosso da questo sogno d'amore infantile per una persona che lo tratti come un essere umano. Nel film non siamo disabili, ma esseri umani". Nella foto, Marco D'Amore posa per i fotografi insieme a Claudio Santamaria - Venezia 2017: Virzì presenta "Ella&John", con Mirren e Sutherland
Venezia 2017: Virzì presenta "Ella&John", con Mirren e Sutherland
Nel cast del film c'è anche un attore affetto da una vera disabilità: Simone Martucci, in arte "Simoncino", uno dei più attivi rapper della scena romana. "Essendo disabile – ha raccontato Martucci – ho seguito un percorso completamente diverso rispetto agli altri attori. Mi è piaciuta l'idea di rappresentare parte della mia vita attraverso questo personaggio". Nella foto, Sara Serraiocco e Claudio Santamaria posano davanti ai fotografi presenti al Lido di Venezia - Mostra del cinema di Venezia, la programmazione di Sky Cinema Cult
Mostra del cinema di Venezia, la programmazione di Sky Cinema Cult