
L'interpretazione nel film del 1988, che le portò una nomination all'Oscar, è stata il punto più alto della carriera della star nata il 9 agosto 1957. Successi sul set e una vita privata travagliata tra matrimoni finiti, dipendenze e chirurgia plastica. LA FOTOGALLERY

Buon compleanno Melanie Griffith: la star statunitense, figlia dell'attrice Tippi Hedren, compie 60 anni. Nata a New York il 9 agosto 1957, fin da bambina ha ricevuto lezioni di recitazione dalla madre - Un ritratto di Melanie Griffith su Sky Cinema
Un ritratto di Melanie Griffith su Sky Cinema
L'esordio nel mondo del cinema per Melanie Griffith arriva in tenera età, nel 1969, con la pellicola "Smith!". Successivamente compare al fianco della madre (con lei nella foto) in "The Harrad Experiment", documentario del 1973 sulla rivoluzione sessuale. Per l'attrice americana la prima parte da protagonista è però quella in "Bersaglio di notte" del 1975 - Melanie Griffith tra i figli d'arte
Melanie Griffith tra i figli d'arte
La svolta nella carriera di Melanie Griffith, che diventa uno dei pricipali sex symbol degli anni Ottanta (qui in foto con l'ex marito Don Johnson), arriva nel 1984 con "Paura su Manhattan" di Abel Ferrara e soprattutto con "Omicidio a luci Rosse" di Brian De Palma, grazie al quale riceve la sua prima nomination ai Golden Globe - La scheda del film "Omicidio a luci rosse"
La scheda del film "Omicidio a luci rosse"
A seguire arriva l'interpretazione in "Qualcosa di travolgente" (1986). Poi, grazie al ruolo di Tess McGill in "Una donna in carriera", pellicola del 1988 del regista Mike Nichols, la Griffith (qui in una foto con Paul Newman) riceve l'unica candidatura all'Oscar come miglior attrice della sua carriera e vince il Golden Globe - La scheda del film "Una donna in carriera"
La scheda del film "Una donna in carriera"
Due nuove candidature ai Golden Globe per la Griffith arrivano nel 1996 e nel 2000, per i due film per la tv "Buffalo Girls" e "RKO 281". Ma gli anni Novanta sono anche quelli dei "Razzie Award" per le peggiori interpretazioni in "Vite sospese" (1992) e "Scomodi omicidi" (1996) - La scheda del film "Scomodi omicidi"
La scheda del film "Scomodi omicidi"
Altri ruoli importanti della Griffith tra i tanti interpretati in film di diverso genere sono quelli di Vi in "Milk Money" (1994), Betty Kerner in "Uno di troppo" (1996, nella foto un'immagine con un altro membro del cast, Daryl Hannah), Lucille Vinson nel film diretto da Antonio Banderas "Pazzi in Alabama" (1999) e Charlotte Haze nel remake di "Lolita" - Lolita tra i libri proibiti
Lolita tra i libri proibiti
In una recente intervista, l'attrice ha parla della sua vita privata. Dai tanti flirt ai tre matrimoni, tra cui l'ultimo con Antonio Banderas (nella foto, per loro il divorzio è arrivato nel 2014), fino agli altrettanti figli avuti da queste relazioni: Alexander Bauer, Dakota Johnson e Stella Banderas - Il divorzio da Banderas
Il divorzio da Banderas
Nell'intervista, Melanie Griffith ha fatto riferimento anche alla chirurgia plastica cui è ricorsa con l'avanzare dell'età, e dello shock subito quando si è resa conto del danno che essa le aveva arrecato. Nella foto, del 2005, è con le figlie Dakota e Stella in occasione della consegna della stella sulla "Walk of Fame" ad Antonio Banderas - Melanie Griffith: "Ho esagerato con la chirurgia"
Melanie Griffith: "Ho esagerato con la chirurgia"
Tra i momenti bui della vita dell'attrice, c'è stato quello caratterizzato dalla dipendenza da alcol e cocaina che l'ha costretta a tre ricoveri per la riabilitazione nel 1988, nel 2000 e nel 2009. Melanie Griffith è stata anche operata per un melanoma - Le star in rehab
Le star in rehab
Per Melanie Griffith, che nel 2001 ha debuttato pure a Broadway con il revival del musical "Chicago", tante le apparizioni anche in serie tv. Nel 2017 invece è avvenuta la più recente apparizione dell'attrice (nella foto del 2015 con la figlia Dakota Johnson) sui grandi schermi nel film "The Disaster Artist" di James Franco - Buon compleanno Dakota Johnson
Buon compleanno Dakota Johnson