
L'attore, nato il 1° agosto 1942, è passato da commedie all'italiana e kolossal come "Casino Royale" e "Quantum of Solace". Ha vinto il titolo di miglior attore a Cannes ed è stato candidato agli Oscar. FOTOGALLERY E VIDEO

Da operaio ad agente segreto: in 57 anni di carriera Giancarlo Giannini ha davvero ricoperto ogni possibile ruolo. Il 1° agosto l'attore spezzino compie 75 anni e, fra alterne vicende familiari, premi e nuovi film, il suo cammino continua nel segno del successo - Giancarlo Giannini: "Sono ancora un bambino"
Giancarlo Giannini: "Sono ancora un bambino"
Giannini esordisce a soli 18 anni con "In memoria di una signora amica", pièce teatrale di Giuseppe Patroni Griffi, a Roma. I primi successi li raccoglie in teatro, dove recita sotto la direzione di Franco Zeffirelli, per cui recita in Romeo e Giulietta (nella foto, l'attore con Luchino Visconti e Laura Antonelli) - Tutto esaurito per il ritorno di Zeffirelli al Maggio
Tutto esaurito per il ritorno di Zeffirelli al Maggio
Nel 1965 fa il suo esordio al cinema con una parte ne "I criminali della metropoli". Solo un anno dopo avviene l'incontro che cambia la sua carriera: quello con Lina Wertmüller. La prima parte in cui la regista lo dirige è il musicarello "Rita la zanzara", al fianco di Rita Pavone (nella foto, il cast) - La trama di "Rita La Zanzara"
La trama di "Rita La Zanzara"
Nel 1970 si impone come attore grazie a "Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca)" di Ettore Scola. Ma sarà la collaborazione con Wertmüller a consolidare la sua fama, grazie a film "Mimì metallurgico ferito nell'onore" (con cui vinse il Nastro d'Argento), "Film d'amore e d'anarchia" (con cui vinse il premio come miglior attore a Cannes nel 1973) -Omaggio a Scola, Giannini: Ettore era la gioia, il piacere di vivere
Omaggio a Scola, Giannini: Ettore era la gioia, il piacere di vivere
Con Wertmuller girò anche "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto", di cui nel 2002 è stato girato un remake con il figlio di Giannini, Adriano, protagonista. Con "Pasqualino Settebellezze" del 1975 ricevette una nomination all'Oscar come miglior attore protagonista" - La trama di "Pasqualino Settebellezze"
La trama di "Pasqualino Settebellezze"
Gli anni '70 furono segnati da intense collaborazioni con i maggiori registi italiani, tra cui Monicelli e Risi. Inoltre, con l'attrice Stefania Sandrelli (nella foto) girò numerosi film, tra cui "Bello mio, Bellezza mia" e "Il male oscuro". I due tornarono a recitare insieme nel 1995 per "Palermo Milano - Solo Andata" - La trama di "Palermo Milano - Solo Andata"
La trama di "Palermo Milano - Solo Andata"
A partire dagli anni '80 Giannini fu richiesto per numerose apparizioni in film internazionali come "Il profumo del mosto selvatico" e "Hannibal". Ha anche vestito i panni dell'agente segreto René Mathis (nella foto) per la saga di James Bond in "Casino Royale" e "Quantum of Solace" -La trama de "Il profumo del mosto selvatico"
La trama de "Il profumo del mosto selvatico"
Uno dei ruoli per cui Giannini è più famoso è quello di doppiatore. La sua voce ha reso unici celebri attori stranieri come Al Pacino, Jack Nicholson, Michael Douglas, Dustin Hoffman e Gérard Depardieu. È anche regista e scrittore - Giancarlo Giannini, dopo 25 anni il ritorno alla regia
Giancarlo Giannini, dopo 25 anni il ritorno alla regia
Nel 1967 ha sposato l'attrice e regista Livia Giampalmo. La coppia ha avuto due figli: Lorenzo, morto per un aneurisma a 20 anni nel 1987, e Adriano, diventato anche lui attore. Nel 1975 divorzia da Giampalmo e sposa Eurilla Del Bono, da cui ha altri due figli: Emanuele e Francesco - Anche Adriano Giannini nel cast di "In Treatment"
Anche Adriano Giannini nel cast di "In Treatment"